Franco Berrino: “Libertà nella scuola per i bambini”

di Silvia Valerio
Medico, patologo ed epidemiologo, Franco Berrino ha dedicato gran parte della sua attività di ricerca a sondare le correlazioni tra tumori e alimentazione, stile di vita, livelli ormonali.
Diventato una figura di riferimento nell’ambito del benessere, da anni si dedica all’attività di divulgazione, allo scopo di diffondere il valore di un’alimentazione sana e di uno stile di vita in contrasto con i ritmi e le ossessioni della vita contemporanea.
Lo abbiamo incontrato nella cornice rinascimentale di Villa dei Vescovi di Torreglia (Padova), nel corso di una giornata organizzata dal FAI, in collaborazione con l’associazione “La Grande Via”, dedicata ai benefici della “Vita sobria” e dell’ozio creativo, che ha inaugurato il ciclo di eventi autunnali della villa.
La scuola di oggi riesce a dare agli studenti gli strumenti per affrontare le necessità di questo tempo? Che cosa cambierebbe, che cosa toglierebbe, che cosa introdurrebbe?

Vai all’articolo

Camminare nella natura per curarsi

di Massimo Clementi
Il Dott. Robert Zarr è un pediatra dell’Upper Cardozo Health Center, che nutre un fortissimo interesse per i benefici che derivano dall’attività fisica che si svolge all’aria aperta.
È il medico simbolo del “Parks DC Rx”, un innovativo programma di salute pubblica creato con l’obbiettivo di combattere gli effetti negativi della vita urbana, attraverso la prescrizione di attività da svolgersi all’aria aperta.
Il Dott. Zarr quando parla di questo programma sanitario ha in mente moltissimi disturbi che stanno diventando un vero flagello per le popolazioni occidentali, come l’obesità, il diabete e i diversi disturbi legati all’ansia e alla depressione.
Trovare delle strategie per contrastare queste patologie, è stata la leva che lo ha spinto a creare il suo programma basato sulla prescrizione di attività outdoor. I risultati scientifici sempre più chiari e concordi, nell’attribuire al camminare nella natura effetti benefici per le più diffuse malattie legate alla vita urbana, hanno spinto il ricercatore a studiare terapie basate proprio su queste attività…

Vai all’articolo

L’ADHD è ampiamente sovradiagnosticato: molti bambini sono solo immaturi

ADHD sindrome da deficit di attenzione e iperattività

di Sarah Knapton
Uno studio suggerisce che a molti bambini vengono prescritti medicinali per combattere l’ADHD senza che ce ne sia bisogno, quando in realtà sono solo immaturi.
Un nuovo studio suggerisce che l’ADHD (Attention deficit hyperactivity disorder) “sindrome da deficit di attenzione e iperattività”, sia ampiamente sovradiagnosticato, con molti casi in cui i bambini sarebbero semplicemente immaturi, essendo i più piccoli nella propria classe.
Il termine ADHD è usato spesso per indicare un insieme di problemi comportamentali legati alla scarsa capacità di attenzione, inclusa l’impulsività, l’irrequietezza e l’incapacità di concentrarsi…

Vai all’articolo

Come distruggono i nostri figli: il post che tutti i genitori dovrebbero leggere!

Bambini frustrati e avviliti

della Dottoressa Tiziana Cristofari
Sette mesi prima di morire, il famoso psichiatra americano Leon Eisenberg, che ha scoperto il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), ha dichiarato al settimanale tedesco ‘Der Spiegel’ che le cause genetiche di tale malattia (sulla quale si basavano l’esclusione della responsabilità genitoriale e molte prescrizioni di pillole) erano chiaramente sovrastimate.
Sono una pedagogista-docente e mi occupo di formazione oramai da diversi anni. Troppo spesso però vedo una situazione che non posso più tacere, anche se non è la prima volta che ne parlo. Sono molto indignata per la facilità con cui i nostri bambini vengono giudicati e “torturati” psicologicamente. E non sto esagerando! Perché la tortura non è solo quella fisica, ma anche – e ai nostri giorni soprattutto – quella psicologica…

Vai all’articolo