La cravatta è dannosa per la salute: ecco perché è così pericolosa

Indossare la cravatta può far male alla salute. I motivi spiegati da uno studio della University Hospital Schleswig-Holstein, Germania.

La cravatta è sicuramente un indumento classico da utilizzare in ufficio ma anche in altre circostanze, come in matrimoni, battesimi o colloqui di lavoro, dove la sua assenza è considerata un grave sgarbo all’etichetta. Ma quello che molti non sanno è che indossare la cravatta può comportare gravi rischi alla salute.

La ricerca condotta dalla University Hospital Schleswig-Holstein, ha visto impegnati 30 ricercatori che si sono sottoposti ad una risonanza magnetica, quindici di loro portavano l’accessorio, mentre altri quindici non l’avevano al momento dell’analisi. I risultati statistici, tracciati dal dottor Lüddecke sono stati molto curiosi: infatti, coloro che portavano l’accessorio subivano una riduzione del flusso sanguigno verso il cervello del 7,5%, rispetto a chi non la portava; secondo deduzioni logiche, in coloro che indossavano la cravatta si era verificata una compromissione in maniera lieve delle funzioni cerebrali.

Senza cravatta è meglio…

Stringendo i vasi sanguigni che portano il sangue al cervello, la cravatta potrebbe compromettere il funzionamento cognitivo e dunque anche le capacità lavorative dell’individuo.

Molte testate, come il Daily Mail o il New Scientist, hanno pubblicato la notizia che dimostra come la cravatta sia controproducente per i lavoratori che sono costretti ad indossarla nel loro ambiente lavorativo.

In effetti alcuni personaggi di spicco, da Sergio Marchionne a Mark Zuckerberg, da Steve Jobs con il dolcevita nero fino ad arrivare a Roberto Giachetti, il quale come Presidente provvisorio della Camera dei Deputati per la prima seduta, si è presenato senza cravatta, forse avevano già intuito che indossare spesso questo indumento non è poi così adeguato.

Rivisto da Conoscenzealconfine.it

Fonte: http://www.affaritaliani.it/medicina/la-cravatta-dannosa-per-la-salute-ecco-perche-cosi-pericolosa-550060.html

CONQUISTA LA TUA LIBERTà
20 strategie per una vita senza catene
di Daniele Penna

Conquista la Tua Libertà

20 strategie per una vita senza catene

di Daniele Penna

E se i più grandi ostacoli alla vita che desideri non fossero esterni, ma interni? Se il vero cambiamento non richiedesse di aggiungere qualcosa, ma di liberarsi di ciò che non serve più?

"Conquista la Tua Libertà" è un libro rivoluzionario con cui Daniele Penna condivide 20 strategie potenti, distillate da oltre trent'anni di esperienza nell'ambito della trasformazione personale.

Non sono tecniche teoriche o formule magiche, ma strumenti pratici e profondi, nati da anni di applicazione sul campo e di continua raffinazione. 

Scoprirai come:

  • trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita
  • liberarti dal peso delle aspettative altrui e trovare la tua strada autentica
  • creare risultati duraturi attraverso piccoli cambiamenti quotidiani
  • sviluppare una mentalità di abbondanza che attrae naturalmente il successo
  • vivere in armonia con i tuoi ritmi naturali e quelli dell'universo

"Conquista la Tua Libertà" è una mappa dettagliata per un viaggio di trasformazione autentica, un percorso che ti guiderà passo dopo passo verso una vita di maggiore consapevolezza, libertà e realizzazione.

Che tu stia cercando di fare un salto di qualità nella tua carriera, di migliorare le tue relazioni o, semplicemente, di vivere una vita più significativa e appagante, queste 20 strategie ti forniranno gli strumenti necessari per creare un cambiamento reale e duraturo.

Il momento di iniziare è ora. Sei pronto a intraprendere il viaggio più importante della tua vita?

Dalla Prefazione:

"La vera ricchezza non è misurata in beni materiali, ma nella capacità di rialzarsi e di riscoprire la propria voce autentica. (...) Questo libro è dedicato a voi che sentite che c'è qualcosa di più grande oltre il velo delle apparenze. A voi che possedete il coraggio di guardare oltre le convenzioni e la determinazione di forgiare cambiamenti reali nella vostra esistenza. Se siete pronti a prendere il timone e a navigare verso nuovi orizzonti, allora, benvenuti a bordo."

Daniele Penna

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *