Amazon punta sulla Telemedicina e compra “One Medical”

di Francesco Bertolino
Il colosso e-commerce si rafforza nel settore sanitario. Offre 18 dollari per azione per prendere il controllo della società che conta 188 ambulatori e gestisce servizi di assistenza digitale. Inoltre debutta nel redditizio campo dei vaccini.
Amazon punta sulla telemedicina e compra “One Medical” per 3,9 miliardi di dollari. Il colosso e-commerce ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il management per rilevare il 100% della società quotata a Wall Street. Amazon offre 18 dollari per azione, con un premio di circa il 70% rispetto al prezzo di chiusura di ieri di One Medical. A New York il titolo si è immediatamente allineato alla proposta, con un rialzo del 69%, segno che il mercato non prevede ostacoli antitrust alla chiusura dell’affare.
Cosa fa “One Medical”
One Medical ha sede a San Francisco, in California. Conta 188 ambulatori, offre un’ampia gamma di servizi di telemedicina e ha 767.000 membri iscritti alla piattaforma. Nel primo trimestre di quest’anno, la società ha registrato una perdita netta di 90,9 milioni di dollari su un fatturato di 254,1 milioni nel primo trimestre. Risultati che, assieme alla fiammata dell’inflazione e al rialzo dei tassi, le avevano fatto perdere quasi il 70% da inizio 2022 in borsa. Amazon ha fiutato l’occasione, approfittando del tracollo per lanciare la scalata. Una mossa che altre big tech potrebbero imitare nei prossimi mesi, sfruttando l’enorme liquidità accumulata nei due anni di pandemia…

Vai all’articolo

La “Visione” futura di Jeff Bezos: gli Esseri Umani nasceranno nello Spazio e visiteranno la Terra

di Arianna Guastella
Discutendo la politica degli Stati Uniti nello spazio in un forum a Washington DC, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, ha affermato che nei prossimi secoli, gli esseri umani nasceranno nello spazio e lo chiameranno casa.
Attraverso la sua compagnia spaziale, Blue Origin, attualmente Bezos offre alle persone un breve viaggio nello “spazio”, ma ha anche in programma di creare parchi commerciali orbitanti in futuro. Nel parlare Bezos rivela le sue ambizioni, in cui gli umani vivranno completamente al di fuori del pianeta. Jeff Bezos ha fatto questi commenti alla presenza dell’amministratore della NASA, Bill Nelson, e del direttore della National Intelligence, Avril Haines, all’Ignatius Forum 2021, mentre si discuteva della politica degli Stati Uniti nello spazio.
Le Colonie Spaziali di Jeff Bezos
Questa non è la prima volta che Jeff Bezos delinea i suoi piani per lo spazio. Business Insider riporta che l’ossessione di Bezos per le colonie spaziali risale ai tempi del liceo, e vede le colonie spaziali come la risposta alle minacce esistenziali sulla Terra, dovute all’aumento dell’inquinamento e della popolazione (l’unica minaccia per la vita sulla Terra sono “esseri” come lui… – ndr)…

Vai all’articolo

Per Amazon 44 miliardi di proventi… ma zero Tasse!

di Giulia Maini
L’azienda di Jeff Bezos ha dichiarato perdite di 1,2 miliardi nei profitti del 2020 e per questo, grazie agli accordi stipulati con il Granducato, ha evitato di versare la “corporate tax”.
Quarantaquattro miliardi di proventi nell’anno della pandemia di coronavirus (che strano… mentre l’economia mondiale va a picco loro guadagnano miliardi a palate – ndr) ma nessuna tassa sulla società da pagare. Anche dal punto di vista fiscale, sembra che il 2020 sia stato un anno “piuttosto vantaggioso” per Amazon grazie agli accordi stipulati con il Lussemburgo, Paese in cui il colosso delle vendite online ha la sua sede europea dal 2003…

Vai all’articolo