Uscire dall’OMS Non Sarà una Passeggiata

di Saura Plesio (Nessie)
Uscire dall’OMS (anche se sulla scia delle decisioni trumpiane) non sarà una passeggiata per noi.
Intanto bisogna vedere se in USA le grandi lobby farmaceutiche legate direttamente alla finanza consentiranno al governo Trump di attuare una politica sanitaria indipendente. Risulta pure che intorno a Bobby Kennedy jr, abbiano già scatenato l’intero suo clan parentale al completo (notoriamente il clan Kennedy è  dem). Ma non mettiamo ostacoli alla Provvidenza.
Scendiamo piuttosto sul pratico e più nello specifico parliamo di noi, cioè della periferia dell’Impero.  Già si parla di divisioni all’interno della coalizione  di maggioranza, con un Tajani, solitamente “atlantista di ferro”, che in questo caso, però si smarca pure da Washington. “Forse in un mondo globalizzato un’istituzione simile è indispensabile”, ha commentato infatti lo stesso Tajani su “Affari italiani”….

Vai all’articolo

Falliti i Negoziati: il Nuovo Piano Pandemico dell’OMS (Almeno per Ora) Non si Farà

di Stefano Baudino
Il nuovo Trattato Pandemico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità… almeno per ora, è stato affossato.
I negoziati per arrivare a un nuovo testo definitivo in vista della 77esima assemblea dell’OMS, che è iniziata il 27 maggio a Ginevra e proseguirà fino al prossimo 1º giugno, non hanno infatti prodotto nessun risultato concreto, con una serie di Stati che hanno deciso (giustamente) di defilarsi.
Tra quelli che hanno sollevato più perplessità ci sono l’Italia, il Regno Unito e la Russia. Per ora, dunque, i Paesi membri non hanno trovato l’accordo sulla ricetta presentata dall’istituto specializzato dell’ONU per la salute, che, in vista delle potenziali “emergenze” future, punta tutto su una strategia di concentrazione e trasferimento dei poteri decisionali nazionali nelle mani di pochi organismi sovranazionali al fine di semplificare e velocizzare l’iter governativo…

Vai all’articolo