Quei Carichi di “Midazolam” Giunti dalla Germania all’Italia: la Verità sulla Strage di Bergamo si Avvicina?

di Cesare Sacchetti
Un’intervista passata completamente sotto traccia, e adesso persino rimossa dal sito originale nel quale era stata pubblicata (*). È quella fatta lo scorso novembre a Gabriele Ceratti, dirigente in Italia per conto della “B.Braun AG”, una casa farmaceutica tedesca che vanta un fatturato di diversi miliardi di euro, sui farmaci che arrivarono in Italia per “curare” il Covid.
Occorre però prima di commentarla tornare un istante ai primi mesi della farsa pandemica, e per la precisione in quel marzo del 2020 che ha cambiato la storia d’Italia e, si potrebbe dire, del mondo intero.
Erano i mesi della paura coscientemente seminata dai vari media mainstream che avevano soltanto una missione, ovvero quella di far credere che l’Italia fosse diventata improvvisamente l’epicentro della cosiddetta “pandemia”.
La genesi è nota per chi ha letto i contributi precedenti e tutto parte dai quei due misteriosi cinesi, emissari con ogni probabilità dei servizi segreti del partito comunista cinese, che il governo Conte aveva gentilmente lasciato entrare per poi poter consentire di avviare il meccanismo della falsa emergenza sanitaria…

Vai all’articolo

Le Verità di comodo

di Adriano Tilgher
Mai come in questi giorni si è capito quanta falsità, quanta ipocrisia, quante menzogne si annidano nelle parole degli esponenti del Governo italiano.
Abbiamo persone che sguazzano nel terrore che instillano negli altri, senza motivo, senza ragioni profonde ma rispondendo ad una regia planetaria di cui anche loro saranno vittime. Ma a loro questo non importa, sono già venduti e quindi schiavi e da chi si rende schiavo per denaro o per una parvenza di potere, cosa ci possiamo aspettare?
Il primo argomento, su cui la verità è nascosta e serve solo un po’ di buonsenso per capire dove sta, è quello della pandemia. Uno squallido gioco al massacro che grida vendetta per le assurde prese di posizione dei decreti del presidente del consiglio…

Vai all’articolo