I “Biofotoni”: la Salute viene dalla Luce

di Marìca Spagnesi
Tutti gli esseri viventi, animali, piante, batteri ed esseri umani, emettono luce. I “Biofotoni” sono i “quanti” (minuscoli concentrati di energia) di luce che irradiamo e che hanno un ruolo decisivo nell’evoluzione dell’attività bioelettrica del cervello. In che modo possono esserci utili?
Gli impieghi possono essere diversi e importantissimi: dalla medicina per la diagnosi e il controllo di possibili patologie, all’agricoltura, al controllo delle proprietà degli alimenti e le qualità delle sementi, alla biologia e alle scienze ambientali. In particolare, i biofotoni potrebbero avere un ruolo determinante, e non invasivo, nella diagnosi precoce delle patologie tumorali. Tuttavia, nonostante se ne conosca l’esistenza dal 1923, sembra che la nostra società non sia ancora pronta a capire le implicazioni di profondo cambiamento che rappresentano.
Ne parliamo con il Prof. Paolo Manzelli, Professore ordinario di Chimica Fisica e Presidente di EGOCREANET (ONG), presso l’Incubatore dell’Università di Firenze…

Vai all’articolo

Il potere della mente: da Buddha all’Epigenetica

di Simone Coglitore
“Poiché tutto è un riflesso della nostra mente, tutto può essere cambiato dalla nostra mente”.
Il maestro Buddha mi ha sempre affascinato e “illuminato” con le sue perle di grande saggezza. Sono quelle verità che arrivano nel profondo senza avere nessuna pretesa di imporsi, ma che semplicemente ti risuonano dentro come “verità” appunto. Frasi che aprono le porte verso il percorso interiore di crescita personale e ci permettono di diventare consapevoli di chi siamo veramente e del nostro immenso potere.
Del potere della mente e su come il pensiero positivo può migliorare la nostra vita, ne parlano da sempre i grandi maestri e lo evidenziano ormai anche i ricorrenti studi scientifici. Tuttavia, riuscire ad essere padroni della propria mente non è semplicissimo…

Vai all’articolo

Vaccini e linee cellulari fetali. Attacco alla genetica umana?

Vaccini e linee cellulari fetali. Attacco alla genetica umana?

Sugli effetti collaterali dei «farmaci pediatrici» chiamati vaccini, non ci sono dubbi, se non nei cervelli di quelle persone profondamente analfabete e ignoranti che si informano tramite la televisione e i giornali, e da parte di quel mondo scientifico e corrotto collegato a doppia mandata con le lobbies della chimica e farmaceutica.
Moltissimi autori, ricercatori e medici onesti intellettualmente, descrivono che la causa degli effetti avversi starebbe non tanto nella parte antigenica (virale o batterica che sia), quanto negli adiuvanti e conservanti usati dalle industrie: sostanze neurotossiche (sali di alluminio e mercurio, ecc.), cancerogene (formaldeide, ecc.), antibiotici, ecc. Tutto estremamente corretto. Ma forse c’è dell’altro…

Vai all’articolo

Epigenetica, cancro e ambiente: qualcosa che dovresti sapere

Epigenetica

Dr.ssa Patrizia Gentilini

Nel 1971, il Presidente Nixon firmò il National Cancer Act, un ambizioso progetto con cui si delineava la strategia della “guerra al cancro”, guerra che gli Stati Uniti erano decisi a combattere e ovviamente a vincere. Erano gli anni in cui l’uomo era arrivato sulla luna, la fiducia nelle potenzialità della scienza era pressoché illimitata e si riteneva che con poderosi finanziamenti ogni traguardo potesse essere raggiunto. Erano anche gli anni in cui prendeva corpo l’idea che il cancro fosse una malattia “genetica” e che nascesse da una singola…

Vai all’articolo