Siore e Siori… è Arrivato l’Arrotino!

di Giuseppe Masala

La Banca d’Italia ha divulgato il saldo delle partite correnti (*) fino ad Ottobre 2022. I dati, inutile dirlo, sono tragici…

Passiamo da +67,9 miliardi di euro dei dodici mesi fino ad Ottobre 2021 ai – 11,6 mld di euro dei dodici mesi che ci portano ad Ottobre 2022.

Dati come si può capire disastrosi, per il momento legati alla devastazione dovuta alle folli sanzioni alla Russia (e alle altrettanto folli scelte “di mercato” fatte dalla UE nel corso degli anni in relazione all’energia). Per il momento i “Redditi Primari” reggono, questo perchè affluiscono capitali sotto forma di interessi avendo una posizione finanziaria netta (NIIP) per il momento positiva.

Già… per il momento positiva: intanto il segno meno sul saldo totale di questo mese, attesta inoppugnabilmente che l’erosione del tesoretto del NIIP è iniziata, e si fa in fretta… in un ambiente economico devastato e imprevedibile come quello attuale (fase di rialzo dei tassi, inflazione alle stelle e come se non bastasse la guerra).

Ecco, Monti ci ha insegnato bene come si fanno le correzioni dei conti con l’estero: si demolisce la domanda interna con tagli di tutti i tipi ed aumenti delle imposte così da evitare che la gente spenda e importi dall’estero. A quel punto è chiaro che la Bilancia Commerciale si riequilibria, in un ambiente sociale “spartano” per usare un eufemismo.

Il problema è che non sappiamo (almeno, io non so) se l’Italia è in grado di reggere socialmente e politicamente una nuova “Cura Monti” peraltro in una situazione molto ma molto più deteriorata.

Senza contare che “Cura Monti” significa comunque peggioramento assoluto dei conti dello stato (che non sono i conti con l’estero, sebbene i giornalai facciano confusione) in una situazione anche qui deteriorata. Insomma, siamo messi male.

È arrivato l’Arrotino…

(*) Il saldo delle partite correnti misura – al netto dei cosiddetti effetti di valutazione – la variazione della posizione netta di un’economia nei confronti del resto del mondo. Un saldo positivo si associa quindi a un maggiore credito (minore debito) netto verso il resto del mondo.

Articolo di Giuseppe Masala

Fonte: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-gli_ultimi_tragici_dati_della_banca_ditalia_siori_siori__arrivato_larrotino/29296_48256/

QUANDO IL SOFFIO SI RIVELA
Conoscere il passaggio della Morte per riconnettersi alla Vita
di Chantal Dejean

Quando il Soffio si Rivela

Conoscere il passaggio della Morte per riconnettersi alla Vita

di Chantal Dejean

Dal regno degli esseri della Natura, al mondo dei defunti, dalle anime dei suoi figli prima che nascessero, alle Luci che ci fanno da Guide, Chantal Dejean allena il suo essere alla raffinatezza e alla bellezza necessarie per poter entrare in risonanza con i mondi sottili ed in questo modo poterli vivere.

La nascita e la morte condividono lo stesso percorso. In questo libro Chantal Dejean, attraverso il racconto delle proprie esperienze a contatto con i mondi dell'aldilà, narra del viaggio che un'anima intraprende verso quello che è oggi la nostra vita sulla terra.

Il mistero che avvolge il senso dell'esistenza, il luogo da cui veniamo e ciò che siamo venuti a fare, crea grandi lacune nel nostro vivere e nelle fasi successive del Dopo vita.

Questo libro vuole essere una guida, un illuminatore di quel viaggio che tutti stiamo già affrontando.

Con conoscenze che provengono da una visione medianica e chiaroveggente l'autrice descrive e accompagna tappa dopo tappa il lettore in tutte le fasi che l'anima affronta prima e dopo la vita terrena.

Dal proprio vissuto, a consigli pratici, dall'incarnazione alla dipartita, alle fasi pre-morte e post-mortem questo scritto diventa una mappa pratica per meglio saper vivere e morire.

"Ed è così che mi sono lasciato catturare dal Romanzo di una vita ma, allo stesso tempo, da un Manuale e da una Guida che garbatamente aprono dei varchi sulla dimensione dell'aldilà e dell'aldiquà, riuscendo a fornire le chiavi di due Portali in costante contatto tra loro."
Raymond Moody

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *