Fenomeni sociali: adolescenti che dormono tre, quattro ore a notte

di Christian Raimo
Qualche anno fa ho avuto uno studente che dormiva in classe. Aveva vent’anni – era stato bocciato due volte – si faceva almeno due, tre ore di sonno pieno con la faccia sul banco. Non dormiva per noia – o insomma, credo, non solo. Era il sonno di chi arrivava a scuola distrutto, dopo una nottata in bianco. Non era l’unico…
Ogni volta che chiedo ai miei studenti – tra i 15 e i 19 anni – quanto dormono, ricevo una risposta abbastanza preoccupante: più della metà meno di sette ore; ma c’è chi mi dice che dorme anche cinque o tre ore. Le mie classi non sono un osservatorio privilegiato, né in positivo né in negativo. È l’impressione che hanno anche quei professori e quei genitori che osservano con attenzione ragazze e ragazzi, anche se questo interesse spesso manca. Nelle molte interviste che ho fatto in varie scuole superiori, ho capito che della questione non si parla quasi mai…

Vai all’articolo

Come proteggersi dalle Onde Elettromagnetiche: accorgimenti e rimedi naturali

Le Onde Elettromagnetiche sono dappertutto e l’inquinamento elettromagnetico che ne deriva può essere molto pericoloso per la salute umana.
L’evoluzione della tecnologia sembra abbia puntato tutto sulla comodità d’utilizzo:computer, cellulari, tablet, connessioni ad internet che sfruttano la tecnologia wi-fi, tenendo poco in considerazione il problema relativo alle onde elettromagnetiche.
L’inquinamento elettromagnetico che deriva dall’emissione di onde elettromagnetiche è, in realtà, parecchio legato alla generazione di campi elettrici prodotti da queste tipologie di dispositivi e gli effetti dell’esposizione a lungo periodo possono essere molto dannosi per la salute ed il benessere psicofisico. Esistono, infatti, sul nostro pianeta innumerevoli campi magnetici ed elettrici che risultano essere innocui per l’uomo, ma per lo più si tratta di una produzione di onde derivante da fonti naturali. Ciò che invece dovrebbe allarmare è l’esposizione a questo tipo di inquinamento prodotto dall’uomo e i danni delle onde elettromagnetiche…

Vai all’articolo

11 Segni che sei diretto verso un cambiamento di vita importante

A volte nella vita, si viene catapultati verso qualcosa di nuovo. Questo può sembrare spaventoso, ma può anche essere  una cosa davvero molto bella.
I principali cambiamenti nella vita energetica di una persona, avvengono molto più spesso di quanto si possa pensare. Questi cambiamenti ti trasformeranno in ciò che dovrai essere. Se stai vivendo una delle seguenti cose, devi essere preparato per qualcosa di straordinario che avverrà nella tua vita.
1 – Noti un drastico cambiamento nel tuo schema di sonno.
Dormi troppo o non riesci a dormire abbastanza. Non ci sono vie di mezzo a questo punto. Ma c’è una ragione per questo, stai entrando nelle fasi iniziali del cambiamento. L’insonnia accompagna spesso i cambi di vita.
2 – Senti l’impulso di risolvere le questioni del passato.
Hai voglia di sistemare le questioni del tuo passato per aiutarti a sentirti meglio. Non fare, però, troppo affidamento su questo. Questo cambiamento ti porta in un’altra direzione. La cosa migliore potrebbe essere di lasciare i problemi passati nel passato.
Segui il tuo istinto…

Vai all’articolo

La “dittatura” del Ciclo Circadiano

di Angela Simone
Nobel agli scienziati che hanno studiato il meccanismo sonno/veglia. Ma non si può agire sull’orologio biologico per sconfiggere l’insonnia: si intaccherebbero gli altri processi metabolici.
In fondo gli esseri umani sono macchine semplici. E binarie. Luce-buio. Attività-riposo. Sono questi due cicli fondamentali che scandiscono le nostre giornate. Nel corso dell’evoluzione, gli umani, a qualunque latitudine del nostro pianeta si trovassero, hanno imparato a sincronizzarsi con la rotazione della Terra attorno al proprio asse, sviluppando un orologio interno che segna il passo per tutte le intense attività fisiologiche che accadono nell’arco delle 24 ore. Quando c’è luce dovremmo essere in attività, quando c’è buio dovremmo cadere nelle braccia di Morfeo per un sonno ristoratore. Quasi una banalità che gli esseri umani fin da piccolissimi imparano ad assumere come una delle regole di vita fondamentali…

Vai all’articolo