Non solo Glifosato: nuova condanna a Bayer e Basf per il pesticida Dicamba

di Alessandra Profilio
Negli Usa le multinazionali tedesche Bayer e Basf sono state condannate a pagare una multa da 265 milioni di dollari.
Si tratta dell’esito della prima delle circa 140 cause intentate negli Usa contro i colossi chimici tedeschi produttori di “Dicamba”, erbicida accusato di provocare gravi danni alle colture estese.
In questo caso a citare in giudizio le multinazionali è stato l’agricoltore Bill Bader, sostenendo che il diserbante aveva raggiunto il suo frutteto dai vicini campi di soia e cotone, distruggendo così il suo raccolto di pesche. Ques’ultimo è drasticamente calato dopo che nel 2015 e 2016 la Monsanto, produttrice dell’erbicida, ha rilasciato cotone e semi di soia tolleranti al Dicamba…

Vai all’articolo

La Bayer creò l’eroina e la diffuse nel mondo  

La Bayer creò l’eroina e la diffuse nel mondo  

Lo sapevi che la Bayer, il colosso tedesco dell’aspirina, creò l’eroina? In passato era un farmaco… ora è una droga che uccide.
Tosse? Raffreddore? Magari due linee di febbre? Cosa meglio di una Aspirina C? Ci darà sollievo, ci farà sentire di sicuro meglio… Ma almeno conosciamo la storia di chi produce questo farmaco?
La casa farmaceutica in questione si chiama BAYER AG, e fu fondata in Germania nel 1863 da Friedrich Bayer e Johann Friedrich Weskott. Il primo importante prodotto della Bayer fu l’eroina, che venne immessa in commercio nel 1899.
La vera storia dell’eroina è venuta recentemente alla luce dopo che, nel 1990, la Bayer, ha finalmente aperto i suoi archivi e permesso di consultare i diari di laboratorio dei suoi chimici e farmacologi, i documenti…

Vai all’articolo