Il Nuovo Diritto Marziale in Italia: Verso la Repressione per “Giusta Causa”

di Alexandro Sabetti
Dall’Europa all’Italia lo stato di diritto vira sempre più verso la “giusta causa” che ha la forma di una “minaccia esterna incombente” e che richiede a tutti di “collaborare” senza discutere e di stigmatizzare chi si oppone.
La “Giusta Causa” l’Alba dello “Stato di Diritto Marziale”
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a trasformazioni politiche e sociali che indicano una svolta radicale verso una società di controllo e repressione senza precedenti, che marcia dritta verso un nuovo tipo di diritto marziale.
La relativa sovrapponibilità con cui le censure contro chi ha criticato la gestione pandemica e chi critica la gestione bellica, così come la caccia ai putiniani che pari pari si è trasferita alla caccia agli antisemiti, si saldano con le normative calate dall’alto in Europa che arbitrariamente – sui contenuti diffusi sul web – decidono quali siano disinformazione e quali no, con criteri così vaghi e aleatori da rendere tutto opaco e manipolabile…

Vai all’articolo

Perché Difendere il Contante

di Matteo Brandi
Perché è essenziale difendere il contante?
I motivi per cui è essenziale difendere il contante ed evitare che i pagamenti elettronici soppiantino del tutto monete e banconote sono, per me, essenzialmente tre:
1) Il motivo più evidente: le commissioni bancarie. Dover pagare un obolo al sistema bancario ogni volta che si riceve un pagamento tramite Pos è per gli esercenti, già massacrati da una tassazione iniqua, a dir poco odioso. Soprattutto se questa mini-tassa viene applicata su acquisti di minor conto, come un semplice caffé o un cornetto. Si parla di percentuali piccole (in media circa lo 0,7% con distinzioni tra carte di debito e PagoBancomat) che tuttavia, sommate ad ogni transazione portano via un bel po’ di denaro, che viene diviso tra la banca che emette la carta, il circuito della carta stessa e lo strumento Pos. In un momento di difficoltà economica generale, è facile capire quanto tutto questo risulti dannoso.
2) Il motivo più importante: il controllo.

Vai all’articolo