Scuola e Vaccini, la nuova legge toglierà il Ricatto?

di Gioia Locati

L’antefatto: Eravamo scesi in piazza per questo. Per chiedere a gran voce che le malattie non si prevengano con il ricatto. È sleale – per non dire illegale – condizionare un diritto garantito dalla Costituzione (come il frequentare la scuola), alla completezza del libretto vaccinale.

Un diritto vive di vita propria, se lo concedi “sotto condizione …” lo snaturi, non è più un diritto. Tuttavia è successo. La legge 119/17 ha introdotto “la prevenzione sanitaria con ricatto” avvalorando un rapporto mercenario tra l’atto del vaccinare e l’ingresso a scuola. Se fino a due anni fa il medico suggeriva il meglio per noi – che poteva essere anche “ora quel vaccino no” – d’un tratto la politica ha deciso che lo Stato fa meglio del medico. Scordatevi il posto dell’accoglienza per antonomasia, la mano che sostiene le mamme lavoratrici: stop a nidi e materne se non prestate il braccio di vostro figlio a 10 punture. Do ut des, bellezza. È il mestiere più vecchio del mondo, occorre farsene una ragione

No, grazie. Abbiamo occupato le piazze, molti di noi hanno rinunciato all’asilo e non perché siamo no-vax ma perché sappiamo che la prevenzione delle malattie è una cosa seria. Da affrontare a mente aperta con il proprio medico, con chi ci conosce bene.

La notizia

È di pochi giorni fa un Emendamento al testo che diventerà legge  (il ddl 770 ancora in discussione) che – Deo gratias – abolisce il ricatto “niente scuola se non vaccini”. Il testo 2 numero 7.0.1 co-firmato da Lega e M5S prevede che “a decorrere dall’entrata in vigore della nuova legge, per tutte le scuole di ogni ordine e grado, i documenti vaccinali non costituiranno più requisito d’accesso”. Cliccate qui per vedere il testo completo messo a punto dai senatori Maria Cristina Cantù (Lega), Pierpaolo Sileri (M5S) e Sonia Fregolen (Lega).

Che dire? È un passo avanti rispetto al buio della legge 119, che, con successive circolari ha autorizzato il ministro a inviare i carabinieri nelle scuole, non per controllare che siano rispettate le norme antiincendio (più della metà degli edifici è a rischio), ma per chiudere i cancelli ai bimbi senza certificato.

Le critiche

Tuttavia, in queste ore stanno arrivando le critiche. Fra i genitori c’è chi replica che un emendamento da solo non fa una legge. In effetti, il testo è ancora tutto da votare. Ma se ci sono volontà politica e finalità di intenti, l’emendamento passerà.

A ben guardare è un provvedimento coerente con il contratto di governo sottoscritto da Salvini e Di Maio, in cui si fa riferimento a “un giusto equilibrio fra diritto all’istruzione e diritto alla salute”. Quindi, ora c’è la strada per far partire la promessa.

Altre famiglie però non si fidano. Avrebbero preferito che la coerenza su questo aspetto si fosse concretizzata durante l’anno scolastico per impedire le esclusioni da scuola e le vaccinazioni con ricatto. Temono si tratti di una “mossa elettorale” per conquistare voti in vista delle Europee.

Tutto può essere. E se è vero che il tempo è galantuomo, avremo modo di capire se si tratta di una promessa da Pinocchio. Nel frattempo, preferisco fidarmi e poi, eventualmente, ricredermi piuttosto che rinunciare ad apprezzare i presupposti di un buon lavoro.

Articolo di Gioia Locati

Fonte: http://blog.ilgiornale.it/locati/2019/04/01/scuola-e-vaccini-la-nuova-legge-togliera-il-ricatto/

I VACCINI SONO UN'ILLUSIONE
La vaccinazione compromette il sistema immunitario naturale - Cosa possiamo fare per riconquistare la salute
di Tetyana Obukhanych

I Vaccini Sono un'Illusione

La vaccinazione compromette il sistema immunitario naturale - Cosa possiamo fare per riconquistare la salute

di Tetyana Obukhanych

L'immunologa Tetyana Obukhanych in questo libro espone i motivi per cui i vaccini non possono assicurarci un'immunità duratura dalle malattie infettive e sono pericolosi per la nostra salute.

Basandosi su fonti scientifiche accreditate, quali PubMed (la banca dati medica più autorevole al mondo), l'autrice ci spiega in maniera chiara:

  • perché la vaccinazione antinfluenzale può essere definita come una roulette russa e quindi poco efficace
  • l'inesistenza dell'immunità di gregge
  • i motivi dell'esagerazione forzata dei problemi derivanti dalle malattie infettive naturali
  • quali sono i rimedi naturali per il rafforzamento dell'organismo come vitamina A, vitamina D, omeopatia
  • come i vaccini possono aprire la strada all'invasione di varie malattie: allergie, dermatiti, esofagiti, reazioni ai metalli pesanti che contengono, ecc.
  • e molto altro.

In seguito alla crescente preoccupazione in merito alla sicurezza dei vaccini, la nostra società si è divisa fra chi è a favore del loro impiego e chi invece è contrario.

Nel dibattito in corso, però, abbiamo perso di vista un problema più grande: le campagne di vaccinazione cancellano la nostra immunità naturale e mettono a rischio la vita dei più piccoli.

Questo libro rappresenta un'indagine approfondita di tutte le fonti a disposizione sul tema dei vaccini e dell'immunità naturale.

 

Dall'introduzione:

"Studi fatti durante lo scorso decennio hanno cominciato a delineare i meccanismi immunologici che permettono di capire come l'esposizione a determinati ingredienti dei vaccini, per esempio l'alluminio e il timerosal*, sia incompatibile con il funzionamento ottimale del sistema immunitario. La maggior parte delle pubblicazioni scientifiche che si dichiarano in disaccordo con le pratiche di vaccinazione comunemente raccomandate è sotto gli occhi di tutti, ma questi studi non vengono divulgati dalla medicina convenzionale.

Credo che sia importante colmare questa lacuna e discutere con i neogenitori, con i professionisti e gli operatori del settore della salute riguardo a quelle scoperte scientifiche che confermano la possibilità di godere di ottima salute senza ricorrere ai vaccini."

Tetyana Obukhanych

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *