La Russia sta arrivando a colpire al Cuore lo Stato Profondo francese

di Cesare Sacchetti
La Russia sta arrivando a colpire al cuore lo stato profondo francese liberando l’Africa dall’oppressione del colonialismo francese.
Il mondo multipolare non si sta estendendo soltanto all’Asia o all’America Latina. Da mesi, la Russia sta conducendo una strategia molto chiara in Africa. L’obbiettivo è quello di liberare il continente dalla presenza coloniale francese.
La Russia aveva nei mesi scorsi portato avanti una collaborazione militare con il Mali che aveva visto la fine della presenza militare francese nel Paese. Ora il Cremlino segna un altro enorme passo in avanti siglando un accordo di collaborazione militare con il Camerun, altro Stato da sempre appartenente alla Françafrique

Vai all’articolo

Africa, addio al Franco CFA, Macron annuncia una nuova moneta: l’ECO

Il Franco CFA lascerà spazio all’ECO, una nuova moneta legata all’euro.
Sarà eliminato l’obbligo per i paesi africani di depositare il 50% delle riserve nel Tesoro francese. Macron: “Il Colonialismo francese fu un errore”. L’Africa dirà addio al franco CFA. Lo ha annunciato il presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, in una conferenza stampa congiunta assieme al capo dell’Eliseo ad Abidjan. La tanto discussa moneta, vestigio del passato coloniale francese, verrà sostituito dall’ECO. Parigi commenta che la fine del franco CFA porrà termine “a tutte le illazioni su questa moneta”.
In base al nuovo accordo, il cambio della moneta resterà ancorato all’euro. Decade però l’obbligo per i paesi aderenti all’unione monetaria di depositare il 50% delle proprie risorse nel Tesoro francese e quello di avere un rappresentante del governo di Parigi nel consiglio di amministrazione dell’autorità monetaria…

Vai all’articolo

Come la Francia “fa la cresta” sull’Africa con i Franchi CFA

La Francia tramite i “Franchi CFA” controlla e impoverisce ben 14 ex colonie africane, costringendo molti africani ad emigrare altrove.

Il Colonialismo Francese è terminato solo in maniera formale, in quanto la Francia adotta un controllo finanziario su ben 14 ex colonie: Camerun, Ciad, Gabon, Guinea Equatoriale, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea Bissau, Mali, Niger, Senegal e Togo, con un totale di popolazione di circa 160 milioni di abitanti.

Il controllo economico e monetario francese sulle ex colonie, tramite i Franchi CFA
La Francia adotta su questi un controllo economico e monetario, stampando e imponendo loro una moneta, i Franchi CFA, che garantiscono degli introiti per Parigi e tolgono del tutto la sovranità…

Vai all’articolo

La Francia controlla, deruba e impoverisce 14 Stati africani

di Tino Oldani
Il Franco coloniale garantisce a Parigi un ferreo controllo della loro moneta, oltre a un monopolio esclusivo sulle ricche materie di cui abbondano (oro, uranio, petrolio, gas, cacao, caffè), con un trasferimento di ricchezza pari a 500 miliardi di dollari l’anno.
Mohamed Konare, ha fondato un movimento politico che, per usare un termine corrente, potremmo definire sovranista. Konare originario della Costa d’Avorio, si definisce un “attivista panafricano” e in una lunga intervista sul web (Byoblu), spiega i metodi di tipo coloniale con i quali la Francia continua a comandare e depredare ben 14 Stati africani, un tempo sue colonie, diventate ufficialmente indipendenti negli anni ’60, ma soltanto sulla carta.
Il giogo francese su questi Paesi, sostiene Konare, è soprattutto economico e monetario, ed è congegnato in modo tale da garantire a Parigi un ferreo controllo della loro moneta, oltre a un monopolio esclusivo sulle ricche materie di cui abbondano (oro, uranio, petrolio, gas, cacao, caffè), con un risultato duplice:…

Vai all’articolo