Morte Per Fame Subito, Aiuti Via Mare a Gaza… Tempi Impossibili

Giovedì 7 marzo, nel discorso sullo stato dell’Unione, il presidente Biden ha annunciato che gli Stati Uniti intendono costruire davanti alle coste della Striscia di Gaza un molo temporaneo da cui distribuire aiuti umanitari per la popolazione palestinese, per alleviare la crisi provocata da sei mesi di bombardamenti e operazioni militari di Israele.

La presidente della Commissione Europea insegue e parla di un imprecisato “corridoio marittimo” che potrebbe partire entron pochi giorni. Ha aderito anche l’Italia, ma non si sa per andare dove. Mentre la carestia corre assieme alle crudeli intransigenze israeliane. Velleità a scopo di vantaggio elettorale o qualche segreto nascosto sul futuro assetto anche geopolitico della Striscia di Gaza?

Promesse Elettorali da Presidenti

Biden promette ma non spiega, Ursula vor del Layen insegue con l’Italia in coda. Ma gli esperti rilevano da subito le incongruenze degli annunci. Un piano astratto che richiederà settimane per essere realizzato (perfino qualche mese, hanno detto i funzionari americani), mentre a Gaza si muore di fame adesso. Questo piano degli Stati Uniti ha alcuni aspetti critici piuttosto evidenti. Oltre a vari problemi logistici, dalla consegna degli aiuti che potrebbero subire l’ostruzionismo dell’attuale governo di Israele.

L’ignoto “Corridoio Marittimo” Von der Leyen

“Siamo molti vicini all’apertura del corridoio”, ha detto senza spiegare Ursula von der Leyen. Al corridoio umanitario delle buone intenzioni e quando mai sarà, aderiranno, oltre alla Commissione Europea, anche l’Italia, la Germania, la Grecia, i Paesi Bassi, gli Emirati Arabi Uniti, il Regno Unito, gli Stati Uniti e Cipro, da dove partiranno gli aiuti. Purtroppo a Gaza, nel tempo in cui noi abbiamo scritto queste nostre cose, qualcuno è morto per fame o malattie non curate.

“Molo Temporaneo”, Come?

Il molo temporaneo dovrebbe essere una grande piattaforma agganciata in qualche modo al fondale davanti alla costa della Striscia di Gaza. Tipo i “Mulberry Harbour”: enormi moli temporanei di calcestruzzo che l’esercito britannico costruì davanti alle coste della Normandia nella Seconda guerra mondiale. Tra follia e fandonie.

Arrivo Ignoto, Partenza certa

La sola cosa apparentemente certa è che l’operazione aiuti partirà da Cipro, dove già adesso vengono raccolti e smistati gli aiuti umanitari che si muovono in nave. A Cipro il governo di Israele – se si riuscirà ad imporlo – avrà la possibilità di controllare tutti gli aiuti in partenza, in modo da assicurarsi che non contengano armi o altro materiale ritenuto pericoloso. A complicare il futuribile: o una passerella galleggiante su cui possano transitare camion di aiuti (il tempo del mai), o una flotta di navi più piccole per trasportare gli aiuti a terra.

Uno Sforzo Organizzativo Folle

La realizzazione e il funzionamento di questo ipotetico molo richiederà la partecipazione di migliaia di soldati e di esperti di logistica militare statunitensi. E oltre alla costruzione, navi e mezzi militari per la protezione del molo e di tutte le altre infrastrutture, soprattutto se saranno costruite vicino alle coste di Gaza e in luoghi dove potrebbero essere attaccate da Hamas o da altri gruppi.

Enormi Problemi Logistici

Ammesso che la costruzione e la messa in attività del molo non abbia grossi problemi, c’è il problema di come consegnare gli aiuti. Perché tutto l’apparato di sicurezza della Striscia di Gaza è stato bombardato e smantellato. Attualmente a Gaza non ci sono poliziotti o altre figure che potrebbero scortare i camion o le imbarcazioni che arriverebbero dal molo e che potrebbero garantire una ordinata distribuzione degli aiuti.

L’Ostruzionismo di Israele

Sul quotidiano israeliano Haaretz, un funzionario anonimo del governo israeliano ha detto che approva e sostiene il piano americano di costruire un molo temporaneo. Ma sull’invio di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, dall’inizio della guerra, Israele ha una posizione piuttosto ambigua: sebbene negli ultimi mesi abbia messo in atto alcune misure per facilitare l’ingresso degli aiuti, al tempo stesso ne ha messe in atto altre che lo hanno reso più difficile, come per esempio il bombardamento delle postazioni della polizia di Gaza.

Sovranisti Messianici al Comando

In questo senso, Israele – nel cui governo sono presenti ministri estremisti che vogliono impedire l’ingresso di qualunque tipo di aiuti nella Striscia – avrebbe più di un’occasione per rendere complicato anche il piano americano di un porto militare. Per esempio, potrebbe sabotare i controlli degli aiuti a Cipro, oppure rifiutarsi di garantire la sicurezza delle operazioni.

Fonte: https://www.remocontro.it/2024/03/09/morte-per-fame-subito-aiuti-via-mare-a-gaza-tempi-impossibili/

FILI DI ENERGIA
Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita
di Denise Linn

Fili di Energia

Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita

di Denise Linn

"Fili di Energia - Guida completa per liberarti dai vincoli che limitano la tua vita" di Denise Linn è il primo volume della nuova collana editoriale "Ut Vivas Vigila" diretta da Salvatore Brizzi.

Il testo tratta dei fili energetici che ci collegano alle altre persone, in particolare i nostri parenti, gli ex partner e i colleghi di lavoro. Tali collegamenti energetici possono anche rafforzarci, se ci legano a persone che stimiamo e le cui qualità vorremmo acquisire.

Tuttavia, più spesso ci depotenziano, perché ci legano a persone che invece vogliono "rubare" la nostra energia, anche se inconsapevolmente.

L'autrice americana ci spiega come incrementare i primi e liberarci dei secondi. Il modo in cui Denise Linn tratta l'argomento non è banale.

Ci sono anche altri libri che parlano di come liberarsi dai "vampiri energetici" o come proteggersi dagli influssi negativi, ma Denise, oltre a fornire un gran numero di metodi e rituali pratici, mette anche l'accento sul fatto che è il nostro modo di essere, sentire e pensare a permettere che questi fili continuino a influenzare le nostre azioni e tenerci lontani dalla serenità.

Il libro "Fili di Energia" fa riferimento a quei vincoli, fili e cordoni di energia che fluiscono da noi e ci attraversano, connettendoci a tutto e a tutti nell'Universo.

Mentre alcuni di questi fili ci fanno sentire attivi e pieni di vita, altri ci svuotano e indeboliscono.

Molti di noi non sono consapevoli di questi fili di energia, ma essi sono forze estremamente potenti che ci circondano in ogni momento.

Scoprire e sciogliere i vincoli di energia che non ti potenziano è un viaggio che ti porta a lasciar andare e a entrare nel flusso della vita.

In questo libro, Denise Linn ti mostra come liberarti dai vincoli che ti limitano e rafforzare quelli che guariscono.

Per aiutarti a ottenere pace ed equilibrio nella vita, l'autrice svela i metodi che nel corso degli anni ha praticato personalmente, così impari a:

  • scoprire gli attaccamenti a familiari, amicizie, amori, vite passate e animali domestici;
  • tagliare i fili di energia con le persone energicamente tossiche e con le relazioni malsane;
  • attivare tecniche specifiche per proteggere e schermare il tuo cam­po di energia;
  • utilizzare dei metodi di pulizia energetica per creare armonia nella tua casa.

"Fili di Energia" esplora le connessioni tra chakra, respiro, meditazione, visualizzazione, musicoterapia e molto altro.

Utilizzando un'ampia gamma di strumenti, come la rabdomanzia, le fumigazioni, le campane tibetane e i cristalli, potrai iniziare a rinnovare la tua energia, alimentare la tua fonte interiore e amplificare i legami che ti danno forza.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *