Tutti i benefici dell’Acqua di Cumino

Conosciuta anche come Jal jeera, è il rimedio naturale ideale per sgonfiare, aumentare il senso di sazietà, eliminare le tossine e favorire la digestione.
Chi l’avrebbe mai detto che l’acqua di cumino si rivelasse una così grande alleata per la salute: originaria dell’India, e molto utilizzata in tutto il continente asiatico, è in grado di apportare al nostro organismo innumerevoli benefici. Da noi, i semi di cumino (dal sapore amaro e dall’odore forte e dolciastro, grazie al contenuto di oli) sono conosciuti quasi esclusivamente per il loro uso in ambito culinario, ma la Jal Jeera, così come è nota in India, è una bevanda che apporta notevoli vantaggi al corpo.
Le proprietà dell’Acqua di Cumino
Volete conoscere alcuni dei suoi più importanti benefici? Innanzitutto, aiuta la digestione con il risultato di una pancia sgonfia e un ventre piatto: l’acqua di cumino non solo stimola la secrezione degli enzimi digestivi, ma accelera l’intero processo di digestione, attenuando sia l’acidità che i gas addominali…

Vai all’articolo

Johanna Maggy: “Vi svelo i miei incantesimi di Benessere”

di Simona Acquistapace
Johanna Maggy, islandese trapiantata a Milano, è insegnante di Pilates e coach olistico. Nel suo primo libro, “Splendere”, racconta i piccoli gesti quotidiani che possono cambiarci la vita.
“Piccoli incantesimi per brillare ogni giorno”: è il sottotitolo del libro Splendere appena pubblicato con Mondadori da Johanna Maggy Hauksdottir. Insegnante di Pilates, health&life coach, guerriera del benessere, entusiasta dello yoga (come si autodefinisce nel suo profilo Instagram), la compagna di Fabio Volo ci racconta le sue strategie per uno stile di vita più consapevole e felice. La parola incantesimo è presente anche nel nome del tuo blog, mothersspell.com.
Che cosa intendi con questo termine?
“L’incantesimo fa parte della mia cultura nordica, nella quale elfi e fate sono all’ordine del giorno. Mi riferisco a qualcosa di magico, ma allo stesso tempo concreto: gli incantesimi sono le piccole cose da cui originano i grandi cambiamenti. Se desideriamo trasformare in meglio la nostra vita, non sempre è necessaria una rivoluzione: il primo passo verso il benessere può essere, per esempio, cominciare a prestare attenzione al respiro. È prezioso, naturale, vitale, ma nelle giornate faticose ci dimentichiamo di rilassare le spalle, di allungare il respiro, di approfondirlo e calmarlo…

Vai all’articolo

Zucchero o dolcificante? Quale alimento causa meno danni alla Salute?

Il dolcificante, verrebbe da dire. Ma la risposta non è così semplice, stando a quanto afferma il dottor Franco Berrino.
Secondo l’epidemiologo dell’Istituto dei Tumori di Milano, non dobbiamo assumere né zucchero raffinato né dolcificanti naturali come la stevia, che ora va tanto di moda, vanno bene. Nel video che potete vedere sotto, Berrino dice:“La stevia è 200 volte più dolce dello zucchero. Chiaramente i dolcificanti (naturali come la stevia e artificiali come l’aspartame, che fa male per molte altre ragioni) non ti possono far alzare la glicemia perché non c’è il glucosio, ma noi sentiamo il gusto dolce non solo in bocca, ma anche nell’intestino. E quando lì arriva qualcosa così dolce come la stevia, si aprono le porte per assorbire il glucosio”

Vai all’articolo

Impiego pratico dell’Aloe: apparato circolatorio linfatico, osteo articolare, cura della pelle

Dr. Angela Tabarrini
L’Aloe, con le sue innumerevoli proprietà antiinfiammatorie, antisettiche, antibatteriche, gastroprotettive, può trovare utilizzo in moltissime patologie e disturbi.
Ecco un comodo elenco delle patologie cui può essere utile un trattamento con l’Aloe.
Apparato digerente:
Alitosi: Nei casi in cui sia dovuta ad una infiammazione boccale, spalmare su denti e gengive il succo puro due volte al giorno. Nei casi in cui sia legata ad una cattiva digestione utilizzare il succo per via interna.
Appetito: Specialmente nei casi di inappetenza infantile. Utilizzare 25 ml prima dei pasti principali.
Colite: L’azione antinfiammatoria, disintossicante e lenitiva lo rendono un ottimo rimedio per tutti i problemi legati al colon di natura infiammatoria e dolorosa.
Diarrea: Sembrerebbe quasi un paradosso, ma la presenza di sostanze ad azione antibatterica, antisettica ed antinfiammatoria, rende l’aloe un valido aiuto anche in questo caso. Inoltre regolarizza le funzioni dell’apparato gastro-digerente e dell’organismo…

Vai all’articolo

Riflessologia Plantare, i benefici che non ti aspetti

di Manuela C.
Quali sono i benefici della Riflessologia Plantare? Alcuni possono essere inaspettati.
Quali sono nel dettaglio i benefici di questa pratica? Con il termine di riflessologia plantare si intende una tecnica terapeutica alternativa o complementare, che si affianca ai trattamenti tradizionali di una patologia. Alla base di questa metodica olistica c’è la medicina tradizionale cinese antica: si tratta di un massaggio che, in realtà, è una forma di microstimolazione. Precise zone di mani e piedi, chiamate “zone riflessogene”, vengono stimolate, compresse e massaggiate in modo da diagnosticare, prevenire e curare alcune malattie.
Senza scendere troppo nel dettaglio, la riflessologia plantare si basa sul fatto che le zone riflessogene di mani e piedi corrispondono a organi o parti del corpo. Per esempio, ogni zona del piede è collegata tramite terminazioni nervose a una zona della colonna vertebrale la quale, a sua volta, è in contatto con un organo…

Vai all’articolo

Voglia improvvisa di Cibo? Scopri cosa ti sta dicendo il tuo Corpo

di Davide Racaniello
Hai una voglia improvvisa di un particolare alimento? Forse è il tuo corpo che ti parla: prova ad interpretare il suo linguaggio.
Capita a tutti, più o meno frequentemente, che la nostra mente, il nostro corpo, ci spinga verto certi alimenti, magari mai utilizzati fino a quel momento. È l’organismo che ci parla: la splendida e complessa macchina organica, memore delle sue ancestrali capacità di adattamento e sopravvivenza, ci dirige verso ciò di cui abbiamo più bisogno.
Per questo motivo, talvolta, appagare un desiderio alimentare, rappresenta in realtà un modo per gestire una temporanea carenza o una necessità transitoria. Proviamo quindi ad “interpretare” al meglio questi segnali, indirizzandoli verso scelte più sane e consapevoli…

Vai all’articolo

Il Mare, potente Farmaco Naturale vitale per l’uomo

Il suo colore, il suo profumo, il senso di pace e la voglia di volare verso il confine dove si bacia con il cielo… Una poesia contro le giornate no: il mare ci riporta sempre al posto giusto.
Chi è nato al Sud non riesce a staccarsene, chi è nato al Nord, quando lo ritrova, magari durante le vacanze estive, rivive, ogni volta, le stesse magnifiche sensazioni. Oggi dedichiamo il nostro pensiero al mare come “farmaco” naturale.
10 Benefici del Mare:
1 – Fa bene alla Pelle. Tralasciando le emozioni uniche che il mare ci lascia vivere, approfittiamo di questo articolo per parlare della sua utilità. Hai mai notato quanto il mare faccia bene alla tua pelle? È più tonica, sembra quasi che la palestra abbia durante i mesi estivi avuto davvero il suo effetto. Il sale, infatti, oltre ad avere il potere di pulire e levigare la nostra pelle contribuisce al riequilibrio dell’epidermide. L’acqua del mare, inoltre, stimola la produzione di immunoglobuline che combattono i virus e i batteri, per questo la nostra pelle risulta visibilmente più pulita…

Vai all’articolo

Proteine Vegetali: come assumerle e con quali alimenti

di Benedetta Rutigliano
Essere vegetariani oppure vegani non significa rinunciare alle sostanze nutritive necessarie per un’alimentazione sana e bilanciata. Anzi. Per saperne di più abbiamo incontrato la nutrizionista Benedetta Raspini, chiedendole informazioni sulle Proteine Vegetali.
Siamo a conoscenza dell’importanza delle proteine per la nostra alimentazione, ma nello specifico, cosa sono?
Le proteine, insieme a glucidi e lipidi, rappresentano uno dei macronutrienti, cioè delle sostanze nutritive essenziali per fornire energia e materiale di crescita e rigenerazione al nostro corpo. Nello specifico le proteine sono molecole composte da aminoacidi, molecole che possono essere immaginate come piccoli “mattoncini” necessari per la costruzione della molecola più grande, la proteina. 
Esistono in tutto 20 aminoacidi diversi, 8 dei quali sono detti “essenziali”, ovvero indispensabili per l’organismo dal momento che il corpo umano non è in grado di fabbricarli. Questi aminoacidi devono essere pertanto introdotti obbligatoriamente con la dieta…

Vai all’articolo

Luce del Sole, tutti i benefici della Terapia solare

di Lia Veneziani
La luce del Sole è la sorgente primaria di energia per tutte le specie viventi ed influenza positivamente tutto il ritmo biologico.
La giusta esposizione alla luce del sole è importantissima per la sintesi della vitamina D. Quindi anche per la salvaguardia del sistema scheletrico dell’organismo.Inoltre, la luce del sole può aiutare in diversi aspetti dell’essere umano.
Può migliorare la tolleranza allo stress ed il rendimento fisico, influire positivamente sulla crescita e lo sviluppo, ridurre il colesterolo nel sangue, aumentare il funzionamento del sistema immunitario, stimolare la produzione di ormoni con dei benefici anche sul ciclo mestruale.
Può attivare la ghiandola pineale (centro di regolazione endocrino), incrementare il livello di progesterone nelle donne e di testosterone negli uomini, apportare un miglioramento delle forme reumatiche, aumentare la capacità di trasportare ossigeno nel sangue…

Vai all’articolo

Con il “Burro vegano”, Arterie e Glicemia in salvo

Per la legge italiana con la parola “burro” è possibile denominare solo una crema derivata dal latte vaccino, tuttavia, comunemente con essa si intende il risultato della lavorazione della parte grassa di un ingrediente, fino a ottenere una crema dalla consistenza densa e pastosa.
Il burro da latte vaccino è un grasso solido di origine animale composto per circa l’80% da grassi “saturi”. Gli acidi grassi saturi hanno una conformazione lineare e rigida che permette loro di diventare solidi a temperatura ambiente. Anche per questo, il burro viene usato nei prodotti da forno: oltre che per il gusto dolciastro e rotondo, questo prodotto dona morbidezza e sofficità ai dolci, garantendo loro struttura, densità e lievitazione uniforme.
Burro vegano: perché preferirlo
Sostituire il burro classico con burri vegani di origine vegetale ha il vantaggio di garantirci piatti più sani, leggeri e nutrizionalmente più validi. Ognuno è un piccolo scrigno di vitamine, fibre che abbassano la glicemia, sali minerali e, nei casi dei burri vegani ricavati da semi, avocado o frutta secca, anche di “acidi grassi insaturi”…

Vai all’articolo