Sinkhole: fiumi e laghi stanno sparendo in tutto il mondo!

Negli ultimi mesi, i giornali hanno iniziato a parlare sempre di più di fiumi e laghi che scompaiono misteriosamente in tutto il mondo. Cosa sta succedendo alla Terra?

fiume scomparso in messico

Iniziamo questo elenco di eventi con il fiume Atoyac a Veracruz, Mexico, che è scomparso durante la notte prosciugato da un cratere gigante di 30 metri di ampiezza. Il sinkhole ha provocato la mancanza di acqua per almeno 10.000 famiglie. Poco più tardi, nell’aprile 2016, altri due fiumi che scorrono attraverso la stessa regione montuosa dello stato di Veracruz, hanno iniziato ad asciugarsi a causa della formazione di doline.

Alla fine di marzo 2016, un altro cratere gigante ha quasi svuotato  un laghetto e divorato fino a 25 tonnellate di pesce, all’improvviso, in Cina.

Lake Riesco - Mysteriously disappears

Nel maggio 2016, il lago Riesco in Patagonia, Cile, si asciuga nell’arco di due o tre giorni, trasformando questo luogo idilliaco in un paesaggio di roccia. La gente sta ancora aspettando una risposta ufficiale a questo mistero…

Metà giugno 2016, fonti ufficiali riportano una crisi dell’acqua senza precedenti nella stessa regione del Cile, con grandi laghi e fiumi che si stanno prosciugando e che minacciano le comunità e gli animali che vivono in quelle zone.

river turns dry nigeria africa ogun river

Sempre nel mese di giugno, il fiume Ogun in Nigeria, è scomparso durante la notte, drenato dai buchi profondi sul fondo.

E il lago Kalamba nella regione indiana di kolhapur, si è quasi asciugato completamente per la prima volta nei suoi 135 anni di età. Da una dimensione originale di 63,13 ettari, ora è solo 2-3 ettari di larghezza.

E cosa succede con il lago Poopó, il secondo più grande lago della Bolivia, che è scomparso quasi completamente?

lago montagna prosciugato

È stato anche segnalato che il lago Waiau, unico lago alpino delle Hawaii anche esso misteriosamente scomparso.

È possibile che la deviazione della corrente El Nino, in particolare nel sud America, stia provocando tutto questo?

Fonte: https://www.facebook.com/1454842188179242/photos/pcb.1599781177018675/1599780893685370

Libri sull'argomento
L'uomo e l'Universo di Neil Turok
Dal Big Bang ai Buchi Neri di Stephen Hawking
Scopri i Messaggi Segreti del tuo Corpo di Denise Linn
La Biologia delle Credenze di Bruce Lipton
Iniziazione alle Acque Vibrazionali di Federico Jeantet, Fabio Nocentini
Tesla Lampo di Genio di Massimo Teodorani
GUA SHA VISO
La guida passo dopo passo verso un lifting naturale
di Clive Witham

Gua Sha Viso

La guida passo dopo passo verso un lifting naturale

di Clive Witham

Questo manuale ti da la possibilità di entrare nel cuore del massaggio Gua sha.

Parte dal nuovo e, al contempo, antico concetto di bellezza olistica e arriva a mostrare la tecnica in modo chiaro e fluido, passaggio dopo passaggio, meridiano dopo meridiano.

Un testo che insegna a prendersi cura, non solo della propria pelle, ma anche della storia personale di ognuno, costellata da emozioni diverse, che ci portiamo impresse internamente ed esternamente.

La ricerca della bellezza

La ricerca della bellezza non è una novità.

Va avanti da migliaia di anni e implica ogni sorta di rimedio, da quelli comuni a quelli più strani.

Quattromila anni fa, gli antichi egizi usavano oli animali, scaglie di rame, sale, terra, colla di pesce (una gelatina ricavata dalla vescica dello storione), aceto e alabastro per migliorare la grana della pelle.

Molte delle opere d’arte dell’antico Egitto raffigurano un viso ideale contenente molti tratti arrotondati, come naso tondo e corto, mento arrotondato, fronte spiovente e labbra carnose.

Mentre queste caratteristiche dominarono le fini rappresentazioni dei faraoni egizi per millenni, i greci decisero di andare un passo oltre e calcolare matematicamente le corrette proporzioni facciali della bellezza.

Persino gli antichi cinesi fecero il tentativo di definire i canoni della bellezza. I loro trattamenti estetici, noti come mei rong, possono risalire addirittura alla dinastia Qin (221 – 206 a.C.), quando le erbe e l’agopuntura venivano utilizzate per cercare di preservare la giovinezza e la bellezza delle concubine di corte.

L’idea che la bellezza sia stata quantificata matematicamente può andare bene come puro esercizio accademico, ma quando si considera il fatto che tutti noi guardiamo la vita con occhi differenti, la sua idea perde valore.

Ciò che rappresenta la bellezza per una persona, può non rappresentarla per un’altra

La bellezza, dunque, è qualcosa che riguarda più la nostra percezione del mondo circostante che determinate norme sociali.

Questa percezione deriva dalla nostra personale costituzione emotivo-psicologica, che è presente in noi ogni volta che abbiamo una preferenza.

In altre parole, la nostra bellezza e quella altrui sono un riflesso diretto dello stato emotivo, fisico, mentale e spirituale dentro di noi.

Una soluzione naturale

Tanto per essere chiari, il Gua sha viso non è un “ritocchino” veloce, né l’ultima moda cosmetica.

Non si tratta di cambiare per diventare come le altre persone ti dicono che dovresti essere. Praticare il Gua sha viso significa valorizzare chi sei, nel tuo aspetto interiore ed esteriore.

Riguarda il fatto di come il presente e il passato abbiano contribuito a renderti la persona che sei. Si tratta di usare quelle informazioni per riempire lo spazio, percepito o reale, tra il tu del passato e il tu del presente.

Il lifting naturale a cui l'autrice fa riferimento nel titolo non è legato solo all’idea cosmetica di cambiamento a livello della pelle, ma anche al cambiamento della “facciata” che mostriamo al mondo esterno.

Un lifting esteriore e interiore. Un processo che può aiutare a sollevare il velo che spesso oscura la tua vera natura.

Sii ciò che sei destinato a essere

Il Gua Sha è una tecnica di massaggio al viso che deriva dalla medicina tradizionale cinese e che sta diventando molto popolare anche in Occidente.

Agendo sui meridiani, dona vitalità alla pelle e tono ai muscoli.

In questo agile manuale illustrato, il massaggio Gua Sha viene spiegato in modo chiaro, tramite le nozioni della medicina tradizionale cinese, dei meridiani e dei punti di digito pressione, proponendo una visione olistica di bellezza.

L’autore, agopuntore con più di 20 anni di esperienza nelle discipline di cura orientali, ti guiderà alla scoperta del Gua Sha viso, aiutandoti a capire come lo stato interno del tuo corpo sia in grado di influenzare l'aspetto del tuo viso.

Contiene un approfondimento sugli strumenti per eseguire il Gua Sha viso e oltre 130 immagini a colori.

Praticare il Gua Sha viso significa valorizzare chi sei, nel tuo aspetto interiore ed esteriore.

“La nostra bellezza e quella altrui sono un riflesso diretto dello stato emotivo, fisico, mentale e spirituale dentro di noi."

 

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *