Camminare fa vivere meglio e allunga la vita

di Silvia Morciano
Camminare di buon passo per mezz’ora al giorno, può davvero migliorare la nostra qualità di vita!
Spesso i ritmi frenetici della vita moderna possono spingerci a usare l’automobile più del necessario; oppure a trascorrere gran parte della giornata seduti davanti a un computer e a consultare documenti.
Se ci si riconosce in questo profilo di persona sedentaria e che passa molte ore chiusa in ufficio, conviene fare un piccolo cambiamento nella propria vita. Si tratta di una piccola cosa: camminare di buon passo per mezz’ora al giorno. Questa piccola passeggiata quotidiana, infatti, può davvero migliorare la nostra qualità di vita!…

Vai all’articolo

Il Corpo ha capacità di Autoguarigione: 10 modi per aiutarlo

Dott.ssa Claudia Casalboni
Il corpo è tutt’altro che una macchina e non basta seguire le istruzioni per aggiustare le parti che lo compongono e per sistemare i processi che lo animano.
La moderna medicina fatica tuttora a riconoscere il ruolo fondamentale che emozioni, sentimenti e pensieri hanno nell’insorgenza della patologia e nel cammino verso l’autoguarigione.
Il modello olistico è la prospettiva medica che definisce la malattia come la conseguenza di una disarmonia interiore, e il sintomo, come un indice della necessità di cambiare per ristabilire l’equilibrio (omeostasi).
Disciplina olistica per eccellenza è la PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia), che studia le correlazioni fra il funzionamento del sistema endocrino, immunitario e nervoso, l’attività mentale e il comportamento. Secondo la PNEI, a causa dello stress, vengono sprigionati ormoni quali cortisolo e adrenalina che, se prodotti a lungo e in eccesso, indeboliscono il sistema immunitario…

Vai all’articolo