Non si fanno figli: regressione culturale e scomparsa della “cultura della vita”

di Fabio Torriero

Perché non facciamo più figli?

Massimo Gramellini, sulle colonne del “Corriere della Sera”, pone un tema non da poco: perché non facciamo più figli? La sua domanda nasce da una considerazione (anche qui non da poco): l’indifferenza, l’insensibilità, ad esempio, rispetto alla rilevazione dei ricercatori dell’Università di Gerusalemme, secondo la quale il maschio occidentale ha smarrito la metà dei suoi spermatozoi. Gramellini evidenzia, infatti, questo aspetto: “C’è il sospetto che la maggioranza degli occidentali, lungi dal desiderare la propria fine, non ne abbia coscienza”. E via, una sua lunga e interessante dissertazione sulle cause e gli effetti del problema. Che può essere riassunto in tre filoni.

1) Il problema genetico: “Il calo del desiderio evoca le storture di una civiltà sempre meno connessa con i ritmi e le leggi della natura, in cui si parla continuamente di sesso, ma lo si pratica sempre di meno…”

2) Il problema economico: “Il crollo delle nascite potrà anche imputarsi alla crisi economica e alla mancanza di politiche a sostegno della famiglia…”

3) Il problema politico: “Risolini imbarazzanti come è successo a Renzi quando ha varato il dipartimento mamme”.

Manca su tutto, però, il “problema culturale”. Il gap annuale italiano, di circa 250mila unità, tra morti e nati, non è di oggi (il dato ci condanna a fare la fine degli etruschi). Ma è il risultato di una regressione culturale e storica ben precisa. La graduale attenuazione, fino alla inesorabile scomparsa, della cultura della vita. Non è dimostrato, come afferma la Bonino, che i figli si fanno quando c’è povertà e ignoranza. La leader radicale dovrebbe spiegare come mai da circa un decennio non se ne facciano, adducendo tra le ragioni principali proprio la crisi economica.

La verità è che i figli si fanno quando ci si riconosce in valori alti (la famiglia, l’appartenenza ad una comunità di destino). Non si fanno, invece, quando prevalgono l’individualismo, l’egoismo, il consumismo, l’edonismo, la fuga da tutto quello che è relazione, sacrificio, dedizione, l’andare verso l’altro. Non si fanno quando la società smette di avere un’idea di futuro (Gramellini opportunamente parla di “senso di missione”). Quando smette di scommettere sulla propria identità.

Legittimare (legalizzando o depenalizzando) ad esempio, l’eutanasia, l’aborto, le droghe, i matrimoni e le adozioni gay, da un punto di vista non dei diritti, ma antropologico, non è in soldoni l’esaltazione della sterilità e dell’infertilità? Tale tema ovviamente non è mai affrontato nei dibattiti pubblici e tra opinionisti che contano. Tutti dentro il politicamente e culturalmente corretto. A cosa servono il dipartimento mamme (tra l’altro di tutti i tipi), e qualche spicciolo regalato alle famiglie, se a monte non c’è una cultura pedagogica alla vita, che prima faceva rima con la società cristiana?

E ancora: qualcuno collegherà mai la sterilità pure all’uso sempre più diffuso delle droghe? Molti studiosi lo hanno confermato. Ma non ne parla nessuno. E riallargando ai concetti generali, quali sono i valori reali che ci uniscono e connotano come popolo, in mancanza dei quali – a fronte della nostra crescita zero – chi arriva con i barconi dalle guerre e carestie dell’Africa (e non solo) figliando e  moltiplicandosi, finisce per surrogarci?

Non a caso la Bonino (e non solo) è per l’apporto massiccio di migranti, come risorsa economica e demografica. Ignorando le ripercussioni nefaste di questa strategia. Il “meticciato” globale, che le caste laiciste chiamano “cittadino del mondo”, globalizzazione, cosmopolitismo; un disegno (Soros e affini non è poi complottismo per chi analizza la realtà), che in realtà finirà per trasformare tutti (autoctoni e migranti), in apolidi (senza identità culturale, storica, religiosa, familiare), in precari (senza identità sociale, lavorativa), e in “liquidi” (col gender, senza identità biologica).

L’etno-sostituzione sarà il nuovo business. Una ristretta minoranza di ricchi e una massa sterminata di schiavi (locali e migranti), costretti a lavorare da schiavi, senza tutele, con l’unico dovere… quello di consumare.

Quindi, tra monetizzare il problema “crescita zero”, analizzarlo con vecchie lenti e non percepirlo, c’è un nesso preoccupante. Ed è utile tornare alle parole di Gramellini: “C’è il sospetto che la maggioranza degli occidentali, lungi dal desiderare la propria fine, non ne abbia coscienza”. Ma se non si ha coscienza del problema (con qualcuno che ha tutto l’interesse a guadagnarci su), il problema (la nostra fine), saremo noi.

Articolo di Fabio Torriero

Fonte: http://www.intelligonews.it/editoriali/articoli/1-agosto-2017/65658/fabio-torriero-non-si-fanno-figli-caro-gramellini-manca-un-analisi-e-dramma-culturale/

2084. LA FINE DEL MONDO
di Boualem Sansal

2084. La Fine del Mondo

di Boualem Sansal

Nell'Abistan – un impero cosí vasto da coprire buona parte del mondo – 2084 è una data presente ovunque, stampata nel cervello di ognuno, pronunciata in ogni discorso, impressa sui cartelli commemorativi affissi accanto alle vestigia dello Shar, la Grande Guerra santa contro i makuf, i propagandisti della "Grande Miscredenza".

Nessuno sa a che cosa corrisponda davvero quella data. Qualcuno dice che ha a che fare con l'inizio del conflitto, altri con un suo particolare episodio. Altri ancora che riguardi l'anno di nascita di Abi, il Delegato di Yölah, oppure il giorno in cui Abi fu illuminato dalla luce divina, al compimento del suo cinquantesimo anno di età. In ogni caso, è da allora che l'immenso paese, che era detto semplicemente il "paese dei credenti", fu chiamato Abistan, il mondo in cui ci si sottomette gioiosamente alla volontà di Yölah e del suo rappresentante in terra, il profeta Abi.

La Grande Guerra santa è stata lunga e terribile. Le sue tracce sono religiosamente conservate: edifici sventrati, muri crivellati, interi quartieri sepolti sotto le macerie, enormi crateri trasformati in immondezzai fumanti. Tuttavia, l'armonia piú totale regna ora nelle terre dell'Abistan. Nessuno dubita delle autorità – gli Onorevoli e gli Adepti della Giusta Fraternità e i membri dell'Apparato – cosí come nessuno dubita che Yölah abbia offerto ad Abi di imprimere un nuovo inizio alla storia dell'umanità. L'abilang, una nuova lingua, ha soppiantato tutte le lingue precedenti, considerate stolti idiomi di non-credenti. Le date, il calendario, l'intera storia passata dell'umanità non hanno ormai piú alcuna importanza e senso nella Nuova Era, e tutto è nella mano di Yölah. Yölah sa le cose, decide del loro significato e istruisce chi vuole. Agli uomini non resta che "morire per vivere felici", come recita il motto dell'esercito abistano.

Perché, però, dubbi e sospetti si insinuano nella mente del trentacinquenne Ati al ritorno a Qodsabad, la capitale dell'impero, dopo anni trascorsi in un sanatorio arroccato su una montagna? Perché nel suo cuore si fa strada la tentazione di attraversare la Frontiera, al di là della quale, si dice, vivano i Rinnegati, i makuf, i propagandisti della Grande Miscredenza capaci di tutto?

Ispirato alla celebre opera di George Orwell 1984, "2084. La fine del mondo" narra di un mondo futuro dove tutti gli incubi del presente sembrano realizzati nella forma di una feroce teocrazia totalitaria.

...

Un commento

  1. Pur essendo in larga parte condivisibile, questo articolo contiene alcuni errori e inesattezze. La diminuzione degli spermatozoi normali, per esempio, non è limitata ai maschi occidentali; è diffusa in tutto il mondo ed è più grave nei paesi con i tassi di inquinamento più elevati, come la Cina. Le cause non sono così ignote come si potrebbe pensare leggendo l’articolo; la diminuzione di spermatozoi attivi, così come anche l’aumento di anomalie nello sviluppo sessuale e di malattie endocrine come il diabete, sono dovuti all’uso di un’ampia varietà di prodotti che contengono sostanze chiamate genericamente “interferenti endocrini”. Tra questi, i principali implicati nell’aumento della sterilità maschile sono ftalati e parabeni. Queste sostanze sono presenti in cosmetici, creme, alimenti conservati, detergenti ed una miriade di altri prodotti di uso comune. Sono presenti, inoltre, come contaminanti ambientali (suolo e acque) in tutto il mondo, in concentrazione crescente col passare del tempo.
    Anche l’idea che gli immigrati in Italia facciano molti figli è inesatta: ne fanno molto meno dei loro connazionali nei paesi di origine (si uniformano alla degenerazione culturale del paese ospite).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *