Bimbi schiavi in Thailandia, sotto accusa la Nestlé

Bimbi schiavi in Thailandia, sotto accusa la NestléLa denuncia è stata inoltrata negli Stati Uniti. Bimbi schiavi: sotto accusa le multinazionali Nestlé. Il colosso alimentare è accusato di complicità in schiavitù in Thailandia. Stando a una denuncia inoltrata negli Stati Uniti, la Nestlè avrebbe consapevolmente sostenuto lo sfruttamento del lavoro di schiavi nell’ambiente della pesca del Paese asiatico, per le scatolette di cibo per gatti a base di pesce. Uno studio di avvocati ha avviato un procedimento collettivo.

“Acquirenti di prodotti per animali hanno sporto denuncia contro Nestlé, accusandola di sostenere un sistema di schiavitù e di tratta di esseri umani per produrre alimenti per gatti, e di nascondere la sua complicità con violazioni dei diritti umani”, ha annunciato lo studio d’avvocatura Hagens Berman in una nota.

La denuncia è stata inoltrata a un tribunale federale del centro della California. Nestlé importerebbe via un fornitore thailandese, Thai Union Frozen Products PCL, oltre 12’000 tonnellate di alimenti per animali a base di frutti di mare per grandi marche vendute in America, di cui una parte sono prodotti in condizioni di schiavitù.

L’accusa è di quelle gravi: uomini e bambini provenienti dai paesi più poveri della Thailandia, quali la Cambogia e la Birmania, sono venduti a capitani di battelli da pesca, che esigono da loro un lavoro pericoloso e massacrante della durata di 20 ore giornaliere, e pagato poco o nulla; in caso contrario sono picchiati o addirittura uccisi. Lo studio Hagens Berman, citato nella nota, invita i consumatori delle marche sopracitate a unirsi alla denuncia collettiva.

Non è la prima volta che la Nestlé viene accusata di avvalersi dei servizi di aziende che fanno uso di schiavi. Qualche anno fa era esploso il caso dei bambini ridotti in schiavitù e costretti a raccogliere il cacao per la Nestlé. Accuse che avevano costretto la multinazionale a pubblicare una dichiarazione nella quale negava ogni addebito a proposito del ricorso al lavoro minorile nelle sue piantagioni. Nel testo del comunicato l’azienda diceva che il ricorso a certe forme di sfruttamento era “contrario a tutto quello in cui crede”.

Nel 2014 però una sentenza aveva stabilito che la Nestlé (assieme a Cargill e ADM) può essere ritenuta responsabile dello sfruttamento del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao in Costa d’Avorio. Grazie a questa sentenza le cause intentate contro le tre multinazionali possono procedere.

Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, quello dello sfruttamento dei minori e’ un vergognoso segreto che sembra stare dietro molti altri prodotti. Parliamo di centinaia di migliaia di bambini. E’ chiaro che qualcosa occorre fare. E se nemmeno il Congresso americano è riuscito a fermare questo immondo traffico di schiavi, forse a riuscirci potrebbero essere i consumatori boicottando questi prodotti.

Fonte: http://www.informazione.it

Libri sull'argomento
 di Alain De Benoist
Smettere di Lavorare di Francesco Narmenni
 di Massimo Guerrieri, Antonello Cattani, Paolo Giavanardi
Il Cerchio Perfetto di Francesca Romana Orlando
I Rothschild e gli Altri di Pietro Ratto
Islanda Chiama Italia di Andrea Degl'Innocenti
ATLANTE (MAPPA) DI RIFLESSOLOGIA

di

Atlante (Mappa) di Riflessologia

Il Poster "Atlante (Mappa) di Riflessologia" contiene la mappa completa per il benessere energetico con la pratica della riflessologia.

Questa mappa dettagliata delle zone riflesse di mani e piedi è uno strumento essenziale per chi desidera approfondire il mondo della riflessologia e il suo impatto sul corpo. Ogni area riflessa è accuratamente segnalata e collegata alle corrispondenti parti del corpo, offrendo una visione chiara e scientifica dei punti chiave da trattare.

Caratteristiche principali:

  • Zone riflesse precise: La mappa identifica ogni area riflessa in relazione alle parti del corpo, facilitando un approccio metodico al trattamento.
  • Tecniche versatili: È ideale per l'uso con strumenti come Jimmy, Foot Roller o Power Mat, oltre che per la pressione manuale del pollice, assicurando la massima flessibilità operativa.
  • Guida cromatica integrata: Ogni zona è codificata con colori specifici, collegati alla carta dei colori per trattamenti mirati, permettendo di intervenire sia a scopo diagnostico che terapeutico.

Questa mappa consente di individuare blocchi energetici e disequilibri attraverso l'utilizzo dei trattamenti colore, migliorando la qualità della diagnosi e della cura. L'azione combinata di pressione e cromoterapia offre un approccio olistico al benessere, unico nel suo genere.

Strumento pratico e professionale

L'atlante è progettato per essere intuitivo e immediato: le sezioni dettagliate rendono facile localizzare punti specifici e applicare tecniche avanzate. È perfetto per operatori esperti, studenti e chiunque voglia approfondire l'arte della riflessologia.

Un aiuto pratico e innovativo che trasforma il trattamento delle aree riflesse in un'esperienza completa e professionale.

Perché integrare i colori?

Il colore è più di un semplice supporto visivo: è un ponte tra energia e cura. Utilizzare la carta dei colori durante il trattamento aiuta a identificare e trattare disturbi specifici, stimolando una risposta terapeutica naturale e mirata.

Questo approccio non solo amplifica i benefici della pressione manuale, ma funge anche da strumento diagnostico per lavorare in profondità sui blocchi energetici.

Con il layout chiaro e intuitivo, il poster è un supporto professionale per riflessologi esperti e una risorsa perfetta per studenti e appassionati. La combinazione di dettagli anatomici, tecniche di trattamento e cromoterapia lo rende unico nel suo genere.

Porta con te una mappa che va oltre il semplice utilizzo: diventa un alleato nella scoperta e nel miglioramento del tuo equilibrio fisico ed energetico.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *