Le Valchirie Ucraine Possono Morire…

di Manlio Lo Presti

Possono morire con il colpevole silenzio dei movimenti femministi genderisti woke.

Tra la massa di notizie sullo stato del conflitto russo-ucraino, è emerso di recente il racconto sull’abbassamento dell’età di arruolamento di uomini ucraini da inviare al fronte. Nel flusso manicomiale dettato da una fretta ossessiva, focalizzata al lancio di notizie di cui è diventato superfluo valutare la veridicità, è opportuno e necessario ricordare un articolo del 20/12/2023 con il titolo A Kiev le valchirie ucraine si preparano alla guerra.

Il titolo è decisamente altisonante, e ricorda i retorici proclami della propaganda di guerra dell’ultimo conflitto mondiale. I suoi contenuti sono in aperta contraddizione rispetto all’ammissione sempre più aperta di una guerra perduta dagli ucraini, nonostante l’appoggio della anglosfera.

La notizia è stata peraltro diffusa da organismi governativi USA che ne sono i principali responsabili e che – come è accaduto varie volte – stanno attuando una strategia di progressivo abbandono del cosiddetto “alleato”, per gettarlo nelle braccia di una Europa sempre più sottomessa e distrutta.

Questa guerra non sarà vinta da donne inviate al sicuro massacro. A tutela di queste donne, che saranno sterminate e moltissime catturate per espiantare i loro organi e subire le solite violenze di guerra, i movimenti femministi mondiali tacciono e non muovono un dito. Il loro indecente silenzio, anche fra i gruppi italiani molto attivi a perseguitare nemici accuratamente scelti, fa capire come le loro azioni siano l’attuazione di precisi copioni operativi scritti, dettati e imposti da ben precise “cabine di regia”.

L’operazione di arruolamento di donne, se la notizia è vera, è palesemente un atto disperato. Il fatto viene giustificato come un ulteriore progresso sociale delle donne anche nel settore bellico, un altro passo nella realizzazione della parità genderista. Anche in questa occasione, abilmente nascosta e dimenticata, la parità è sostenuta ad intermittenza e nei momenti “opportuni”.

La scelta del termine “valchirie” non è casuale. I nascosti ed espertissimi tecnologi della sovversione sanno benissimo come rendere potabile un fatto che è semplicemente e assolutamente ignobile. Ma siamo da tempo immersi nell’epoca del rovesciamento di senso e delle logiche di ragionamento. La PSY-OP, Psychological Operation consiste nell’appoggiare le strategie atlantiste vestendole di un manto eroico.

Nessuno degli organi di stampa, tv e rete intendono ricordare la presenza di divisioni mercenarie di stampo nazista seguaci dello sterminatore nazista Stepan Bandera. Gruppi che continuano liberamente a massacrare e ad uccidere, con il patrocinio dei soliti “consiglieri” della Nato e della Cia operanti liberamente in suolo ucraino, ai quali si stanno aggiungendo forze militari germaniche, francesi e polacche.

I fatti sono scomparsi da decenni e la narrazione è sviluppata solamente a senso unico dimenticando che le guerre hanno almeno due contendenti. È diventato irrilevante che le parti in conflitto uccidano e che la responsabilità non sia da una sola parte.

Queste donne possono morire uccise come carne da macello sotto i cannoni di una Russia che da tempo, ma invano, tutti vorrebbero frazionata in decine di staterelli di tipo balcanico con nuclei di mafiosi al potere. L’aggressione ossessiva alla Russia è ufficialmente motivata da ragioni ideologiche è motivata dal saccheggio delle sue immense risorse naturali finora intatte.

Rimane il dubbio che perfino la notizia di donne al fronte possa essere totalmente falsa. Al quesito risponderà molto presto la Storia.

Dispiace che non saranno puniti i responsabili che hanno provocato il massacro e la progressiva demolizione dell’Ucraina, con danni immensi alla popolazione inerme. Non avranno un processo di Norimberga nuova versione. Ancora una volta va certificata la totale inutilità e l’inettitudine di costosissimi carrozzoni internazionali come ONU, OMS, UNESCO, Corte internazionale dell’Aja, ecc. La vastità della loro inconsistenza certifica come la loro gestione sia nelle mani di personaggi dello Stato profondo.

Questo è il livello e la qualità infima delle informazioni diffuse mediante una accozzaglia di fonti che sono diventate “sistema”. La velocità di creazione e di diffusione delle notizie non consente una adeguata verifica dei contenuti. Il solito e martellante velo ideologico genderista globalista inclusivo ad una velocità fa il resto.

Sul commento e sulla valutazione del termine “valchirie” mi astengo per non cadere anche io nel ridicolo.

Articolo di Manlio Lo Presti (Scrittore esperto di banche e finanza)

Fonte: https://www.lapekoranera.it/2024/04/06/le-valchirie-ucraine-possono-morire-con-il-colpevole-silenzio-dei-movimenti-femministi-genderisti-woke/

IL MONDO CON I TUOI OCCHI
Tutti gli strumenti per disinnescare gli autoinganni e affermare chi sei veramente
di Anna De Simone, Ana Maria Sepe

Il Mondo con i Tuoi Occhi

Tutti gli strumenti per disinnescare gli autoinganni e affermare chi sei veramente

di Anna De Simone, Ana Maria Sepe

Chi sei oggi rispecchia ciò che vorresti essere? Se senti che qualcosa ti trattiene dal raggiungere il tuo vero potenziale, sappi che non è solo un'impressione.

Ogni giorno "forze interne" che risiedono nella tua memoria e "pressioni esterne" che arrivano dalla famiglia e dalla società in cui vivi, pongono limiti e indirizzano il tuo cammino verso un destino già scritto.

Mentre diventiamo adulti, infatti, un gran numero di variabili ha già scelto tanto per noi, mettendoci su dei binari. Così ti ritrovi sul percorso in cui incontri meno resistenze ma che ti priva dell'opportunità di scegliere la tua destinazione.

Deragliare da quei binari, iniziare a esplorare nuovi modi di essere e di esistere, è l'unica via per raggiungere un livello superiore di autocomprensione e realizzazione personale.

Come riuscirci? Per farlo, Ana Maria Sepe e Anna De Simone - già autrici di "Riscrivi le Pagine della Tua Vita", applicano il loro metodo unico di studio e analisi guidandoci nella conoscenza di come si sviluppa la nostra identità, l'insieme di tutto ciò che ci rende unici, irripetibili e diversi l'uno dall'altro.

Le autrici, fondatrici di Psicoadvisor, ti guideranno in un percorso di cambiamento in cui sarai invitato a pensare fuori dagli schemi e osservare il tuo vero volto interiore, forse per la prima volta. Guarderai "oltre": al di là delle credenze, delle rigidità culturali e degli apprendimenti impliciti.

Attraverso un mix di evidenze scientifiche, strategie pratiche ed esercizi di introspezione, scoprirai come costruire una vita che rispecchi veramente chi sei, con i tuoi desideri più profondi.

Ecco perché l'ultimo tassello di questo percorso verte su "tutto ciò che senti dentro", sulla facoltà di monitorare e riconoscere le tue reazioni emotive, esprimendole in armonia con vecchi scopi e nuovi valori appresi.

Scegliere di affermarsi, guardarsi dentro e curare le proprie ferite invece che ferire a propria volta è qualcosa di nobile e coraggioso ed è l'unica via per lasciare quei binari tanto vincolanti.

Un libro per te che sei disposto a lasciare andare i pesi e le paure per rivendicare il tuo valore e affermare la tua identità di persona completa e degna di stima.

Dall'Introduzione:

"(...) Quando siamo allineati con ciò che proviamo, diventiamo disponibili alle connessioni interpersonali, riusciamo a cimentarci in nuove imprese, metterci alla prova e, soprattutto, siamo pronti a utilizzare tutte le risorse di cui disponiamo per affermarci e trasformare la nostra vita nel luogo meraviglioso in cui meritiamo di stare.

Decidere di deragliare dai binari che il caso, con i vari contesti sociali in cui siamo cresciuti, ha stabilito per noi è qualcosa di estremamente audace, quindi sii orgoglioso di te e del grande lavoro introspettivo che stai per compiere.

Scegliere di affermarti, guardarti dentro e curare le tue ferite invece che ferire a tua volta e diffondere altro dolore, è qualcosa di estremamente nobile: hai coraggio! Ricordalo alle tue insicurezze, alle tue paure e alle tue fragilità quando faranno capolino. Tutti noi abbiamo trascorso un pezzo di vita su quel binario. Quando ci svincoliamo, per un po' ci sentiamo persi, in realtà, ci stiamo semplicemente trovando per la prima volta ed è bellissimo."

Anna De Simone e Ana Maria Sepe

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *