La Verità sulle Persecuzioni Naziste Contro gli Ebrei e la Memoria Selettiva del Culto Olocaustico

di Cesare Sacchetti
Dopo che un cinema di Milano si è rifiutato di trasmettere il film documentario sulla vita di Liliana Segre, il ministro dell’Istruzione leghista, Valditara, si è subito precipitato per “riparare al torto” prendendo la decisione di far vedere quel film nelle scuole.
Nei giorni scorsi, questa notizia, non sorprendentemente, è finita sulle prime pagine dei quotidiani. Ciò non deve destare alcuna sorpresa perché è notoria la sudditanza del mondo politico italiano e occidentale nei riguardi di tutto ciò che è espressione degli ambienti sionisti ed ebraici.
Se si rimuovono per un attimo i veli dell’ipocrisia, si vedrà chiaramente che la natura laica della tanto decantata democrazia liberale mette su un piedistallo tutto quanto proviene dallo stato di Israele e dal suo popolo, e invece dimentica costantemente tutto ciò che appartiene alla vera identità del Paese nella quale la democrazia è praticata.
Si tratta di un vecchio equivoco. Alcuni sono davvero convinti che la democrazia sia stata fatta per il loro bene, quando in realtà i suoi ideatori, il mondo illuminista massonico francese, lo hanno fatto proprio per affermare il dominio della massoneria stessa e del potere della finanza ebraica, che dopo il 1789 francese ha preso indubbiamente il sopravvento…

Vai all’articolo

Hitler era indemoniato e Pio XII tentò più volte di esorcizzarlo

Che Hitler fosse un indemoniato sono molti a sostenerlo anche a ragione, basta vedere quello che ha combinato nella storia del novecento e le brutalità commesse sugli ebrei e non solo, ma si evince anche dai suoi discorsi contro la Chiesa Cattolica.
Un odio quasi irrazionale e accecato verso chi rappresenta Cristo, che notoriamente è il primo nemico del demonio. Questo spinse il Papa, Pio XII, a praticare veri e propri esorcismi a distanza sul dittatore tedesco.

Questi sono solo alcuni brevi brani tratti dai deliranti discorsi di Hitler, fatti contro la chiesa cattolica e chi la rappresenta.

– 17 dicembre 1939 – Il papa ha parlato a Natale. Discorso pieno di attacchi molto severi e dissimulati contro di noi. Tutte le forza dell’internazionalismo sono contro di noi. Dobbiamo…

Vai all’articolo