Test per Identificare il Cancro Decenni Prima? Dio ce ne Scampi!

di Marcello Pamio

Gli scienziati del nuovissimo istituto oncologico dell’Università di Cambridge hanno iniziato un lavoro per individuare i cambiamenti degenerativi nelle cellule, decenni prima che si sviluppino in tumori!

L’Early Cancer Institute (https://www.earlycancer.cam.ac.uk/) ha appena ricevuto 11 milioni di sterline da un mister X, un donatore anonimo per questa ricerca. Che sia lo psicopedofilantropo?

“Il periodo di latenza dello sviluppo di un cancro può durare anni, a volte un decennio o due, prima che la condizione si manifesti improvvisamente ai pazienti”, ha affermato la prof.ssa Rebecca Fitzgerald, direttrice dell’istituto.

Ad un occhio molto sprovveduto questa ricerca sembra molto interessante e utile. D’altronde nell’attuale paradigma il cancro è una tra le prime due cause di morte nel mondo intero. E lo è, ma nessuno mette in discussione le aberranti terapie oncologiche come reale causa delle morti.

Mi riferisco alle “mostarde azotate” prodotte per la prima volta negli anni Venti come potenziali armi chimiche: agenti vescicatori in grado di penetrare le cellule e causare danni al sistema immunitario e al midollo osseo. Oggi si chiama chemioterapia!

Armi vietate in guerra dalla Convenzione dell’Aja del 1907, dal Protocollo di Ginevra del 1925 e dalla Convenzione di Parigi del 1993, ma nella lotta al cancro sono legittime e le uniche riconosciute. I risultati li vediamo al campo santo…

Detto questo, ricordo che un organismo sano produce miliardi di cosiddette cellule tumorali ogni santo giorno, ma queste finiscono fagocitate dal sistema immunitario. Ricordo anche che un organismo sano manifesta spesso “attivazioni” psico-biologiche diagnosticate poi come tumori…

Per cui tali ricerche, ammantate di “prevenzione”, scovando semplici “cellule tumorali” faranno crescere esponenzialmente le diagnosi di tumore in persone sanissime…

Lo “scoprono” prima, e lo “curano” col napalm. L’impatto sociale sarà devastante. Per Big Pharma sarà invece una manna dal cielo!

Articolo di Marcello Pamio

Fonte: https://disinformazione.it/2024/04/01/test-per-identificare-il-cancro-decenni-prima-dio-ce-ne-scampi/

TI LASCIO ANDARE
Come liberarsi dai pesi invisibili
di Daniel Lumera

Ti Lascio Andare

Come liberarsi dai pesi invisibili

di Daniel Lumera

Questo libro è un invito a riscoprire la libertà interiore.
Un viaggio profondo e trasformativo attraverso l’arte del “lasciar andare”.

In questo nuovo libro Daniel Lumera, esperto di fama internazionale nel campo del benessere, ci guida in un viaggio profondo e trasformativo attraverso l’esperienza del “lasciar andare”. 

Ognuno di noi ha qualcosa che non riesce a perdonare o lasciare andare: un’abitudine, una dipendenza fisica o relazionale, il bisogno di controllo, un progetto, una relazione finita o giunta al capolinea, un dolore mai integrato, una morte mai superata, pensieri, giudizi, paure, aspettative… 

Con un approccio che unisce antiche sapienze millenarie e scienze moderne, Lumera esplora, alla luce delle più recenti ricerche neuroscientifiche, quanto e come lasciare andare sia essenziale per una vita significativa.

Il percorso proposto parte dalla sua esperienza nell’accompagnamento al fine vita, che lo ha spinto ad approfondire il tema del congedo, non solo dagli altri, ma anche dal proprio ego, dal passato e dalle aspettative sul futuro.

“Lasciar andare”, ci spiega Lumera, “non significa rinunciare, ma imparare a vivere pienamente il presente, con gratitudine, leggerezza e felicità. Significa liberarsi dai pesi invisibili che portiamo dentro per fare spazio al nuovo e all’inaspettato.“

Con insegnamenti, esempi concreti ed esperienze tratte dalla vita quotidiana, Lumera offre un percorso ricco di strumenti pratici per superare le paure legate alla perdita e al cambiamento, imparando ad accogliere con serenità il flusso naturale della vita.

Un testo indispensabile per chiunque debba imparare a lasciare andare o voglia aiutare chi ha bisogno di farlo. 

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *