Quanti morti in Italia ogni anno? Ecco di cosa si muore di più

di Fiammetta Rubini

Lo sapete quante persone muoiono in Italia ogni anno e di quali patologie? Ecco i dati Istat sulla mortalità e le cause principali di decesso nel nostro Paese. Fanno molto riflettere…

Quali sono le maggiori cause di morte in Italia?

Molta gente si spaventa per i bollettini della Protezione Civile sull’epidemia di Coronavirus in Italia… ma vi siete chiesti quante persone muoiono in Italia ogni anno (anche solo di influenza, infezioni, ma non solo) e quali sono le cause principali di morte?

Se per un attimo andiamo oltre le notizie apprese da talk show, telegiornali, siti di informazione, blog e social network e consultiamo le statistiche ISTAT, scopriamo dei dati che offrono spunti molto interessanti.

Quanti morti in Italia nel 2019? Più decessi che nascite

Osservando gli Indicatori Demografici ISTAT relativi al 2019, al 1° gennaio 2020 il numero di residenti in Italia è pari a 60 milioni 317 mila. La popolazione residente nel nostro Paese è in calo da 5 anni consecutivi (116mila in meno su base annua).

Allo stesso tempo è aumentato il divario tra nascite e decessi. Per 647 mila morti totali in Italia nel 2019, ci sono stati 435 mila bambini nati vivi. In pratica per 100 persone morte sono nati solo 67 bambini (mentre 10 anni fa il rapporto era 100:96). Nel 2019 abbiamo toccato il livello più basso di ricambio naturale dal 1918. Secondo le statistiche, si è alzata anche l’età media degli italiani, che è di 45,7 anni.

Il calo della popolazione si concentra soprattutto al Sud Italia (-6,3 per mille) e in misura minore nelle regioni del Centro (-2,2 per mille). Al contrario, rileva l’ISTAT, al Nord prosegue il trend di crescita (+1,4 per mille).

Di cosa si muore di più in Italia?

Guardando nel dettaglio le tabelle ISTAT sulla mortalità e le cause principali di decesso in Italia (gli ultimi dati aggiornati disponibili sono relativi al 2017, su un totale di morti pari a 650.614), scopriamo che il boom di decessi è legato a malattie del sistema circolatorio. Tra ischemie, infarti, malattie del cuore e cerebrovascolari muoiono più di 230 mila persone all’anno. In seconda posizione troviamo i tumori, che causano la morte di 180 mila persone.

Arriviamo ora all’influenza e alla polmonite. I dati ISTAT ci dicono che su un totale di più di 53.000 morti a causa di malattie del sistema respiratorio nel 2017, 663 decessi sono dovuti a complicazioni da influenza (per lo più in soggetti dai 75 anni in poi) e 13.516 sono legati alla polmonite.

Radiografia: che cos'è e in che cosa consiste - Paginemediche

Le statistiche sulle cause di morte costituiscono la principale fonte statistica per definire lo stato di salute di una popolazione e per rispondere alle esigenze di programmazione sanitaria di un Paese.

Principali cause di morte in Italia

Sulla base dei dati ISTAT estratti il 20 marzo 2020, possiamo quindi stilare una classifica di quelle che sono le più diffuse cause di decessi nel nostro Paese. I numeri tengono conto delle morti in tutto il territorio nazionale e di tutte le età. Per maggiori dettagli si può consultare qui la tabella ufficiale:

  1. Malattie del sistema circolatorio: 232.992
  2. Tumori: 180.085
  3. Malattie del sistema respiratorio: 53.372
  4. Malattie del sistema nervoso/degli organi di senso (Parkinson, Alzheimer…): 30.672
  5. Malattie endocrine, nutrizionali e metaboliche (diabete): 29.519
  6. Disturbi psichici e comportamentali: 24.406
  7. Malattie dell’apparato digerente: 23.261
  8. Cause esterne di traumatismo e avvelenamento (suicidi, omicidi, incidenti stradali…): 20565
  9. Cause mal definite e risultati anomali: 14.257
  10. Malattie infettive e parassitarie: 14.070
  11. Malattie dell’apparato genitourinario: 12.017
  12. Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo (es: artrite): 3.651
  13. Malattie del sangue e degli organi ematopoietici ed alcuni disturbi del sistema immunitari: 3.272
  14. Malattie della cute e del tessuto sottocutaneo: 1.413
  15. Malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche: 1.399
  16. Condizioni morbose che hanno origine nel periodo perinatale: 801
  17. Complicazioni della gravidanza e del parto: 16

Articolo di Fiammetta Rubini

Fonte: https://www.money.it/Quanti-morti-in-Italia-ogni-anno-principali-cause-decesso

MIRACOLI CON IL PRANIC HEALING

di Master Choa Kok Sui

Miracoli con il Pranic Healing

di Master Choa Kok Sui

Miracoli con il Pranic Healing è un libro chiave nel campo della guarigione energetica. Insieme al suo autore, Grand Master Choa Kok Sui, ha avuto un successo enorme, attraversando i confini di ogni continente, portando speranza e guarigione a milioni di persone, già dalla sua prima pubblicazione nel 1987, con il titolo The Ancient Art and Science or Pranic Healing.

Il volume presenta in modo semplice e sistematico principi e tecniche che chiunque è in grado di apprendere e di mettere in pratica con risultati efficaci! Imparando a utilizzare il Prana, l'energia che anima la vita, si può recuperare il proprio stato di salute e accelerare il processo di guarigione.

Nel libro sono inoltre riportate le testimonianze di molti pazienti e guaritori che attestano i poteri di guarigione del Pranic Healing.

Miracoli con il Pranic Healing™ è stato tradotto in più di 30 lingue e pubblicato in oltre 70 paesi. Il numero dei pranic healer che operano individualmente in centri o in cliniche di Pranic Healing™ è aumentato rapidamente in quasi tutte le nazioni del mondo.

Il QR code contenuto nel libro permette di ascoltare la voce di Master Choa Kok Sui che ci guida nella Meditazione sui Cuori Gemelli per la pace e l'illuminazione.

Questa meditazione molto potente è stata creata da Master Choa Kok Sui affinché l'energia divina dell'amore possa pervadere il pianeta. I suoi effetti sono immediati e, a mano a mano che l'energia divina discende sul meditante, egli stesso diventa un canale che trasmette energia amorevole alla terra.

La Meditazione sui Cuori Gemelli per la pace e l'illuminazione è un modo attraverso il quale tutti possono contribuire a far raggiungere la pace e l'armonia globali.

"Il Pranic Healing™ è una scienza che utilizza leggi della natura delle quali le persone non hanno conoscenza o consapevolezza. I miracoli sono eventi fantastici che utilizzano le leggi nascoste della natura, non sono in contraddizione con esse, sono fondati su di esse".
Master Choa Kok Sui

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *