Circa l’85% dei contagiati sintomatici Covid19 indossava una mascherina. Lo studio del CDC

Uno studio del CDC americano mostra chiaramente che indossare la mascherina non impedisce di contrarre il coronavirus.

Coronavirus, le mascherine ci proteggono davvero? Tre consigli d'oro da chi le produce - Il Sole 24 ORE

Sembrerebbe, che in uno degli ultimi studi del CDC americano, il campione di pazienti sintomatici Sars-Cov-2 intervistati, abbia chiarito che indossava abitualmente una mascherina (si tratterebbe dell’85%). Lo studio è stato condotto da 11 istituzioni mediche ed ha analizzato un gruppo di persone risultate positive al Covid19 nel mese di luglio.

Il report si chiama: “Esposizioni della comunità e dello stretto contatto associate a COVID-19 tra adulti sintomatici di età pari o superiore a 18 anni in 11 strutture sanitarie ambulatoriali“, e mostra anche che indossare la mascherina non impedisce di contrarre il coronavirus.

“I casi-pazienti”, come riporta il CDC dal suo sito web, “erano adulti sintomatici (persone di età ≥18 anni) con infezione da SARS-CoV-2 confermata da test di trascrizione inversa-reazione a catena della polimerasi (RT-PCR). I partecipanti al controllo erano adulti ambulatoriali sintomatici delle stesse strutture sanitarie che avevano risultati negativi al test SARS-CoV-2”.

Il 70,6% degli intervistati aveva riferito di indossare “sempre” una mascherina, mentre il 14,4% affermava di indossarla “spesso”. Quindi un totale dell’85% dei pazienti COVID-19 sintomatici esaminati ha riferito di indossare la mascherina abitualmente. Mentre chi non indossava “mai” una mascherina apparteneva al 3,9% degli infetti. La parte restante del ‘campione’ ha dichiarato di mettere la mascherina “qualche volta” (7,9%) oppure “raramente” (3,9%).

Spiega il CDC che “questa indagine ha incluso adulti di età ≥18 anni che hanno ricevuto un primo test per l’infezione da SARS-CoV-2 presso un test ambulatoriale o un centro di assistenza sanitaria presso uno degli 11 siti della rete IVY dal 1° al 29 luglio , 2020. Un caso COVID-19 è stato confermato dal test RT-PCR per SARS-CoV-2 RNA da campioni respiratori. I test variavano a seconda delle strutture. Ogni sito ha generato elenchi di adulti testati durante il periodo di studio in base ai risultati di laboratorio; gli adulti con COVID-19 confermato in laboratorio sono stati selezionati mediante campionamento casuale come pazienti-caso”.

Fonte: https://www.crossoversport.it/circa-l85-dei-contagiati-sintomatici-covid19-indossava-una-mascherina-lo-studio-del-cdc/

COVID: IL VIRUS DELLA PAURA
I paladini dello stato di emergenza - Nuova edizione aggiornata
di Giulio Tarro

Covid: il virus della paura

I paladini dello stato di emergenza - Nuova edizione aggiornata

di Giulio Tarro

La fallimentare gestione dell'emergenza COVID, resa possibile anche dalla supina accettazione di tanti "esperti" proni ai loro sponsor, rischia di riproporsi con la fantomatica prospettiva di un "ritorno dell'epidemia" prefigurando una società fatta di assurdi divieti e di vaccini obbligatori.

In questo libro l'analisi della passata emergenza e della società - costellata da assurdi divieti e vaccini obbligatori che ci stanno prospettando.

Dalla quarta di copertina

Continuano a terrorizzarci annunciando che dovremmo "convivere con il virus".

E così, mentre molti paesi tornano alla piena normalità, in Italia si prevedono mascherine per i bambini a scuola e vaccini per tutti. Lo impongono gli stessi che, pur di farci stare chiusi a casa per mesi, ci hanno terrorizzato raccontandoci di un virus 28 volte più letale di quello che era in Germania e impedendo che si sapesse che, già a marzo, i contagiati in Italia erano milioni.

Gli stessi che hanno impedito l'assistenza medica domiciliare obbligando così i malati a morire di infezioni ospedaliere (che, ogni anno in Italia, si portano via 50.000 persone). Gli stessi che hanno trasformato gli Italiani in ipocondriaci e in burattini manovrati da "esperti" in TV.

Questo libro, oltre a documentare su aspetti scientifici dell'epidemia (travisati da TV e giornali), analizza le menzogne, le incongruenze, gli errori, le inadempienze, le diffamazioni... che hanno trasformato una emergenza in una ecatombe e che ancora gravano sul nostro futuro.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *