Dormire sul fianco sinistro: effetti e benefici

di Valeria Bonora

I monaci buddisti dopo ogni pasto riposavano per 10 minuti prima di riprendere le loro attività, ma avevano un piccolo segreto per evitare mal di stomaco e bruciori gastrici tipici per chi si corica subito dopo mangiato: si coricavano sul lato sinistro del corpo!

Proprio così, perchè sembra che addormentarsi nella posizione sbagliata favorisca lo scivolamento dell’acido nell’esofago, una ricetta perfetta per un riposo agitato e per l’insonnia.

Oggi i medici raccomandano di dormire su un piano inclinato, che consente per mezzo della gravità di mantenere il contenuto dello stomaco in esso. Ma anche dormire sul fianco sinistro può fare la differenza.

La ragione non è del tutto chiara, ma una delle ipotesi sostiene che dormire sul lato destro rilassa lo sfintere esofageo inferiore che si trova tra lo stomaco e l’esofago; un’altra ipotesi sostiene che dormire sul fianco sinistro mantiene la giunzione tra lo stomaco e l’esofago al di sopra del livello dell’acido gastrico.

In uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Gastroenterology, gli scienziati hanno reclutato un gruppo di soggetti sani e nutriti con pasti ricchi di grassi in giorni diversi per indurre il bruciore di stomaco. Subito dopo i pasti, i soggetti hanno trascorso quattro ore sdraiati su un lato o sull’altro e successivamente hanno misurato la loro acidità esofagea. In ultima analisi, i ricercatori hanno scoperto che la quantità totale di reflusso era significativamente maggiore quando i soggetti dormivano sul fianco destro .
In un altro studio, questa volta pubblicato sul The American Journal of Gastroenterology, gli scienziati hanno alimentato un gruppo di pazienti con bruciori di stomaco cronici, con una cena ad alto contenuto di grassi e con un spuntino prima di coricarsi, in seguito hanno misurato il reflusso mentre dormivano. Chi aveva dormito sul lato destro avuto maggiori livelli di acidità.

Il Dr. John Douillard, esperto in scienza ayurvedica, ha spiegato che secondo l’Ayurveda, il lato sinistro del corpo è completamente diverso dal lato destro, e suggerisce il lato sinistro per il riposo e il sonno, per benefici alla salute e longevità.

Secondo il dottor Douillard ci sono 7 motivi per dormire sul fianco sinistro:

• Facilitare il drenaggio linfatico:

Il lato sinistro del corpo è il lato dove si trovano la maggior parte dei linfonodi che vengono utilizzati dal corpo per scaricare i fluidi e trasportare proteine, glucosio e altri metaboliti e prodotti di scarto.

• Rendere più facile per il cuore pompare il sangue:

Se si dorme su un fianco sinistro, il drenaggio linfatico verso il cuore sarà aiutato dalla forza di gravità. Inoltre l’aorta parte dal nostro cuore a forma arcuata verso il lato sinistro fino ad arrivare all’addome. Se dormiamo su questo lato, quello sinistro, il nostro cuore pomperà in modo più semplice e ottimale ed il sangue scorrerà più facilmente.

come assumere una postura corretta per dormire bene

 • Migliorare l’eliminazione delle scorie dell’intestino:

L’intestino tenue scarica i rifiuti attraverso la valvola ileocecale (ICV) sul lato destro del corpo, nell’inizio dell’intestino crasso. L’intestino crasso viaggia sul lato destro della pancia attraverso la pancia, dove scarica i rifiuti nel colon discendente sul lato sinistro.

Dormire sul lato sinistro permette alla gravità di favorire il transito dei rifiuti alimentari dal piccolo intestino nel crasso attraverso l’ICV.

• Aiutare la funzione della milza:

La milza, che fa parte del sistema linfatico, si trova a sinistra, è molto simile a un linfonodo enorme, tranne per il fatto che oltre a filtrare la linfa, filtra anche il sangue. Quando si riposa sul lato sinistro, il drenaggio dalla milza viene aiutata e facilitata dalla gravità.

• Incoraggiare una corretta digestione:

Sia lo stomaco sia il pancreas si trovano nella parte sinistra del corpo e stando in questa posizione si canalizzano meglio i succhi gastrici e si aumenta la secrezione degli enzimi pancreatici. Sdraiandosi sul lato sinistro il fegato e la cistifellea penderanno dal lato destro, inoltre agevola la secrezione dei loro preziosi enzimi emulsionando i grassi e neutralizzando gli acidi dello stomaco.

• Aiutare la circolazione a tornare al cuore.

• Aiutare il flusso biliare più liberamente.

Quindi una pennichella di dieci minuti dopo pranzo, fatta sul lato corretto del corpo aiuta a riprendere con vitalità e senza pesantezza le normali attività, che invece sarebbero corrotte dalla sonnolenza dopo pasto.

Articolo di Valeria Bonora

Fonte: http://www.eticamente.net/44485/dormire-sul-fianco-sinistro-effetti-e-benefici.html

Libri sull'argomento
Cervello Alto e Cervello Basso di Stephen M. Kosslyn, G. Wayne Miller
La Cucina Alcalina di Stephan Domenig, Heinz Erlacher
I Segreti del Bicarbonato di Martina Krcmár
Cucina Vegana e Metodo Kousmine di Marilù Mengoni
La Fisica del Caso di Massimo Corbucci
La Dieta Mediterranea Alcalina per essere longevi e in salute di Giuseppe Palmisano, Rocco Palmisano
LE BUGIE CHE CI FANNO AMMALARE
Liberiamoci dei falsi miti sulla nutrizione per combattere l'infiammazione cronica e ritrovare il benessere e la salute
di Andrea Grieco

Le Bugie che ci Fanno Ammalare

Liberiamoci dei falsi miti sulla nutrizione per combattere l'infiammazione cronica e ritrovare il benessere e la salute

di Andrea Grieco

Dopo "Dieta I-Pax - La Rivoluzione della Nutrizione in Pax Insulinica", Andrea Grieco scrive un libro rivoluzionario che smaschera convinzioni errate sulla nutrizione, spesso diffuse come verità scientifiche, offrendo soluzioni concrete e praticabili per migliorare la propria salute.

La nostra società è malata: le patologie croniche, infiammatorie e degenerative dilagano e combattere malesseri e sintomi con una grande quantità di farmaci è ormai parte della nostra routine quotidiana. La buona notizia è che possiamo porre fine a tutto questo e il dottor Andrea Grieco, con oltre quarant'anni di esperienza, ci indica la strada giusta per ritrovare il benessere fisico e mentale.

Nel libro "Le Bugie che ci Fanno Ammalare" sfida le convinzioni comuni sull'alimentazione, aprendo le porte a un nuovo modo di prendersi cura di sé, un viaggio illuminante che intreccia scienza, pratica clinica e un approccio moderno alla salute.

Scoprirai così perché i carboidrati sono molto più pericolosi dei grassi, o che l'Infiammazione cronica silente - un processo subdolo spesso ignorato dalla Medicina tradizionale - è alla base di molte patologie come diabete, obesità, malattie autoimmuni, neurodegenerative e tumorali; comprenderai le vere cause di tante malattie moderne, e perché molte delle abitudini alimentari ritenute "salutari" alterano il nostro equilibrio biologico.

Qualche esempio concreto? La tanto decantata dieta mediterranea fa più male che bene al nostro organismo, e l'abuso di zuccheri raffinati e carboidrati è il principale responsabile dell'accumulo di grasso viscerale (un pericoloso "organo" pro-infiammatorio). Ma il dottor Grieco non si limita a presentarci una situazione preoccupante, offre anche soluzioni facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni.

Nasce così la rivoluzionaria Dieta I-Pax: un insieme di buone pratiche e piccole accortezze per ritrovare l'equilibrio metabolico, uno stile di vita molto diverso dalle tante "diete miracolose" e troppo rigide.

Con un approccio che integra le più recenti conoscenze scientifiche a una visione olistica della salute, "Le Bugie che ci Fanno Ammalare" è una guida indispensabile per chi vuole vivere in salute, prevenire le malattie e riscoprire il piacere di stare bene nel proprio corpo.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *