Mosca chiede agli Usa di smetterla di interferire negli Affari interni russi

Il ministero degli Esteri russo, in relazione ai commenti del segretario di Stato americano Anthony Blinken, ha chiesto che gli Stati Uniti smettano di interferire in questioni di politica interna.

La grave ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni della Russia è una cosa comprovata, così come la ‘promozione’ di fake ed appelli a manifestazioni non autorizzate da parte di piattaforme su internet controllate da Washington. Il supporto per la violazione della legge da parte del segretario di Stato americano Anthony Blinken, è un’altra conferma del ruolo dietro le quinte di Washington. Le azioni volte a incoraggiare le proteste fanno parte di una strategia per la deterrenza della Russia“, si legge in un post su Facebook del ministero degli Esteri russo. Nel merito, il ministero degli Esteri russo ha chiesto “di smetterla di interferire negli affari interni degli Stati sovrani” e ha ricordato la responsabilità di diffondere notizie false su manifestazioni non autorizzate.

Il segretario di Stato americano Anthony Blinken, aveva pubblicato un tweet condannando “l’uso persistente di tattiche repressive contro manifestanti pacifici e giornalisti da parte delle autorità russe”, durante le manifestazioni odierne, chiedendo a Mosca di “rilasciare quelli che erano stati arrestati per aver esercitato i loro diritti umani, tra cui Alexey Navalny”.

La scorsa settimana l’Ambasciata sembrava essere coinvolta nel tentativo di coordinare le proteste pubblicando mappe con percorsi che avrebbero dovuto seguire i manifestanti. Sabato, l’ambasciatore statunitense John Sullivan, ha affermato che le informazioni sono state pubblicate per garantire la sicurezza dei cittadini statunitensi in Russia ed ha definito le azioni dell’Ambasciata come una “pratica diplomatica comune”.

​Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, aveva bollato come provocatori gli organizzatori delle proteste non autorizzate, mentre il presidente Vladimir Putin ha sottolineato che tutti hanno il diritto di esprimere un’opinione, ma “tutto quello che va oltre la legge non è solo controproducente, ma pericoloso”.

Russia, condannati atti illeciti durante proteste

Le manifestazioni seguono l’appello di Navalny e del suo staff a scendere in piazza. Navalny è stato arrestato a Mosca il 17 gennaio, al suo arrivo dalla Germania, dove aveva ricevuto per mesi le cure dopo essere stato presumibilmente avvelenato con un agente nervino, come da lui stesso sostenuto. L’oppositore è stato quindi arrestato in custodia cautelare per 30 giorni, per aver violato i termini della sua libertà vigilata per una precedente condanna per appropriazione indebita.

Fonte: https://it.sputniknews.com/politica/2021013110068270-mosca-chiede-agli-usa-di-smetterla-di-interferire-negli-affari-interni-russi/

LE 5 FERITE: VOL. II - NUOVE CHIAVI DI GUARIGIONE
Accorgersi quando una ferita è attiva - Il ruolo dell'ego - Una straordinaria casistica
di Lise Bourbeau

Le 5 Ferite: Vol. II - Nuove Chiavi di Guarigione

Accorgersi quando una ferita è attiva - Il ruolo dell'ego - Una straordinaria casistica

di Lise Bourbeau

A 15 anni di distanza da quel primo libro che resta una pietra miliare, il bestseller internazionale "Le 5 ferite e come guarirle", Lise Bourbeau ritorna con il suo attesissimo seguito: "Le 5 Ferite: Vol. II - Nuove Chiavi di Guarigione".

L'autrice ci offre una visione amplificata dei meccanismi delle 5 ferite, aiutandoci a riconoscerle, a comprendere il ruolo dell'ego e a navigare il complesso intreccio di pensieri, parole e azioni che ne derivano.

Ci svela nuove scoperte professionale accumulate in questi 15 anni di lavoro con le 5 ferite, a seguito di migliaia di seminari tenuti ed esperienze e osservazioni condivise da parte dei partecipanti e delle centinai di persone che si sono affidate a Lise Bourbeau. Infatti, fra queste pagine troverai molti esempi di ferite attive tratte da esperienze dirette.

Ci aiuta a comprenderne meglio i meccanismi, ad accorgerci quando una ferita è attiva e come agisce l'ego all'interno di esse che dirige così i nostri pensieri, le nostre parole e anche le nostre azioni.

Attraverso la descrizione di una straordinaria casistica, questa guida ci fornisce una mappa dettagliata delle correlazioni tra le ferite. Un percorso, essenziale per la guarigione, che ci trasformerà e ci rivelerà i bisogni profondi dell'anima.

Ci insegna ad accogliere quella parte di noi che continua a vedere in un determinato comportamento un rifiuto, oppure in un altro comportamento un abbandono e così via per ciascuna delle cinque ferite, mentre la realtà è molto diversa e diventa visibile solo dal cuore, grazie a una visione globale che ti permette di osservare le situazioni e la gente con uno sguardo nuovo.

Saper riconoscere quale ferita è attiva e come fare ad accettarla ci permetterà di liberarci della maschera che le è associata. In questo modo, in poco tempo potremo alleviarla e liberarci dal dolore che ci provoca. Quel balsamo miracoloso si chiama Accettazione.

Poco alla volta, le ferite diminuiranno d'intensità e faranno via via sempre meno male quando sono riattivate.

Ne emerge quindi una visione chiara delle correlazioni nascoste, un passaggio indispensabile per guarire, certo, ma anche per aiutarci a mettere in luce i bisogni essenziali dell'anima.

Il viaggio di guarigione continua.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *