Succo di Barbabietola Rossa: 10 benefici importanti

È noto il fatto che la barbabietola rossa sia ricca di ferro e dunque un alimento fondamentale soprattutto per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Ma non è questo il suo unico pregio.
Infatti le proprietà di questa “barba rossa” sono molte: contiene vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B, tra cui l’importante acido folico, utile per la gravidanza, ed importanti sali minerali. È ricca anche di ‘antociani’, in grado di combattere i radicali liberi, e quindi ottima in funzione antiage.
Oltre che mangiarla cotta, ancora meglio è gustarla cruda, ad esempio, rinomato è il “carpaccio di barbabietola rossa” (ricetta in fondo all’articolo), oppure, più facilmente, sotto forma di estratto o centrifugato, anche associata ad altre verdure crude e spezie salutari, come la curcuma e lo zenzero.
Scopriamo ora i 10 benefici più importanti per il nostro organismo nel bere del succo di barbabietola rossa…

Vai all’articolo

Rape rosse: ortaggio straordinario dalle mille proprietà curative

Rape rosse

Barbe rosse, barbabietole rosse o, ancora, carote rosse: sono tutti sinonimi dialettali riferibili alle rape rosse. Stiamo parlando di un tubero inconfondibile per il suo particolarissimo colore rosso brillante, il cui pigmento caratteristico, la betanina, viene molto sfruttato anche dall’industria alimentare.
Malgrado gli appelli di dietologi e specialisti dell’alimentazione, si tende spesso a dimenticare l’importanza fitoterapica e benefica di alcuni ortaggi come, in questo specifico caso, delle rape rosse. Dopo una descrizione generale, analizzeremo quindi le caratteristiche nutritive e terapiche di questo prezioso tubero… di rosso vestito.
Generalità sulle rape rosse
Seppur appartenente alla stessa famiglia, la barbabietola rossa non dev’essere confusa con la barbabietola da…

Vai all’articolo