Mangiare o nutrirsi?

Spesso si mangia, anche se non si ha bisogno di farlo, poiché si sono consumati cibi in abbondanza nei pasti precedenti, avendo quindi introdotto nell’organismo molto più del fabbisogno medio giornaliero necessario.

Ciò accade perché vi è una scarsa educazione alimentare o non del tutto corretta, e anche perché si mangia per “piacere” delle volte e per “dispiacere” delle altre, cioè cercando di colmare con il cibo “vuoti” che non sono vuoti di stomaco ma mancanze, carenze e bisogni diversi.

Si mangia anche per abitudine, per noia o perché non si sa cosa fare e spesso oltre alla quantità smisurata, non si considera “cosa” si mangia, ovvero la qualità! Il nostro corpo, invece ha bisogno di essere nutrito correttamente e non di ingurgitare qualsiasi cosa.

A volte, anche la scarsa voglia di dedicare del tempo alla nutrizione, al proprio corpo, al proprio ben-essere, la troppa attenzione e l’attaccamento alle cose materiali, al denaro, all’apparenza, ci fa pensare, e molti ne sono convinti, che non abbiamo bisogno di altro nutrimento oltre a quello del corpo.

Abbiamo bisogno di nutrire bene il nostro corpo fisico e ancor di più la nostra Anima… il Vero Nutrimento di cui abbiamo bisogno è quello Spirituale, un nutrimento completo, che appaga e compensa tutto, che ci Nutre nel Vero senso della parola.

Nutrendo lo Spirito, il corpo e la mente ne beneficiano a loro volta, si colmano di Benessere, di Pace e Amore. È quindi dal nutrimento Spirituale che bisogna partire e concentrarsi per “essere” finalmente, e non “apparire”, in Armonia con tutto.

Molti di coloro che seguono un percorso di crescita personale, hanno apprezzato la scomparsa di sintomi e malesseri fisici di vario tipo, ma ciò è dovuto sicuramente anche al passaggio da un’alimentazione contenente carne animale ad un’alimentazione di tipo vegetariano, quindi più salutare e portatrice di benessere su tutti i piani della persona.

L’alimentazione vegetariana non è solo un tipo di alimentazione ma uno stile di vita, che porta molti benefici sul piano fisico e Spirituale: non mangiando carne non solo non si assimilano grassi animali e varie sostanze iniettate all’animale e dannose per l’uomo, ma non si fanno proprie nemmeno sofferenze ed emozioni sgradevoli che l’animale ha patito durante le “torture” e l’uccisione, rimaste nella carne e quindi facili da assorbire psichicamente, fisicamente ed emozionalmente dall’uomo.

Chi è vegetariano non favorisce e non si rende complice dell’uccisione e del maltrattamento degli animali innocenti, anzi, è contrario ad ogni forma di violenza, cerca di offrire e dare sostegno a tutti gli esseri viventi: esseri umani, animali e vegetali.

Fonte: http://www.unoinfinito.com/wordpress/alimentazione/

PROCESSO ALLA CARNE
Tutto quello che non ci hanno mai detto sul rapporto tra cibo e cancro (e non solo)
di Franco Berrino, Michele Emiliano

Processo alla Carne

Tutto quello che non ci hanno mai detto sul rapporto tra cibo e cancro (e non solo)

di Franco Berrino, Michele Emiliano

Un libro agile e leggero (almeno per il numero contenuto di pagine) per essere informati su cosa invece dovremmo conoscere e mangiare per stare bene.

Godibile come un'intervista, ma incalzante come un'indagine. E il colpevole non è per nulla scontato.

Cosa succede se un magistrato interroga e incalza, come "persona informata dei fatti", uno dei massimi esperti nel nostro Paese sullo stretto rapporto tra ciò che mangiamo e l'insorgere dei tumori e di altre patologie?

Un dialogo drammatico, se non fosse per la capacità del testimone e della pubblica accusa di stemperare, con il gusto della battuta e dell'ironia, la disamina di tutto ciò che mangiamo ogni giorno.

Il non essere correttamente informati fa sì che scegliamo spesso proprio quei cibi che nel migliore dei casi non ci fanno bene: carne, zucchero, bevande dolcificate, pane raffinato, latte e prodotti caseari... Proprio quanto ci viene propinato dall'industria alimentare e dalla pubblicità.

Per fortuna, per mangiare e stare bene, alla fine del libro i lettori troveranno un capitolo di pillole di salute, ossia le cose essenziali da sapere, in 130 secondi. Per memorizzarle ci vuole un po' di più.

L'inquietante verità su ciò che mangiamo:

  • Il trascurare frutta e verdura, a favore di proteine e grassi animali.
  • L'attrazione fatale verso le bevande zuccherate in genere, spacciate per salutari solo perché tra gli ingredienti hanno una percentuale (bassa) di frutta.
  • Le mense scolastiche e soprattutto quelle ospedaliere organizzate per affaticare la digestione e alla lunga far ammalare ragazzi e pazienti.
  • Le pressioni dell'industria alimentare (in particolare casearia) sull'informazione...
...

Un commento

  1. Buongiorno a tutti. Bellissimo sito. Io per mia natura non tendo mai a mettere commenti sui forum, ma questo sito con i suoi articoli informativi mi ha convinto. Grazie per la possibilita’ (libera) di soddisfare il mio personale bisogno di comunicare agli altri i miei pensieri.
    Educazione alimentare uguale educazione etica uguale educazione alimentare (dovremmo insegnarle ai bambini sin dalla scuola materna fino all’universita’).
    Raggiungere la sanificazione totale del nostro essere (corpo e anima) significa superare con successo le ‘dodici fatiche di Ercole’.
    Eliminare i sette peccati capitali (superbia, ira, accidia, avidita’, ecc) insieme ai cinque veleni materiali(carne, anche il pesce, latte, anche il formaggio, uova, zucchero, cibo artificiale e medicine ( state alla larga dall’assumere qualsiasi medicina o integratore alimentare).
    La tendenza a purificare il nostro corpo tendera’ a purificare la nostra anima cosi come la tendenza di purificare la nostra anima ci aiutera a purificare il nostro corpo e tutto cio’ mentre svolgiamo le nostre normali giornate.
    Ed e’ bello pensare che man mano che otteniamo risultati personali riusciamo anche a cambiare questo mondo. Ogni individuo puo’ fare la differenza. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *