Trieste, Crocevia di Intrighi Internazionali

di Paolo Spiga

Come mai è totalmente calato il sipario sulle misteriose e, soprattutto, altamente rischiose attività del Biolaboratorio di Trieste?

La “Voce” puntò i riflettori su quelle ricerche avvolte nel più completo segreto esattamente due anni fa, ad agosto 2022. Si scatenò un dibattito cittadino, diverse associazioni pacifiste scesero sul piede di guerra, vennero organizzate alcune manifestazioni di protesta. Poi, man mano, il silenzio, una calma piatta che non rassicura affatto.

Pochi mesi dopo altre bagarre per un biolaboratorio simile a Pesaro, addirittura con l’ok del sindaco PD. I cittadini reclamano spiegazioni, protestano, ne chiedono la chiusura (così come era successo a Trieste) ma niente. Tutto prosegue nella più perfetta tranquillità, come se nulla fosse.

Nessuna notizia, una letterale cortina fumogena che oscura completamente “l’informazione”, quella poca rimasta ormai come merce rara, praticamente ‘introvabile’ in Italia. Paese dove pascolano liberamente e abbondantemente eserciti di bufale, gossip e colossali fake news.

Adesso Trieste torna alla ribalta, per via di un summit, altrettanto misterioso e coperto da una “scientifica” cortina di silenzio, sul bollente scenario geopolitico e le nuove strategie che Usa e NATO stanno mettendo in campo per dare una “sterzata vincente” al conflitto, soprattutto quello ucraino, ma certo non solo.

Inquietante il parterre di chi lo ha appena organizzato: non solo NATO (nelle cui ovattate stanze proprio in questi giorni è in atto il passaggio di consegne per la poltrona di Segretario generale tra il norvegese Jens Stoltenberg e l’ex premier olandese Mark Rutte), ma anche lo strategico “Atlantic Council”, alcuni vertici delle forze armate di casa nostra e perfino alcuni massoni, non si sa bene a quale titolo e con quale ruolo (osservatori o che?).

Il tema al centro del recentissimo dibattito triestino è, per la precisione, “La militarizzazione del porto di Trieste”. Da far venire i brividi lungo la schiena.

Ma riavvolgiamo il nastro e partiamo da due anni fa. In un battibaleno, tra maggio e giugno 2022, ecco il blitz, all’insaputa di tutti e nella più totale riservatezza politico-militare.

Viene infatti raggiunto un accordo tra il nostro governo e un fantomatico “Centro internazionale per l’ingegneria genetica e le biotecnologie” (ICGEI) per attivare a Trieste un “Centro”, che va a far compagnia ad un’altra sessantina sparsi per il mondo, i più significativi e New Delhi e Città del Capo. I finanziamenti, per tali attività, vengono stanziati – guarda caso – dalla onnipresente “Bill & Melinda Gates Foundation”, da “The New England Biolab Inc.” e da “Genethon”.

Della prima, controllata dal fondatore di Microsoft, abbiamo scritto decine e decine di volte, per le sue acrobatiche performance in mezzo mondo: dai fondi serviti per il lancio, nel 2010, della allora piccola strat up “Moderna”, in un decennio diventata, con “Pfizer”, la regina del vaccino anti-Covid; alle ingentissime donazioni-finanziamenti a favore della sempre più strategica e invasiva Organizzazione Mondiale della Sanità, che hanno proiettato la Gates Foundation addirittura al secondo posto a livello internazionale, solo dietro gli Stati Uniti.

Torniamo al progetto ICGEI per il capoluogo giuliano. Quell’accordo è diventato subito legge, la numero 66 del 19 maggio 2022, che contiene una serie di norme davvero ai confini della realtà e, secondo non pochi, del tutto anticostituzionali.

Partiamo dall’articolo 7 che così sentenzia: Il Centro è inviolabile e i suoi beni godono di immunità di giurisdizione”. Un ottimo inizio. Al comma 3, viene inderogabilmente stabilito: “Nessun funzionario del governo o chiunque esercitante una funzione pubblica sul territorio della Repubblica italiana può entrare nella sede del Centro, senza il consenso del Direttore e alle condizioni approvate dalla Direzione”. Un inviolabile Moloch.

Il Mega Direttore generale, tanto per saperlo subito, è un britannico, Lawrence Banks, microbiologo di Leeds. Trapelano solo alcuni tra i temi-base delle ricerche effettuate nel Centro triestino: controllo dell’espressione genica; replicazione del DNA; elaborazione dell’RNA: studi su HIV, HPV, rotavirus; immunologia nucleare; terapia genica umana…”. Ma anche temi più terra terra come “biomedicina, biofarmaci, pesticidi,  biocarburanti“, tanto per gettare un po’ di fumo negli occhi.

In buona sostanza, ricerca più ricerca meno, tutto quello che veniva effettuato, fino a dicembre 2019 in totale “tranquillità”, nel famigerato laboratorio di Wuhan dal quale era “fuggito” il Coronavirus; e quelle ricerche dell’Istituto cinese di Virologia sono state finanziate dagli USA, per la precisione dall’altrettanto famigerato “National Institute for Allergy and Infectiouse Deseases” (NIAID) guidato ininterrottamente per 40 anni tondi (1982-2022) dal Super Virologo che ha affiancato ben 7 presidenti Usa, Anthony Fauci, oggi sotto inchiesta – per quella fuga “criminale” e per i fondi stanziati – a causa delle inchieste avviate da due procuratori a stelle e strisce (della Louisiana e del Missouri) e da una Commissione sul Covid istituita dal Congresso Usa.

Quindi, nella nostra Italia, dopo quel popò che è successo a Wuhan più di due anni prima, ci azzardiamo a piazzare un Centro del genere? Senza alcun controllo? Senza che alcuno possa ficcarvi il naso? Fuori da ogni giurisdizione, quindi al di sopra di ogni legge?

Ah, dimenticavamo l’ultima chicca. Lo conoscete un altro gentile cadeau che il nostro Governo – sempre nella “merda” sul fronte dell’evasione fiscale – ha pensato bene di elargire al Centro finanziato da quei colossi della finanza? Bene: non paga tasse, per legge è esentato da ogni obbligo fiscale. Incredibile ma vero.

Abbiamo cercato news, ultime notizie, novità in rete, se ci sono proteste, se qualcuno in Parlamento ha alzato un mignolo per dire qualcosa. Niente, zero assoluto. Tutti d’amore e d’accordo, maggioranza e opposizione, per occultare, nascondere, negare ai cittadini anche lo straccio di una notizia. Vergogna.

Per questo motivo non ci resta che invitarvi a rileggere il pezzo messo in rete dalla Voce esattamente due anni fa, il 26 agosto 2022, ed anche l’articolo pubblicato il 20 marzo 2023.

Eccoci, infinte, al fresco summit in perfetto stile militare per preparare Trieste al futuro scontro mondiale.

I protagonisti, a quanto pare, hanno affrontato, tra gli altri, un tema da non poco: vale a dire l’alternativa a quella terrificante “Via della Seta” che avrebbe favorito le mire degli odiati cinesi e dei paesi uniti nell’asse del “male”, vale a dire i BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), in forte e molto pericolosa espansione, sia sotto il profilo numerico (le nuove adesioni) che della sua influenza politica, economica e commerciale.

Ecco invece una bella idea nuova di zecca: la “Via del Cotone”, che raccoglie già l’ok di Stati Uniti, of course, della sempre scodinzolante Unione Europea, guarda caso di Israele e ri-guarda caso anche di Arabia Saudita ed Emirati Arabi, i gendarmi del Golfo.

Il progetto prevede la creazione di due maxi infrastrutture, una ferroviaria e l’altra portuale. I colossali finanziamenti? No problem: ci sono a totale disposizione due veri pozzi di San Patrizio: il “Global Infrastructure and Investment” creato dal G7 nel 2002 e il “Global Gateway” griffato UE.

Per maggiori ragguagli, vi proponiamo la lettura di un dettagliato intervento firmato da Lorenzo Maria Pacini, professore associato in Filosofia politica e Geopolitica alla “Uni Dolomiti” di Belluno, esperto in Analisi strategica, Intelligence e Relazioni internazionali nonché collaboratore della autorevole “Strategic Culture Foundation”. Il pezzo è pubblicato sia sul sito della Fondazione che, il 22 agosto, “Come don Chisciotte”, ha titolato: Cosa diavolo sta succedendo a Trieste?

Articolo di Paolo Spiga

Fonte: https://www.lavocedellevoci.it/2024/08/25/trieste-crocevia-di-intrighi-internazionali/

CONOSCERE, AMARE, GUARIRE IL TUO BAMBINO INTERIORE
La soluzione a (quasi) tutti i problemi
di Stefanie Stahl

Conoscere, Amare, Guarire il tuo Bambino Interiore

La soluzione a (quasi) tutti i problemi

di Stefanie Stahl

"Conoscere, Amare, Guarire il Tuo Bambino Interiore", della psicoterapeuta e autrice di successo Stefanie Stahl, è il libro che ti aiuta a spezzare vecchi schemi emotivi per imparare ad amarti e a farti amare.

Abbraccia il tuo bambino interiore e guarisci dal passato: il più grande desiderio di ognuno di noi è essere accettato e amato. Affinché ciò avvenga, durante l'infanzia dovremmo sviluppare la fiducia di base necessaria a costruire autostima e relazioni in età adulta.

Ma le esperienze negative e i traumi subiti possono lasciare segni profondi nel nostro inconscio, influenzando in modo negativo i rapporti con gli altri.

In molti contesti ci ritroviamo ad avere reazioni rabbiose, mortificanti, arrivando a sabotare le nostre relazioni. Ad agire per noi è il nostro bambino interiore, la sua parte irrisolta, dolente e più vulnerabile, che dall'infanzia fa capolino nel mondo adulto pestando i piedi e reclamando attenzioni.

Grazie a un approccio rivoluzionario e a esercizi di visualizzazione, l'autrice ci invita a liberarci degli schemi obsoleti che oscurano le nostre possibilità e ci rendono infelici, per riportare a casa il bambino che è in noi e vivere una vita piena, coraggiosa e felice con noi stessi e con gli altri.

Al lavoro, tra amici, con il partner o un vicino di casa: spesso ci capita di litigare, rispondere male o offenderci per qualcosa che ci accade o ci viene detto, senza comprenderne la ragione profonda. È come se dentro di noi esistesse un pulsante nascosto che, una volta premuto, innesca una risposta inconsapevole e irrazionale.

È ciò che succede quando reagiamo alle critiche del capo e ci rimettiamo il posto. O quando perdiamo le staffe con chi amiamo e veniamo lasciati soli.

Perché allora sabotiamo le relazioni più importanti? La risposta è nella nostra infanzia, o meglio, nel bambino che siamo stati, ferito, trascurato, incompreso da genitori e figure di riferimento, e con il quale da adulti non abbiamo ancora fatto i conti.

L'autrice ci offre gli strumenti per riconnetterci al "bambino interiore" – la somma di esperienze, positive e negative, che abbiamo vissuto durante l'infanzia – non solo dal lato delle sue "ombre", ma anche della sua "luce": quando facciamo amicizia con lui, si aprono sorprendenti possibilità di sanare le antiche ferite che oggi ci impediscono di essere chi vorremmo.

Grazie a esercizi di visualizzazione e alle testimonianze di pazienti, scopriremo come evitare di ricadere nei vecchi schemi che ci spingono in vicoli ciechi, per adottare un approccio nuovo e positivo alla vita e alle relazioni.

Perché solo accettando e mando le luci ele ombre del nostro bambino interiore possiamo finalmente tornare a casa e fare pace con noi stessi e con gli altri, trovando una risposta a (quasi) ogni problema.

Con le sue parole Stefanie Stahl ha cambiato la vita di milioni di persone.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *