Riecco i Diktat di Lagarde: Ora la BCE Incita i Governi ad Aumentare le Tasse e Tagliare Fondi

di Valerio Malvezzi
La Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di interesse sui depositi al 3,25%, con un taglio di un quarto di punto, adottando ancora una volta un approccio cauto e progressivo.
Si prevede che seguiranno ulteriori riduzioni fino all’autunno del 2025 per un totale di 125 punti base. Durante una conferenza stampa Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, ha confermato l’unanimità nella decisione, evidenziando la dipendenza della decisione dai dati economici e la continua incertezza sulle prossime mosse della Banca Centrale Europea. Nonostante un rallentamento economico evidente, con la Germania in difficoltà, la Lagarde avrebbe escluso una recessione imminente, guarda un po’, prevedendo un atterraggio morbido per l’economia dell’eurozona…

Vai all’articolo

La Lagarde, nuova capa della BCE “benedice” il futuro ministro-servo dell’economia Gualtieri del PD. Oligarchi brindano…

Lagarde: “La possibile nomina di Roberto Gualtieri a ministro dell’economia nel governo M5S-Pd, è bene per l’Italia ed è bene per l’Europa”.
L’indipendenza della Bce è “fondamentale” per la sua credibilità e i leader politici devono evitare di cercare di “influenzare” l’Eurotower. Lo ha detto la presidente designata della Bce, Christine Lagarde, nella sua audizione di conferma davanti all’Europarlamento.
“La questione dell’indipendenza della Banca centrale europea e del presidente della Bce è intrinsecamente legata alla credibilità e all’efficacia della banca centrale”, ha detto la Lagarde, rispondendo a una domanda dell’eurodeputato della Lega, Antonio Maria Rinaldi.
“Nelle istituzioni politiche o nei governi, se si opera da soli e non c’è sostegno dei leader della squadra, si manca di credibilità. Nel caso del presidente della Bce la situazione è completamente diversa”, ha spiegato Lagarde. “La legge istruisce i leader degli Stati membri a non esercitare alcuna influenza sul presidente della Bce. Questo è estremamente importante, perché la Bce è un’istituzione che serve i cittadini dell’area euro, non i leader degli Stati membri. È responsabile davanti ai cittadini dall’area euro attraverso i rappresentanti del Parlamento Europeo. Questo è qualcosa che è assolutamente fondamentale. Senza questo, non avrei accettato di prendere in considerazione la mia candidatura”

Vai all’articolo