“Sole Spento”: ecco cosa significa e le possibili conseguenze sull’Italia

del Team iLMeteo.it
Il sole è spento e continua ad essere pigro.
L’attività monitorata negli ultimi giorni ci conferma l’assenza di macchie solari e ciò desta particolari attenzioni, in quanto la predisposizione del sole verso questa tendenza, lascia presagire ripercussioni anche sul nostro clima nell’arco dei prossimi mesi, non di facile interpretazione.
Quando parliamo di sole spento significa che alcune zone della nostra stella sono caratterizzate da temperature più basse rispetto alle aree circostanti.
Attualmente, sulla superficie del sole non si osservano macchie solari da oltre 10 giorni: un segnale che conferma la fase di minimo solare in corso, un periodo che non va sottovalutato. Ma cosa comporterà questa situazione sul nostro continente e nel nostro Paese?…

Vai all’articolo

Il Suono del Sole

di Sara Venturi
Dopo anni di osservazioni, per la prima volta abbiamo la possibilità di ascoltare il Sole con le nostre orecchie. Tutto grazie alla conversione in suono di dati raccolti in vent’anni di osservazioni dalla sonda Soho dell’Esa e della Nasa.
I dati raccolti per oltre vent’anni dal Solar and Heliospheric Observatory (Soho) dell’Esa e della Nasa, hanno catturato il moto dinamico dell’atmosfera del Sole. Grazie alle informazioni ottenute, possiamo oggi ascoltare il “movimento” del Sole – le sue onde, i suoi anelli e le sue eruzioni – con le nostre orecchie. Il suono ha aiutato gli scienziati a studiare ciò che non può essere osservato a occhio nudo…

Vai all’articolo