Ipocrisia

di WI

Tanti personaggi mediatici si stanno lamentando per il fatto che li stanno etichettando come “antisemiti” solamente perché criticano le azioni di Israele.

Sono increduli, non si capacitano di come sia possibile! Oh, ben svegliati signori.

Se foste un briciolo onesti avreste dovuto denunciare il medesimo modus operandi in mille altre occasioni, perché avviene continuamente, non ve ne siete accorti o fate finta di nulla?

Basti prendere gli ultimi due eventi rilevanti, pandemia e Ucraina, non è forse accaduto che chiunque provasse a ragionare venisse subito squalificato con termini quali “novax”, “negazionista” o “putiniano”?

Volete dirci che non vi siete mai accorti di questo? Oppure siete così disonesti da sostenere che non siano cose comparabili?

Se aveste un briciolo di onestà intellettuale dovreste fermarvi a riflettere.

La questione Israele/Palestina va avanti così da 70 anni e lo schema si ripete sempre uguale. Potete sostenere quel che vi pare, riportare l’indignazione del segretario dell’Onu ma nulla cambierà, sarete sempre etichettati come potenziali “antisemiti”.

E fate anche attenzione a quel che dite perché è un attimo mettere su qualche false flag dove un rasato con svastica fa azioni deplorevoli: sarete subito additati come responsabili morali dell’accaduto.

Forse non avete capito con chi avete a che fare, o semplicemente fate finta di non capire.

Articolo di WI

Fonte: https://t.me/weltanschauungitaliaofficial

LE BUGIE CHE CI FANNO AMMALARE
Liberiamoci dei falsi miti sulla nutrizione per combattere l'infiammazione cronica e ritrovare il benessere e la salute
di Andrea Grieco

Le Bugie che ci Fanno Ammalare

Liberiamoci dei falsi miti sulla nutrizione per combattere l'infiammazione cronica e ritrovare il benessere e la salute

di Andrea Grieco

Dopo "Dieta I-Pax - La Rivoluzione della Nutrizione in Pax Insulinica", Andrea Grieco scrive un libro rivoluzionario che smaschera convinzioni errate sulla nutrizione, spesso diffuse come verità scientifiche, offrendo soluzioni concrete e praticabili per migliorare la propria salute.

La nostra società è malata: le patologie croniche, infiammatorie e degenerative dilagano e combattere malesseri e sintomi con una grande quantità di farmaci è ormai parte della nostra routine quotidiana. La buona notizia è che possiamo porre fine a tutto questo e il dottor Andrea Grieco, con oltre quarant'anni di esperienza, ci indica la strada giusta per ritrovare il benessere fisico e mentale.

Nel libro "Le Bugie che ci Fanno Ammalare" sfida le convinzioni comuni sull'alimentazione, aprendo le porte a un nuovo modo di prendersi cura di sé, un viaggio illuminante che intreccia scienza, pratica clinica e un approccio moderno alla salute.

Scoprirai così perché i carboidrati sono molto più pericolosi dei grassi, o che l'Infiammazione cronica silente - un processo subdolo spesso ignorato dalla Medicina tradizionale - è alla base di molte patologie come diabete, obesità, malattie autoimmuni, neurodegenerative e tumorali; comprenderai le vere cause di tante malattie moderne, e perché molte delle abitudini alimentari ritenute "salutari" alterano il nostro equilibrio biologico.

Qualche esempio concreto? La tanto decantata dieta mediterranea fa più male che bene al nostro organismo, e l'abuso di zuccheri raffinati e carboidrati è il principale responsabile dell'accumulo di grasso viscerale (un pericoloso "organo" pro-infiammatorio). Ma il dottor Grieco non si limita a presentarci una situazione preoccupante, offre anche soluzioni facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni.

Nasce così la rivoluzionaria Dieta I-Pax: un insieme di buone pratiche e piccole accortezze per ritrovare l'equilibrio metabolico, uno stile di vita molto diverso dalle tante "diete miracolose" e troppo rigide.

Con un approccio che integra le più recenti conoscenze scientifiche a una visione olistica della salute, "Le Bugie che ci Fanno Ammalare" è una guida indispensabile per chi vuole vivere in salute, prevenire le malattie e riscoprire il piacere di stare bene nel proprio corpo.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *