Come arrivare a praticare facilmente la Meditazione

di Lena Schmidt 
Uno degli aspetti migliori della Meditazione – la pratica di osservare tranquillamente i propri pensieri e sentimenti nella tua mente senza giudizio – è che non hai bisogno di nulla per praticarla.
Non sono necessari gadget o attrezzi. Puoi praticare la meditazione in metropolitana. Puoi praticare la meditazione a letto. Puoi praticare la meditazione nel bagno! Inspira semplicemente e nota che stai inspirando. Quindi espira e nota che stai espirando. Questo è tutto. Stai meditando! Non è necessaria alcuna preparazione o sforzo particolare. Basta sedersi.
Detto questo, se hai il tempo, lo spazio, l’energia e il desiderio, puoi metterti comodo. Prepararsi alla meditazione fisicamente, mentalmente e spiritualmente può miglioraremolto la tua esperienza meditativa.
Quando si considera la preparazione alla meditazione, è indispensabile considerare quale stile di meditazione si prevede di praticare. Ti piace essere guidato, ascoltare qualcuno che ti parla con calma? Vuoi praticare, magari concentrandoti sulla compassione e la gentilezza mentre mediti? Ti piace seguire solo il tuo respiro ed “essere”?…

Vai all’articolo

Suoni e luci squilibranti

tempesta solare a frattali

«Se aumentaste un po’ di più la vostra frequenza vibratoria, vi vedreste in modo completamente diverso! Vedreste dei colori (non stiamo parlando di quelli dei centri di forza). I corpi energetici al loro livello emanano un colore. Non sono gli stessi colori dei centri di forza e possono anche essere colori mescolati fra loro.

Anche il suono è molto importante (quello che adoperate quando avete degli scambi fra di voi), perché provoca una risonanza sulla quella parte di voi che va oltre la parte umana, esattamente come fa la Luce e tutto ciò che noi immettiamo in voi.Facciamo un semplice esempio: quando vedete due persone che si scontrano violentemente e manifestano la loro collera attraverso i suoni emessi dalle parole che usano, sentite che c’è un’energia che vi disturba….

Vai all’articolo