A Pavia la nuova Pista ciclabile fluorescente e auto-illuminante

di Alessia Di Donato

Sorgerà in una zona naturalistica molto delicata, dove non si possono installare lampioni o fari per non nuocere alla fauna e sarà auto-illuminante, per pedalare in sicurezza. Rilasciando, di notte, la luce accumulata durante il giorno.

Una pista ciclabile unica in Italia, fatta da uno speciale asfalto auto-illuminante che di notte rilascia la luce del sole accumulata durante il giorno, con un effetto fluorescente che la rende cangiante, sui toni del viola, del verde e del blu, illuminandola a giorno senza alcuna zona buia.

Pista ciclabile fluorescente a Pavia

Pensata per collegare i piccoli comuni di Travacò-Siccomario e Borgo Ticino, per poi arrivare a Pavia, per una lunghezza di 5 kilometri. L’obiettivo finale è quello di connettersi con la già esistente “ciclovia VenTo”, che collega Venezia e Torino, passando per Travacò. Il progetto, fortemente voluto dai residenti, stanchi di poter utilizzare la ciclabile e il sentiero soltanto di giorno e riuniti nel comitato Mei Sto in Burgh, è arrivato alle fasi finali. Terminata la progettazione, adesso è tempo di indire la gara d’appalto.

I lavori, dunque, inizieranno a breve, per un costo complessivo di circa 260mila euro, per metà finanziati dalla Regione Lombardia. Questo progetto è di assoluto interesse non solo dal punto di vista del cicloturismo o del trekking naturalista, ma anche per tutti coloro che decidono di lasciare la macchina in garage e recarsi a lavoro o all’università in bicicletta.

La pista ciclabile fluorescente è stata “copiata” da un progetto elaborato da alcuni ingegneri polacchi dell’Istituto Tecnologie del Futuro di Pruszkow, gli inventori della vernice a base di fosforo che si “carica” al sole come una lampada ad energia solare. I cristalli fosforescenti che vengono inglobati nell’amalgama dell’asfalto della ciclabile, restano luminosi fino a dieci ore consecutive, tempo utile a soddisfare il fabbisogno di luce necessario per tutte le ore serali.

Pista ciclabile con asfalto auto-illuminante

Il manto fluorescente del percorso non consuma un watt, è assolutamente eco-friendly e permette di muoversi in assoluta sicurezza anche di notte rispettando gli equilibri naturali.A sud del fiume Ticino, nei dintorni di Pavia, infatti, c’è un’area naturalistica piena zeppa di fauna tutelata e protetta: tassi, scoiattoli, castori, donnole e piccoli altri animali che vivono nel sottobosco.

Una zona in cui i sentieri di acqua tracciati dai percorsi del fiume Ticino e del fiume Po si intrecciano con i ciclopercorsi e i cammini ideati e progettati per vivere il piacere di una passeggiata immersi nella bellezza e nella natura. Il rischio, però, è sempre quello di alterare gli equilibri faunistici della zona, da salvaguardare per non nuocere ai piccoli abitanti.

Ciò che più danneggia la biodiversità della zona, secondo gli esperti, è l’installazione di impianti di illuminotecnica, quelli che consentono a camminatori e camminatrici, ciclisti e cicliste di percorrere i sentieri e le piste in sicurezza al calare del sole. La luce artificiale danneggia la fauna, e per questo motivo l’Aipo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, ha severamente vietato i percorsi illuminati, nelle vicinanze dei fiumi.

La luminosità della pista, secondo gli studi, non disturberà la fauna della zona, essendo non soltanto eco-friendly e zero-sprechi, soprattutto energetici, ma anche assolutamente compatibile con la biodiversità delle zone che attraversa.

Articolo di Alessia Di Donato

Foto: Today.it

Fonte: https://www.nonsprecare.it/pista-ciclabile-fluo-pavia

IL LIBRO SEGRETO DI GESù - VOL. 1
Il tempo del Risveglio
di Daniel Meurois

Il Libro Segreto di Gesù - Vol. 1

Il tempo del Risveglio

di Daniel Meurois

In "Il Libro Segreto di Gesù - Vol.1", Daniel Meurois, amatissimo "viaggiatore astrale" e autore di numerosi bestseller, intraprende un percorso eccezionale per raccontarci integralmente la vita di Gesù, anche nelle sfaccettature meno note, ove non del tutto sconosciute.

Attingendo alle Memorie dell'Akasha, l'autore ci restituisce con autenticità la testimonianza di questa grande Anima del passato, lasciando che sia Lei stessa a raccontarci la Sua storia così come si è davvero svolta.

In questo libro l'autore svelerà in maniera inedita:

  • I primi trent'anni della vita di Cristo;
  • I Suoi studi presso gli Esseni;
  • Il viaggio di diciassette anni che Lo condusse fino all'Himalaya e poi in Egitto, alla Grande Piramide, dove diventò a tutti gli effetti il Cristo;
  • E molti altri segreti inediti.

Meurois ci racconta la vita del Maestro Gesù come non l'abbiamo mai sentita prima, rivelandoci i Suoi segreti più intimi e le Sue sfide più grandi.

Attraverso queste pagine, possiamo entrare in contatto con la personalità profonda del Maestro, con le Sue emozioni, le Sue domande, le Sue scelte.

Lo seguiamo nel Suo viaggio di Risveglio spirituale, che Lo portò a incontrare maestri e tradizioni diverse alla scoperta della Sua missione e del Suo destino.

Lo vediamo diventare il Cristo, il Portatore della Luce e dell'Amore.

Un viaggio emozionante, che metterà in discussione le nostre certezze e verrà molto amato da chi ricorda con entusiasmo uno fra i più straordinari bestseller di Daniel Meurois e Anne Givaudan, "L'altro volto di Gesù".

Dal Prologo:

"Questo è il libro più improbabile fra tutti quelli che io abbia mai pensato di dover e poter scrivere, ed è probabilmente anche la sfida più grande con cui mi sia confrontato fin qui.

I miei fedeli lettori sanno che in questi trentacinque anni di scrittura ho toccato una quantità di argomenti diversi, e che, fin dagli esordi, mi sono dedicato a far risorgere la verità dei tempi evangelici, nella bellezza e vastità degli insegnamenti del Cristo così come furono originariamente impartiti: testimonianze che si sono susseguite negli anni, e costituiscono una buona parte dell'anima dei miei libri...

Dopo "Il testamento delle tre Marie", non immaginavo, tuttavia, di poter ancora aggiungere qualcosa in questo campo; non perché pensassi che la Vita mi avesse offerto una panoramica esauriente dell'argomento (quando si tratta dell'impatto del Cristo sul nostro mondo, nulla è mai esauriente), ma perché mi sembrava difficile potermi spingere oltre nell'intimità dei protagonisti privilegiati di quel tempo.

Non immaginavo, all'epoca, che avrei in seguito ricevuto un nuovo invito, ancora più intenso e decisivo, a varcare la soglia degli Annali dell'Akasha... Poi, l'improbabile è accaduto...

In una notte di giugno, il richiamo preciso e insistente alla stesura del "Libro segreto di Gesù" mi ha fatto emergere dal sonno. Era una richiesta esplicita, formulata in modo chiaro, rivolta alla mia anima affinché immergesse lo sguardo nella memoria akashica del Maestro Gesù.

Tuffarmi integralmente e con il cuore palpitante nella memoria della Sua vita, farne risalire la linfa fino in punta alla penna... e per quale ragione? Credo che la risposta sarà diversa per ciascuno dei miei lettori, quando scopriranno questa testimonianza e accetteranno di immergervisi.

Anche se la Fonte a cui tutti aspiriamo è una, la nostra sete è molteplice: gli uni, naturalmente, troveranno interessante la restituzione dei fatti storici, più vasti e presentati sotto una luce nuova e spesso inattesa; per altri, però, ci sarà soprattutto la Luce che ho cercato di cogliere con infinito rispetto in questi due anni di scrittura, e di cui il nostro mondo, così crudelmente manchevole d'amore, ha perdutamente e urgentemente bisogno.

Questo libro non è scritto per tessere le lodi del tempo passato: gli eventi e gli insegnamenti che resuscita sono atemporali, fondamentali, archetipici, e come vedrete, la loro essenza è oggi più che mai attuale, giacché costituisce un "ponte vivo" incredibile fra il Divino e l'umano. E soprattutto ha lo scopo di risvegliare il Cristo dimenticato, e tuttavia in divenire, in ciascuno di noi.

Al di là delle fedi e delle convinzioni religiose, non ha dunque altro intento se non stimolare il Sole autentico della nostra anima. Lungi dal voler essere nostalgiche, dunque, queste pagine sono un richiamo alla pace e alla felicità nel presente.

È per tutte queste ragioni, e per puro amore, che il Maestro Gesù, da lì dove si trova, ha probabilmente voluto offrire con semplicità il contenuto della Sua memoria agli uomini e alle donne di oggi.

Sappiate che misuro appieno l'insigne privilegio e la responsabilità di fungere, in questo, da cinghia di trasmissione; inizialmente quest'opera doveva essere costituita da un unico volume ma, cammin facendo, e di fronte all'abbondanza della materia, è diventato evidente che ce ne sarebbe voluto un secondo. A volte accade così, per certe opere che sfuggono alla volontà di chi ne cura la stesura, e crescono da sole.

Ora che "Il Libro segreto di Gesù" è concluso, pronto a volare con le sue ali, la mia speranza è di essere degno della fiducia che è stata riposta in me, affinché germogli ciò che ha da germogliare..."
Daniel Meurois

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *