Corea del Sud: Sviluppata la Prima Tecnologia di Controllo Mentale Remoto

La prima tecnologia di controllo mentale remoto al mondo è stata sviluppata in Corea del Sud.

È previsto l’utilizzo di un dispositivo remoto per il controllo mentale “a lungo raggio” e “ad alto volume” per procedure mediche “non invasive”.

L’hardware manipola il cervello a distanza utilizzando campi magnetici. Gli scienziati hanno testato la tecnologia inducendo istinti “materni” nei topi femmine.

In un altro esperimento, hanno esposto un gruppo di topi da laboratorio a campi magnetici progettati per ridurre l’appetito, provocando una perdita del 10% del peso corporeo, ovvero circa 4,3 grammi.

“Questa è la prima tecnologia al mondo in grado di controllare liberamente aree specifiche del cervello utilizzando campi magnetici”, afferma il professore di chimica e nanomedicina che ha contribuito a condurre il nuovo lavoro.

Il ricercatore, il dottor Jeong Jinwoo, ha affermato che si aspetta che le nuove apparecchiature vengano utilizzate in una varietà di aree dell’assistenza sanitaria, dove afferma che sono “disperatamente necessarie”.

Ci aspettiamo che venga ampiamente utilizzato nella ricerca per comprendere le funzioni cerebrali e le complesse reti neurali artificiali.

Il futuro che ci aspetta se non ci svegliamo… (nota di conoscenzealconfine)

Fonte: https://t.me/VociDallaStrada

DA ADESSO IN POI
Un romanzo per cambiare
di Paolo Borzacchiello

Da Adesso in Poi

Un romanzo per cambiare

di Paolo Borzacchiello

In "Da Adesso in Poi", Paolo Borzacchiello, già autore di "Bada a Come Parli" e "La Parola Magica", traccia un percorso che passo dopo passo ci aiuta a rompere con gli schemi del passato.

Con questo libro, l'autore, uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica, si cimenta nella scrittura di una storia di crescita personale che regala ai lettori la possibilità di porsi domande, sviluppare nuovi modi di pensare e innescare cambiamenti profondi e duraturi.

Come può reagire il più grande profiler del mondo, colui che più di tutti sa gestire le parole e le emozioni, di fronte a un medico che gli dice: "Mister Want, lei ha un cancro"? Quali risorse saprà mettere in campo per affrontare questa sfida?

Anche perché nel frattempo, incredibilmente e forse per fortuna, la vita non si ferma, e un cliente molto speciale gli chiede una consulenza dalla quale sembrano dipendere le sorti dell'umanità. È Dio in persona, che gli domanda perché gli uomini, creati a sua immagine e somiglianza, si comportino tanto male.

Si tratta di difetti di progettazione che rendono necessario distruggere tutto e ricominciare da capo o sono errori che si possono correggere?

Comincia così il viaggio ultraterreno di Leonard Want, che dovrà sfruttare tutte le sue abilità per indagare e trovare risposta alla domanda di Dio. Un viaggio all'inferno che si fa anche racconto personale, in cui emerge, potente, il tema della malattia.

Da cui può nascere uno spunto per cambiare: "Cosa posso imparare da tutto questo? In che modo posso rendere utile quello che mi sta capitando? In che modo posso cambiare per far sì che quel che succede abbia un senso e non sia dolore inutile? Cosa posso fare di diverso, ora?".

"Da Adesso in Poi" è un percorso che ci aiuta a liberarci dai sensi di colpa. Perché quello che Leonard imparerà dal suo viaggio all'inferno è che i nostri comportamenti non sono del tutto responsabilità nostra: semplicemente, siamo stati dotati di una tecnologia avanzata ma nessuno ci ha mai spiegato come farla funzionare al meglio.

Però grazie a un uso più consapevole delle parole ci è sempre data una seconda possibilità.

Non è mai troppo tardi per imparare a vivere, conta solo da adesso in poi. Ѐ il momento di rompere con gli schemi del passato e costruire una vita nuova.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *