13 Nazioni Accettano di Distruggere l’Agricoltura per “Salvare il Pianeta”

di Leo Hohmann
Globalisti al lavoro per pianificare carestie globali…
Il culto globale del clima si sta preparando a scatenare la sua guerra contro il cibo con 13 nazioni – molte delle quali grandi produttori di bovini e cibo come Stati Uniti, Argentina, Brasile, Cile e Spagna – che stanno firmando un impegno a porre gli agricoltori sotto nuove restrizioni per ridurre le emissioni di gas metano.
ll Global Methane Hub ha annunciato in un comunicato stampa del 17 maggio che i ministri dell’agricoltura e dell’ambiente e gli ambasciatori di 13 paesi, inclusi gli Stati Uniti, hanno firmato un accordo con cui ci si impegna a ridurre le emissioni di metano in agricoltura. Gli Stati Uniti erano rappresentati dallo zar del clima di Biden, John Kerry.
Cosa Significa Questo e Perché Dovrebbe Interessare Tutti?

Vai all’articolo

Carta igienica e radiolina a pile… Lo Spettro del Grande Blackout

di Don Quijote
Natale al buio, qualcuno addirittura ora teme e ipotizza. Sempre più si aggira fra i media lo spettro del duraturo blackout europeo evocato qualche giorno fa dal ministro Giorgetti.
In effetti, le precondizioni continuano ad esserci tutte, e anzi ad esse si sta aggiungendo il freddo: il Texas insegna. Per il resto, il gas è sempre scarso e caro ed un modo semplice per contenere l’inflazione rampante che “preoccupa” l’UE, potrebbe essere abbattere consumi e produzione lasciando che la grande oscurità spontaneamente si produca… (con le conseguenze tremende che questo scenario determinerebbe… ma ormai lo sappiamo bene che questi personaggi senz’anima sono capaci di tutto – ndr)
Infatti ai piani alti romani, dove pure sanno che il rischio è reale, non risulta che stiano studiando contromisure, soluzioni o almeno toppe. Men che meno si parla della definizione di un piano europeo anti blackout, che secondo il ministro sarebbe necessario….

Vai all’articolo