• Se cerchi un libro o un prodotto BIO, prova ad entrare nel sito di un nostro partner, Macrolibrarsi, il Giardino dei Libri, sosterrai così il nostro progetto di divulgazione. Grazie, Beatrice e Mauro
    Canale Telegram

Il Progetto Segreto degli Stati Uniti del 1945 per “Cancellare l’Unione Sovietica dalla Mappa”

La “prova generale” di Hiroshima e Nagasaki e il progetto segreto del Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti del 15 settembre 1945 per “Cancellare l’Unione Sovietica dalla mappa”.

Scrive Michel Chossudovsky:Il mio impegno di lunga data è rivolto al ‘valore della vita umana’, alla ‘criminalizzazione della guerra’, alla ‘coesistenza pacifica’ tra gli Stati nazionali e al ‘futuro dell’umanità’, attualmente minacciato dalla guerra nucleare.

Da oltre 10 anni mi occupo di ricerca sulla guerra nucleare, concentrandomi sulle sue dimensioni storiche, strategiche e geopolitiche, nonché sulle sue caratteristiche criminali come mezzo per attuare quello che è meglio descritto come ‘genocidio su vasta scala’.

Quella che viene presentata di seguito è la storia della guerra nucleare: una successione di piani di guerra nucleare degli Stati Uniti che risale al “Progetto Manhattan” (1939-1945) e che porta al bombardamento di Hiroshima e Nagasaki nell’agosto 1945.

Sconosciuto al grande pubblico, il primo ‘Doomsday Blueprint’ (Progetto del giorno del giudizio) statunitense di un attacco nucleare diretto contro l’Unione Sovietica fu formulato dal Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti il 15 settembre 1945, quando gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica erano alleati.

Nella formulazione della politica estera degli Stati Uniti c’è un elemento di ignoranza politica e di paranoia. Il Doomsday Scenario è stato messo a punto dal Pentagono per quasi 78 anni.

Se non fosse stato per il piano del settembre 1945 di ‘cancellare l’Unione Sovietica dalla carta geografica’ (66 aree urbane e più di 200 bombe atomiche), né la Russia né la Cina avrebbero sviluppato armi nucleari. Non ci sarebbe stata una corsa agli armamenti nucleari.

Numerosi piani di guerra nucleare degli Stati Uniti sono stati formulati fin dall’inizio, fino allo ‘Strategic Air Command SAC Atomic Weapons Requirements Study’ del 1956 (declassificato nel dicembre 2015), che consisteva nel colpire 1200 aree urbane in Unione Sovietica, Europa orientale e Cina.

Il mondo è a un bivio pericoloso: bisogna capire che l’uso di armi nucleari in relazione al confronto tra USA-NATO e Russia porterebbe inevitabilmente a un’escalation e alla fine dell’umanità come la conosciamo.

È necessario un movimento mondiale per la pace e la messa al bando delle armi nucleari”. (M. Ch., 2 agosto 2023)

Un Estratto dell’Articolo: “Il piano del 15 settembre 1945 per cancellare l’Unione Sovietica dalla carta geografica”

Appena due settimane dopo la fine ufficiale della Seconda Guerra Mondiale (2 settembre 1945), il Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti pubblicò un progetto (15 settembre 1945) per “cancellare l’Unione Sovietica dalla mappa” (66 città con 204 bombe atomiche), quando Stati Uniti e URSS erano alleati. Questo famigerato progetto è confermato da documenti declassificati. (Per ulteriori dettagli si veda Chossudovsky, 2017).

Di seguito l’immagine delle 66 città dell’Unione Sovietica che erano state previste come obiettivo dal Dipartimento della Guerra degli Stati Uniti.

La “Prova Generale” di Hiroshima e Nagasaki

I documenti preparatori (vedi sotto) confermano che i dati relativi agli attacchi di Hiroshima e Nagasaki venivano utilizzati per valutare la fattibilità e i costi di un attacco molto più grande contro l’Unione Sovietica. Questi documenti furono ultimati 5-6 settimane dopo i bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki (6 e 9 agosto 1945).

“Per Garantire la Nostra Sicurezza Nazionale”

Si noti la corrispondenza tra il maggiore generale Norstad e il capo del “Progetto Manhattan”, il generale Leslie Groves, che era in collegamento permanente con il dottor J. Robert Oppenheimer, capo del team di scienziati nucleari di Los Alamos.

Il 15 settembre 1945 Norstad inviò un memorandum al tenente Leslie Groves chiedendo una stima del “numero di bombe necessarie per garantire la nostra sicurezza nazionale”. (Il primo fabbisogno di scorte atomiche), (ndr: documenti vedi articolo orginale)

Il “Piano Dropshot” del 1949

300 bombe nucleari per colpire più di 100 città sovietiche. Numerosi piani di guerra degli Stati Uniti (sotto la presidenza Truman) per attaccare l’Unione Sovietica furono “formulati e rivisti su base regolare tra il 1945 e il 1950”. La maggior parte di essi era totalmente disfunzionale, come descritto da J.W. Smith nel suo libro intitolato “The World’s Wasted Wealth 2”.

“I nomi assegnati a questi piani ne descrivono graficamente lo scopo offensivo: Bushwhacker, Broiler, Sizzle, Shakedown, Offtackle, Dropshot, Trojan, Pincher e Frolic. Le forze armate statunitensi conoscevano la natura offensiva del lavoro che il Presidente Truman aveva ordinato loro di preparare e avevano chiamato i loro piani di guerra di conseguenza”.

Michio Kaku e Daniel Axelrod, nel loro libro intitolato “To Win a Nuclear War: the Pentagon’s Secret War Plans” (Per vincere una guerra nucleare: i piani di guerra segreti del Pentagono), forniscono le prove (basate su documenti declassificati) che il progetto del settembre 1945 è stato seguito da un piano continuo da parte del governo degli Stati Uniti per bombardare l’Unione Sovietica (così come la Russia nell’era successiva alla Guerra Fredda): “Questo libro [prefazione di Ramsey Clark] ci costringe a ripensare e riscrivere la storia della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti… Fornisce uno sguardo sorprendente sui piani segreti degli Stati Uniti per iniziare una guerra nucleare dal 1945 a oggi”.

Il piano del settembre 1945 (66 città) fu seguito nel 1949 da un altro progetto insidioso, il piano Dropshot: Secondo Kaku e Axelrod, il DropShot del 1949 consisteva in un piano diretto contro l’Unione Sovietica per “sganciare almeno 300 bombe nucleari e 20.000 tonnellate di bombe convenzionali su 200 obiettivi in 100 aree urbane, tra cui Mosca e Leningrado (San Pietroburgo)”.

Secondo il piano, Washington avrebbe iniziato la guerra il 1° gennaio 1957. Il piano Dropshot era stato formulato prima dell’annuncio della Russia, nell’agosto 1949, di testare la propria bomba nucleare.

L’Elenco delle 1200 Città Bersaglio della Guerra Fredda

Il progetto iniziale del 1945, che prevedeva l’attacco di 66 città, e il successivo Piano Dropshot del 1949 (che mirava a 100 città) furono aggiornati nel corso della Guerra Fredda. Il piano del 1956 comprendeva circa 1200 città dell’URSS, dei Paesi del blocco sovietico dell’Europa orientale e della Cina (si vedano i documenti declassificati).

Le bombe previste per l’attacco erano significativamente più potenti in termini di capacità esplosiva di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki (vedi sotto).

Stiamo parlando di un genocidio pianificato contro l’Unione Sovietica, la Cina e l’Europa orientale…

Estratto dall’elenco delle 1200 città bersaglio di attacchi nucleari in ordine alfabetico. Archivio della sicurezza nazionale, op. cit. I dettagli relativi al “The SAC [Strategic Air Command] Atomic Weapons Requirements Study for 1959, produced in June 1956” sono stati declassificati il 22 dicembre 2015 (estratti di seguito, cliccare per accedere al testo completo).

Secondo il National Security Archive www.nsarchive.org, il SAC del 1956, fornisce l’elenco più completo e dettagliato di obiettivi nucleari e sistemi di obiettivi che sia mai stato declassificato. Per quanto è dato sapere, nessun documento analogo è mai stato declassificato per nessun periodo della storia della Guerra Fredda.

Lo studio del SAC include dettagli agghiaccianti… gli autori svilupparono un piano per la “distruzione sistematica” degli obiettivi urbano-industriali del blocco sovietico che mirava specificamente ed esplicitamente alla “popolazione” in tutte le città, comprese Pechino, Mosca, Leningrado, Berlino Est e Varsavia.

Il documento del SAC include elenchi di oltre 1100 campi di aviazione nel blocco sovietico, con un numero di priorità assegnato a ciascuna base… Un secondo elenco era quello delle aree urbane-industriali identificate per la “distruzione sistematica”. Il SAC elencava oltre 1200 città del blocco sovietico, dalla Germania Est alla Cina, anch’esse con priorità stabilite.

Mosca e Leningrado avevano rispettivamente la prima e la seconda priorità. Mosca comprendeva 179 Designated Ground Zeros (DGZ), mentre Leningrado ne aveva 145, compresi gli obiettivi “popolazione”. Secondo lo studio, il SAC avrebbe preso di mira gli obiettivi dell’Air Power con bombe da 1,7 a 9 megatoni.

Farle esplodere a livello del suolo, come previsto, avrebbe prodotto un significativo rischio di ricaduta per i civili vicini. Il SAC voleva anche un’arma da 60 megatoni, che riteneva necessaria per la deterrenza, ma anche perché avrebbe prodotto “risultati significativi” nel caso di un attacco sovietico a sorpresa. Un megatone sarebbe stato 70 volte la resa esplosiva della bomba che distrusse Hiroshima. (enfasi aggiunta).

Leggete attentamente: se questo diabolico progetto fosse stato realizzato contro l’Unione Sovietica e i suoi alleati, il bilancio delle vittime sarebbe stato indescrivibile (cioè, se paragonato a Hiroshima, 100.000 morti immediate). La più piccola bomba nucleare contemplata aveva una resa esplosiva di 1,7 megatoni, 119 volte più “potente” di una bomba di Hiroshima (15 chilotoni di TNT).

La bomba da 9 megatoni di cui sopra era 630 volte una bomba di Hiroshima, la bomba da 60 megatoni: 4200 volte una bomba di Hiroshima.

Il Bollettino: Fondato dagli Scienziati del Progetto Manhattan nel settembre 1945

Per un’amara ironia, subito dopo Hiroshima e Nagasaki, il Bulletin of the Atomic Scientists fu fondato nel 1945 a Chicago da scienziati del Progetto Manhattan, che erano stati coinvolti nello sviluppo della bomba atomica.

Due anni dopo, nel 1947, The Bulletin ideò il “Doomsday Clock”, “con un’impostazione originale di sette minuti a mezzanotte”. L’iniziativa fu formulata in un periodo in cui non c’era la corsa agli armamenti: esisteva un solo Stato dotato di armi nucleari, gli Stati Uniti, intenzionati a realizzare lo scenario del Giorno del Giudizio (genocidio) contro l’Unione Sovietica, formulato nel settembre 1945.

Nel 1947, quando fu creato l’Orologio del Giorno del Giudizio, la “giustificazione” sostenuta dal Bollettino fu che: “il più grande pericolo per l’umanità derivava… dalla prospettiva che gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica fossero diretti verso una corsa agli armamenti nucleari”.

La premessa alla base di questa affermazione era quella di garantire agli Stati Uniti il monopolio delle armi nucleari.

Mentre nel 1947 il “Piano per cancellare l’Unione Sovietica dalla carta geografica” era ancora in fase di elaborazione al Pentagono, i documenti relativi furono declassificati trent’anni dopo, nel 1975. La maggior parte degli ex scienziati del progetto Manhattan non era a conoscenza del piano del settembre 1945 contro l’Unione Sovietica.

L’Unione Sovietica è emersa come potenza nucleare nell’agosto del 1949, due anni dopo il lancio dell’Orologio del Giorno del Giudizio, in gran parte in vista dell’applicazione di ciò che in seguito è stato chiamato “deterrenza”, ossia un’azione volta a scoraggiare un attacco nucleare da parte degli Stati Uniti. All’apice della Guerra Fredda e della corsa agli armamenti, questo concetto si è poi evoluto in quello che è stato definito “Distruzione reciproca assicurata”.

Mentre diversi autori e scienziati presentati dal Bulletin hanno fornito una prospettiva critica sul programma americano di armi nucleari, non c’è stato alcun tentativo coeso di mettere in discussione la storia o la legittimità del Progetto Manhattan. La tendenza più generale è stata quella di “cancellare la storia”, sostenendo la “giustezza” del bombardamento Hiroshima e Nagasaki e attribuendo la colpa alla Russia, alla Cina e alla Corea del Nord.

La Guerra Nucleare Contro i “Pericoli Imminenti della CO2”

Negli ultimi anni, il Bulletin of the Atomic Scientists “cerca di fornire informazioni rilevanti sulle armi nucleari, sui cambiamenti climatici e su altre questioni di sicurezza globale”.

Secondo Mary Robinson, presidente degli Anziani del Doomsday Clock ed ex presidente della Repubblica d’Irlanda (dichiarazione del 2023): “Il Doomsday Clock sta suonando un allarme per l’intera umanità. Siamo sull’orlo del precipizio. Dalla riduzione delle emissioni di anidride carbonica al rafforzamento dei trattati sul controllo degli armamenti e agli investimenti nella preparazione alle pandemie, sappiamo cosa è necessario fare. Siamo di fronte a crisi multiple ed esistenziali. I leader devono avere una mentalità da crisi”. (enfasi aggiunta)

Questa prospettiva rasenta il ridicolo. La CO2 viene disinvoltamente presentata come un pericolo per l’umanità paragonabile alla guerra nucleare.

Si dice che il Doomsday Clock “rappresenti le minacce per l’umanità da una varietà di fonti”, secondo un collettivo di Premi Nobel. Che assurdità. Presentare la Co2 o il Covid come un pericolo paragonabile alla guerra nucleare è una vera e propria menzogna. Il suo intento è quello di fuorviare l’opinione pubblica. Fa parte di una campagna di propaganda piuttosto sottile che fornisce legittimità alla dottrina statunitense della “guerra nucleare preventiva”, cioè della guerra nucleare come mezzo di “autodifesa” (formulata nella Nuclear Posture Review del 2001).

Ciò che preoccupa è che i decisori statunitensi, tra cui Joe Biden, credono nella loro stessa propaganda che una guerra nucleare preventiva contro la Russia sia “vincente”. E che le armi nucleari tattiche siano “strumenti di pace”.

Nel frattempo la storia viene cancellata. Il ruolo persistente dell’America nello sviluppare “un’agenda dell’apocalisse” (alias genocidio) fin dall’attacco del Progetto Manhattan nel 1939 non viene semplicemente menzionato.

Ciò che preoccupa è che esiste una storia continua di numerosi progetti e scenari di terza guerra mondiale che consistono nel “cancellare la Russia dalla mappa” e scatenare una terza guerra mondiale. La guerra nucleare contro la Russia è stata incorporata nella dottrina militare statunitense fin dal 1945.

(Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta da Global Research il 7 febbraio 2023. “Verso uno scenario di terza guerra mondiale: I pericoli della guerra nucleare”).

Articolo di Michel Chossudovsky (Michel Chossudovsky è professore di economia all’Università di Ottawa e direttore del Centre for Research on Globalization (CRG), che ospita il sito web www.globalresearch.ca Collabora con l’Enciclopedia Britannica. I suoi scritti sono stati tradotti in più di 20 lingue.)

Traduzione e selezione a cura Nogeoingegneria 

Fonte originale: https://michelchossudovsky.substack.com/p/hiroshima-nagasaki-dress-rehearsal-doomsday

Fonte: https://www.nogeoingegneria.com/tecnologie/nucleare/oppenheimer-e-il-progetto-segreto-degli-stati-uniti-del-1945-per-cancellare-lunione-sovietica-dalla-mappa/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *