La ricchezza è prima di tutto una questione interiore

di Franca Soavi

La ricchezza è prima di tutto una questione interiore, si tratta di sentirsi benedetti dal Cielo, tranquilli e sicuri che qualunque bisogno e desiderio dell’anima sarà senz’altro soddisfatto, in un modo o nell’altro.

http://s28.mindvalley.us/omnama-newblogit/media/images/abundance-ebook.jpg

Ci sono persone che non possiedono molti beni materiali o denaro, ma che emanano una sorta di tranquillità, di compostezza, di signorilità, un’eleganza e una classe indipendente dal loro status sociale o dal loro conto in banca. Queste persone sono “ricche”, si percepisce la loro generosità, la loro assenza di paura, la loro fiducia in se stesse e nella Provvidenza.

Ci sono altre persone che benché abbiano molti soldi o possedimenti materiali, si sentono per lo più in deficit, in mancanza, in carenza, vivono costantemente nella chiusura, nella paura di non avere abbastanza, di perdere ciò che hanno o di non avere abbastanza in futuro, per sé e per i propri cari. Hanno paura a donare, così come a spendere, a godere della propria ricchezza, pertanto costoro sono i veri poveri.

La ricchezza ha moltissimo a che fare con la fiducia nel Cielo, con la considerazione che abbiamo di noi stessi e con l’intensità del nostro desiderio. Non significa necessariamente avere tanti soldi, piuttosto ottenere esattamente ciò di cui abbiamo bisogno e che davvero è importante per noi.

Una persona, ad esempio, potrebbe desiderare di partire per un viaggio in un luogo tropicale. Di fronte al prezzo però scatta immediatamente il pensiero: “E’ troppo caro per me”. Quel pensiero blocca qualsiasi possibilità, e tiene la persona ancorata ad un’idea di carenza, di penuria, di insufficienza, di rinuncia.

https://images.lonelyplanetitalia.it/uploads/il-paradiso-cosi-come-lo-si-incontra-sulle-isole-d-353.jpg?q=80&p=slider&s=a1ef548b49a3876a100b8fae4458a3ca

Dietro quel pensiero, “È troppo caro per me”, si nascondono in realtà altre, più profonde e antiche credenze, atte a sabotare l’Io nella sua naturale emancipazione, ad esempio: “Non mi merito un simile lusso”, “Non lavoro/fatico abbastanza per potermi concedere questa spesa”, “Cosa penseranno gli altri (marito, genitori, colleghi…) di me se mi decido a farmi questo regalo?”, “Se scelgo di spendere quel denaro per quest’attività che non riguarda la mia sopravvivenza (mutuo, cure mediche, debiti…), dovrò anche rinunciare all’immagine di vittima, sfortunata, sofferente, con cui ho convissuto fino ad ora”…

Quando si desidera fortemente qualcosa, spesso non è una questione di soldi se non riusciamo a realizzarlo. È importante essere onesti e comprendere bene ciò. Potrebbe essere necessario, in alcuni casi, un preciso programma di risparmio, a breve o a lunga scadenza non importa. I soldi vengono e vanno, l’importante è che circolino, molto spesso non ci si rende neppure conto di quanti soldi sprechiamo per cose inutili o di cui potremmo tranquillamente fare a meno, e poi ci lamentiamo di non avere abbastanza per ciò che davvero vorremmo…

Pensate che solo una colazione al bar risparmiata a 2,70 euro, diciamo per tre volte a settimana, in un anno ci farebbe risparmiare oltre 380 euro. Dunque, dietro l’idea di non potersi permettere qualcosa che (crediamo) di desiderare, c’è molto più spesso una volontà debole, forse non vogliamo abbastanza fortemente ciò che diciamo di volere, forse ci sono delle resistenze interiori che non vogliono che realizziamo quell’obiettivo, e il presunto prezzo troppo alto è solo un paravento, una scusa facile, affinché desistiamo facilmente e senza approfondire dentro di noi, chiedendoci: “Cosa voglio veramente?”, “Come posso fare per realizzare ciò che voglio?”, “Quali sono gli ostacoli che si frappongono fra me e il mio desiderio e come posso fare per superarli?”

Se è troppo caro per te forse non lo vuoi veramente, forse non sei ancora pronto, altrimenti, con l’aiuto del Cielo, troveresti sicuramente il modo per ottenerlo.

Articolo di Franca Soavi

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: https://www.spazioinfinito.net/troppo-caro-per-me/

IL POTERE DI ADESSO
Una guida all'illuminazione spirituale. La scoperta, qui e ora, del nostro vero Essere. Un viaggio spirituale alla ricerca dell'essenza della vita e della serenità dentro di noi
di Eckhart Tolle

Il Potere di Adesso

Una guida all'illuminazione spirituale. La scoperta, qui e ora, del nostro vero Essere. Un viaggio spirituale alla ricerca dell'essenza della vita e della serenità dentro di noi

di Eckhart Tolle

"Il Potere di Adesso" è un grande classico della Spiritualità, un Bestseller del famoso maestro spirituale Eckhart Tolle.

Con oltre 10 milioni di copie vendute nel mondo questo libro è ora disponibile in una nuova edizione del tutto rinnovata, una nuova traduzione del testo originario, per un must della formazione internazionale. 

Si tratta di un viaggio stimolante e straordinario alla scoperta del potere di adesso, per scoprire che possiamo trovare la via d'uscita al dolore lasciandoci andare al presente, senza più restare ancorati al passato o proiettati verso le preoccupazioni sul futuro.

Per intraprendere il viaggio nel potere di Adesso abbiamo bisogno di lasciare da parte la nostra mente ed il falso sé che questa ha creato: l'ego.

Sebbene il viaggio sia pieno di sfide, Eckhart Tolle ci guida con un linguaggio semplice. Per molti di noi, lungo la via, vi sono nuove scoperte da fare: noi non siamo la nostra mente. Possiamo trovare l'uscita dal dolore psicologico.

L'autentico potere umano si trova arrendendosi all'Adesso.

Scopriamo anche che il corpo è in effetti una delle chiavi per entrare in uno stato di pace interiore, così come lo sono il silenzio e lo spazio intorno a noi. Infatti l'accesso è disponibile ovunque. I punti di accesso, o portali, possono tutti essere usati per portarci nell'Adesso dove i problemi non esistono.

Adesso, nel presente, i problemi non esistono perché scopriamo che siamo perfetti e integri.

"Il Potere di Adesso" è nato spontaneamente in risposta alle domande dei partecipanti ai seminari, ai corsi di meditazione e alle sedute di consulenza privata di Tolle.

Mentre lo leggiamo, non usiamo solo la mente, ma facciamo caso alle sensazioni che emergono come reazione alla lettura e al senso di riconoscimento che sorge dal profondo.

Il suo grande obiettivo sarà quello di ricordarci ciò che abbiamo dimenticato: quella conoscenza viva e antica, ma pur sempre nuova, che verrà così attivata e rilasciata da ogni cellula del nostro corpo.

"Questo libro racchiude l'essenza del mio lavoro, per quanto possa essere espresso in parole, con le persone e i gruppi di ricercatori spirituali con cui sono venuto in contatto negli ultimi dieci anni, in Europa e in America. Con profondo affetto e stima, vorrei ringraziarli per il loro eccezionale coraggio, la volontà di accogliere il cambiamento interiore, le loro domande stimolanti e la disponibilità all'ascolto.

Questo libro non avrebbe visto la luce senza di loro. Essi appartengono a una minoranza (fortunatamente in crescita) di pionieri spirituali: individui che sono diventati capaci di rompere gli schemi mentali collettivi ereditati che tengono imprigionata l'umanità da secoli.

Confido che questo libro trovi la strada verso coloro che sono pronti per una simile trasformazione radicale e che agirà da catalizzatore. Spero che raggiunga tutti quelli che troveranno utile e degno di considerazione il suo contenuto, sebbene magari non siano pronti a viverlo appieno e a metterlo in pratica.

E' possibile che più avanti nel tempo, il seme piantato con la lettura di queste pagine si fonda con quello dell'illummazione che ogni essere umano ha in sé e improvvisamente germogli e prenda vita"

Eckhart Tolle

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *