Pfizer: Potremmo non essere in grado di Dimostrare che il “Vaccino” Covid è Efficace!

di Guido da Landriano

I soldi sono una cosa seria, la scienza e la medicina molto meno. Questo è l’insegnamento che abbiamo tratto da due anni abbondanti di “epidemia” Covid. Prima sono venuti i denari, per cose utili e inutili (ricordiamo i banchi a rotelle), poi la salute e le cure.

Dato che i soldi sono una cosa seria e gli investitori vogliono veramente essere tutelati, allora le comunicazioni alla SEC e agli organi di controllo devono essere serie. E in una di queste comunicazioni Pfizer fa una affermazione stupefacente. In un form F-20 inviato alla SEC, Securities and Exchange Commission, l’ente borsistico USA, mette in guardia gli investitori da possibili rischi finanziari legati allo sviluppo  del vaccino Covid. A Pagina 6 fa una affermazione papale papale:

Il testo recita: “We may not be able to demonstrate sufficient efficacy or safety of our COVID-19 vaccine and/or variant-specific formulations to obtain permanent regulatory approval in the United States, the United Kingdom, the European Union, or other countries where it has been authorized for emergency use or granted conditional marketing approval”. “Potremmo non essere in grado di dimostrare l’efficacia o la sicurezza sufficienti del nostro vaccino COVID-19 e/o delle formulazioni specifiche per la variant, per ottenere l’approvazione normativa permanente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’Unione Europea o in altri paesi in cui è stato autorizzato per l’uso di emergenza o concessa l’approvazione all’immissione in commercio condizionata“.

Chiaramente, evidentemente, Pfizer ci dice di non essere sicura di poter provare che il suo vaccino sia efficace e quindi avere l’approvazione definitiva dagli enti di controllo medico. Lo fa in un documento ufficiale e datato 31 dicembre 2021, dopo un anno di uso del vaccino.

Su questo vaccino hanno imposto obblighi, multe, pass sanitari. Questo prodotto è diventato uno strumento di discriminazione sociale, poi, con nonchalance, la società che lo produce dice che, forse, non sarà approvato in forma definitiva perché non si è dimostrata a sufficienza la sua efficacia. Il tutto per non prendersi responsabilità verso nessuno, neppure verso gli azionisti.

Non devo aggiungere altro…

Articolo di Guido da Landriano

Fonte: https://scenarieconomici.it/pfizer-potremmo-non-essere-in-grado-di-dimostrare-che-il-vaccino-covid-e-efficace/

UOMO DOVE VAI?

di Eden Bibi

Uomo Dove Vai?

di Eden Bibi

UOMO DOVE VAI? In quest'epoca di crisi profonda, di consumismo e materialismo, la mente e il cuore, spesso non sono rivolti ai Beni Eterni.

Non possiamo continuare così. Interroghiamoci, dunque, sul senso della vita e sulle questioni importanti di essa.

Dobbiamo fare una scelta, e non soltanto a parole. Per risollevarci, dobbiamo tradurre in azione la nostra Fede, se c'è ancora, perché trionfi in una coerenza di Fede vissuta. Noi Cristiani, insieme a tutti gli uomini di buona volontà, siamo chiamati ad una responsabilità diretta.

Non possiamo più sottrarci ad una ricerca personale (solitaria, singola), che ci consenta di avere sicurezze spirituali di maggiore spessore, cioè convinzioni che ci permettano di partecipare attivamente ad un cambiamento, ormai incalzante, in cui l'invito di San Paolo a non disprezzare le Profezie ed a non spegnere lo Spirito, acquisti il suo grande valore.

L'ascolto dei Messaggi Celesti, specie quelli della B.V. Maria, una delle Voci che, insieme con altri segni (lacrimazioni, sanguinamenti di immagini, apparizioni, Miracolo del Sole), ci invita al cambiamento indicandoci nella più assidua Preghiera la Via principale per la Salvezza.

La lettura degli argomenti di questo libro, aggiornati alla data di stampa, sarà un ulteriore stimolo a collegarci con l'insegnamento di Gesù Cristo (aggiornatissimo!), magari partendo dal commento del Sacerdote alla Messa della Domenica, una volta a casa nostra, in raccoglimento e meditazione nel giorno da dedicare al Signore.

Spesso acquistati insieme

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *