Arrivano i “banchi a rotelle”, il sindaco di Cadoneghe li apre davanti ai cittadini: “Vergogna”

di Pietro di Martino
Sono arrivati i primi banchi a rotelle a Cadoneghe, comune in provincia di Padova. Il sindaco Schiesaro: “Non c’è neanche lo spazio per scrivere, soldi buttati al vento”.
È diventato virale, con 3 milioni di visualizzazioni in 22 ore, un video (vedi sotto) pubblicato da Marco Schiesaro, primo cittadino di Cadoneghe, nel quale viene mostrata l’inutilità dei nuovi banchi a rotelle per la scuola.
“Dietro di me il primo dei due camion che stanno consegnando a Cadoneghe i cosiddetti banchi con le rotelle del ministro Azzolina” ha spiegato il sindaco. “Sono dei banchi in plastica, bassi e direi anche poco confortevoli. Non c’è neanche lo spazio per poter scrivere”. Per il primo cittadino si tratta di soldi sostanzialmente buttati al vento. “Pensate – racconta nel video – mentre stavano scaricando questi scatoloni, la gente diceva in dialetto veneto: ‘Non avevano altri modi per buttare via i schei (soldi)?’ “

Vai all’articolo

Il registro elettronico dei docenti: il dominio del “tecnonichilismo” educativo

di Chiara Pepe
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il commento di un’insegnante all’introduzione del registro elettronico nella scuola pubblica italiana.
Tra le tante innovazioni che si sono succedute vorticosamente negli ultimi anni in tema di istruzione, vi è la cosiddetta “dematerializzazione” delle procedure amministrative in materia di istruzione e ricerca e dei rapporti con la comunità dei docenti, degli studenti e delle famiglie: è stato introdotto un dispositivo digitale che sostituisce o affianca il tradizionale giornale cartaceo redatto dall’insegnante.
Nell’attuale ottica del pensiero unico economicistico che il trionfante neoliberismo impone e che sta destrutturando e stritolando la scuola pubblica nelle sue maglie sempre più strette, la diffidenza di alcuni lavoratori della scuola nei confronti di tali “rivoluzioni tecnologiche e tecnocratiche” è più che legittima, perché il problema che si pone non è certo soltanto legato all’introiezione di procedure informatiche e di abilità esecutive, ma è soprattutto squisitamente di natura pedagogica e sociale…

Vai all’articolo