Perché non siamo fatti per vivere per sempre

I geni che guidano uno dei meccanismi necessari alla salute cellulare e al successo riproduttivo, l’Autofagia (meccanismo cellulare di rimozione selettiva di componenti citoplasmatici danneggiati), contribuiscono allo stesso tempo al processo di invecchiamento.
Se siamo destinati a invecchiare anziché vivere ad oltranza, è per una svista dell’evoluzione, che ha preferito favorire un meccanismo che promuove il successo evolutivo, anche se questo ha un “costo” in termini di sopravvivenza.
I geni che presiedono a uno dei processi chiave per la salute delle cellule, l’autofagia, nei vermi giovani e prestanti, sono gli stessi che, in età avanzata, presiedono al processo di invecchiamento. Lo sostiene un articolo pubblicato sulla rivista Genes & Development, che potrebbe avere implicazioni importanti nella ricerca contro le malattie neurodegenerative…

Vai all’articolo

I benefici del succo di melograno

I benefici del succo di melograno

di Alessandra Romeo 
Il succo di melograno è un concentrato di sostanze antiossidanti che proteggono l’organismo dai danni alle cellule, dovuti allo stress ossidativo e da quelli provocati al sistema cardiovascolare da colesterolo e diabete.
I benefici del succo di melograno sono dovuti alla presenza di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti, utili a contrastare l’invecchiamento cellulare, provocato dall’azione dannosa dei radicali liberi. Queste proprietà protettive, dimostrate dalla moderna ricerca scientifica, sono attribuite alla componente fenolica, che favorisce il rafforzamento della barriera della mucosa gastrica e la corretta funzionalità del sistema cardiocircolatorio…

Vai all’articolo