Il Peso Morale della Storia Uccide

di Massimo Viglione
Pensate quale terribile peso morale si porta ora la Meloni dinanzi a Dio, alla storia, a ciascun italiano.
E non solo per l’adesione formale alla politica di guerra alla Russia, senza alcuna motivazione razionale e pratica, senza causa reale né prospettiva alcuna di salvezza; non solo perché questa follia serve a toglierci ogni libertà politica, come le vicende di Romania insegnano; non solo perché serve per instaurare definitivamente un regime comunista in Europa che espropria i nostri risparmi, come hanno già detto di voler fare…

Vai all’articolo

La Promessa

di Lorenzo Merlo
Le espressioni che arrivano dalla Russia, dalla Cina e, in generale, dalla cosmogonia Brics dedicate al multipolarismo e al rispetto delle politiche che emergono dalle culture fiorite sulla terra, sono viste dalla parte di noi che considera la modalità ingerente irrinunciabile stella polare di quella statunitense-occidentale come mortifera, alla stregua di una promessa salvifica.
La base su cui appoggia la speranza che tale promessa possa comportare la realizzazione di un mondo più rispettoso e meno travestito di giustizia, non più governato dal padre padrone statunitense, si radica sul plinto della crescente e diffusa consapevolezza che la freccia scoccata dall’arco della modalità egemonica, appesantita da assurdità antropologica, sociologica e psicologica prima ancora che politica, geopolitica, come l’esportazione della democrazia, e ammorbata da un debito pubblico sintomo di un sistema immunitario allo sfacelo, sia prossima al suo punto di schianto, ben lontano dal centro del bersaglio di dominio assoluto che voleva colpire…

Vai all’articolo

La Caduta di Zelensky

di Aleksandr Dugin 
I negoziati di Riyadh rappresentano, inequivocabilmente, una svolta.
Anche la composizione dei negoziatori, tra i quali, ad esempio, la parte americana non aveva il piuttosto goffo e duro Kellogg, la dice lunga. Trump ha inviato ai negoziati le persone più capaci di comprendere e ascoltare la posizione della Russia, per poi trasmettergliela personalmente.
Sembra che lo stesso Trump sia molto soddisfatto dei primi risultati dei negoziati. La parte russa esprime un cauto ottimismo. Chiaramente, non è stato ancora discusso alcun piano specifico per risolvere la questione ucraina. Tuttavia, sembra che il nostro eccellente gruppo, guidato da Ushakov e Lavrov, abbia per la prima volta trasmesso in modo obiettivo, calmo e con argomentazioni ragionate la posizione russa agli americani. Questa è davvero una novità…

Vai all’articolo

Prof Sinagra: Nuova Lettera Aperta a Mattarella

di Augusto Sinagra
Egregio Signore, le sue improvvide dichiarazioni espongono a serio pericolo gli interessi della Nazione e i suoi cittadini. Le sue dichiarazioni sembrano difendere gli interessi dell’Unione europea più rivolta verso un’opzione militare che di pace.
Egregio Signore, per lungo tempo abbiamo assistito a sue firme di convalida di decreti-legge o di promulgazione di leggi di dubbia costituzionalità a parere di molti. Prescindo dalle sue conoscenze del diritto costituzionale ma molti hanno pure nutrito il dubbio in ordine alla sua consapevolezza.
Ora accade che dopo la gravità delle sue dichiarazioni a Marsiglia lei, pensando di giustificarsi, ha aggravato la situazione affermando a Cettigne (Montenegro) che la Russia deve rispettare la Carta dell’ONU e astenersi per il futuro dall’aggredire altri Stati.
Premesso che la Russia storicamente non ha mai aggradito nessuno e, viceversa, è stata sempre aggredita…

Vai all’articolo

Siria: Cosa è Successo?

Quello che è successo in Siria, è l’ennesimo tassello di una grande guerra geopolitica, a detta di molti è la terza guerra mondiale che è gia in atto.
Partiamo dalle uniche certezze, Assad è caduto e la Siria come stato unitario, non esisterà più. La cosa da capire è perché tutto è successo così rapidamente.
Ma soprattutto tra i giocatori geopolitici chi ha vinto e chi ha perso?
– Ha vinto la Turchia. Erdogan ha dimostrato di essere un grande giocatore in campo internazionale. Aveva promesso che sarebbe andato in Nagorno Karabakh e lo ha fatto, aveva promesso che avrebbe pregato nella moschea di Damasco e lo farà. Secondo la più antica tradizione turca, Erdogan ha dimostrato di non rispettare i patti, ma a piccoli tasselli sta cercando di costruire la “Grande Turchia”.
– Ha vinto Israele…

Vai all’articolo

Mike Adams Spiega che Cos’è il Sistema d’Arma “Oreshnik”

di Claudio Martinotti Doria
Mike Adams, docente di fisica e ricercatore scientifico: “Fino ad ora, quasi nessuno in occidente capisce cosa sia il sistema d’arma Oreshnik, appena dimostrato dalla Russia”.
“Tanto di cappello a Theodore Postol, Scott Ritter e Brian Berletic, le uniche tre persone che ho trovato che lo capiscono.
Ho calcolato l’energia cinetica delle submunizioni (usando stime di massa) e ho esaminato ciò che è attualmente noto su queste armi. La mia conclusione? La NATO è finita. L’occidente non ha idea di cosa si trova ad affrontare. Il sistema d’arma russo Oreshnik è scacco matto per la NATO e gli Stati Uniti.
Tutte le portaerei americane potrebbero essere distrutte in pochi minuti. Tutte le basi militari statunitensi, tutti i bunker sotterranei, tutti i siti di lancio di missili balistici intercontinentali, i cantieri navali, ecc… possono essere distrutti da questi missili usando l’energia cinetica non nucleare…

Vai all’articolo

Margarita Simonyan sull’Attentato di Mosca: “Non è l’Isis!”

“L’Ucraina e l’Occidente hanno fatto ricorso a operazioni di false flag per convincere tutti che dietro l’attacco terroristico al Crocus City Hall, nei pressi di Mosca, ci fosse l’ISIS”, ha dichiarato Margarita Simonyan, caporedattore del gruppo mediatico Rossiya Segodnya, che fa capo a Sputnik.
La direttrice del gruppo mediatico ha sottolineato che i nomi e i volti dei responsabili sono già noti alle autorità e che i terroristi hanno rivelato tutto durante gli interrogatori. “È apparso subito chiaro perché i media statunitensi hanno affermato all’unisono che si trattava dell’ISIS”, ha detto.
Simonyan ha spiegato che gli autori sono stati scelti per compiere l’attacco in modo da permettere all’Occidente di persuadere la comunità internazionale che dietro l’attacco c’è l’ISIS…

Vai all’articolo

Strapotere Commissione Europea e Finte Democrazie Occidentali

di Alessia C. F. (ALKA)
Questi sono numeri che i governi occidentali possono solo sognare. Il 75% dei russi ritiene che la Russia stia andando nella giusta direzione, l’86% dei russi è soddisfatto del lavoro del presidente Putin e il 73% è soddisfatto del lavoro del governo.
Nelle democrazie occidentali la maggioranza delle persone raramente è soddisfatta dei propri governi e delle proprie politiche. In Occidente spesso le persone non sono soddisfatte dell’operato del proprio governo, ma comunque il governo non cambia rotta. Una “democrazia” occidentale che non ha nessuna possibilità di cambiare il corso politico e attuare le politiche desiderate dal popolo.
Democrazie occidentali che accusano gli altri di vivere in dittatura. Media occidentali che parlano di “elezioni farsa” e suggeriscono che le elezioni in Russia non sono libere o democratiche e che le elezioni in Russia sono fraudolente…

Vai all’articolo

La Lettera di Vladimir Putin al Mondo

di Medeea Greere
Qui di seguito la lettera del Presidente Putin al mondo.
“Cari abitanti del nostro bellissimo pianeta Terra, Io, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ho deciso di rivolgermi direttamente a tutti voi, bypassando i diplomatici, i vostri leader e giornalisti.
In Russia esiste il cosiddetto “scambio degli Urali”, dove è vietato mentire, ingannare ed esagerare. Pertanto, parlerò molto onestamente in modo che tutti siano convinti della verità delle mie parole.
La Russia è un Paese grande e ricco, il suo valore più importante sono i più di 150 milioni di persone che vivono in un territorio dove la giustizia viene prima di tutto. Non abbiamo bisogno di nuovi territori. Abbiamo energia e tutte le altre risorse sono abbondanti…

Vai all’articolo

Gli Usa Approvano il Bilancio Senza Aiuti per Kiev

di Thomas Röper (a cura di Alessia C. F. – ALKA)
Il presidente americano Biden ha varato la nuova legge di bilancio, che non prevede più aiuti a Kiev. In generale, le notizie degli ultimi giorni sono state catastrofiche per Kiev.
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato la nuova legge di bilancio con 87 voti favorevoli e 11 contrari. Nella legge i repubblicani americani assicuravano che nessun nuovo aiuto americano a Kiev sarebbe stato approvato. La legge impedisce lo shutdown e garantisce la solvibilità degli Stati Uniti fino al 19 gennaio 2025. Poco dopo la Casa Bianca ha emesso un comunicato stampa in cui conferma che il presidente degli Stati Uniti Biden ha ha firmato la legge. Poiché gli aiuti statunitensi all’Ucraina precedentemente approvati sono praticamente esauriti, Kiev rimarrà senza aiuti finanziari e militari statunitensi per almeno due mesi.
Ma questa non è l’unica brutta notizia per Kiev. Qui riassumo le ultime novità…

Vai all’articolo