10 falsi miti sul cibo

Rapporto tra alimentazione e salute. Se ne parla spesso, ma siamo davvero sicuri di sapere proprio tutto sui più comuni alimenti? Esistono delle convinzioni radicate e dure a morire nonostante alcune ricerche scientifiche abbiano ormai dimostrato una parziale o totale infondatezza di certe informazioni. Ve ne presentiamo 10 molto diffuse.

1) BERE LATTE FA BENE ALLE OSSA

Latte fresco per tutti!Si ritiene che latte e latticini, in quanto fonti alimentari ricche di calcio, siano benefici per le ossa, le rafforzino e per questo contribuiscano a prevenire l’osteoporosi. In realtà uno studio condotto dall’Università di Uppsala, in Svezia, su un vasto campione (61.000 donne e 45.000 uomini monitorati per 20 anni) ha dimostrato che chi consumava regolarmente latte non aveva in alcun modo visto ridurre il rischio fratture.

Anzi, al contrario, i ricercatori hanno notato che le donne che ne bevevano di più erano proprio quelle che andavano maggiormente incontro a problemi.

2) BISOGNA BERE 8 BICCHIERI DI ACQUA AL GIORNO

Bere AcquaSe non siamo soliti bere molto nel corso della giornata ci sarà certamente qualcuno che ci ricorderà che è importante farlo perché, come è noto, bisogna per forza bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno per stare in salute. Ma questo non è vero, o meglio, non è sempre vero. Se si ha una corretta alimentazione e dunque si integrano liquidi anche con frutta, verdura e bevande come il tè verde non è detto che il corpo abbia bisogno di ulteriori 8 bicchieri d’acqua.

A sostenere questa tesi è il medico americano Aaron Carroll, autore di alcuni lavori scientifici sul tema. In realtà anche il buon senso ci fa dire che ognuno di noi è diverso e può avere minore o maggiore bisogno di acqua (ad esempio d’estate, oppure se si pratica sport, si è in gravidanza, ecc.). Quindi è giusto dare un’indicazione di massima che però poi deve essere sempre calibrata a seconda delle proprie esigenze.

3) IL FRITTO FA SEMPRE MALE

Patatine fritteSenza dubbio i cibi fritti sono pesanti per il nostro organismo e in particolare per il fegato che poi deve smaltirli. Non sempre però il fritto è da demonizzare, alcune volte infatti può essere utile per dare una sferzata al nostro organismo. Non si parla naturalmente di mangiare patatine fritte confezionate o altri cibi da asporto ma di un fritto fatto in casa con un certo criterio. L’elemento chiave per fare una buona frittura è senza dubbio l’olio, da utilizzare in questi casi è un olio extra vergine d’oliva di buona qualità e bisogna poi stare particolarmente attenti a non bruciare gli alimenti, anche solo in parte, per non far sprigionare sostanze tossiche come l’acrilammide. Uno studio di qualche anno fa aveva poi visto che le fritture fatte con olio di oliva o di girasole e mangiate con moderazione non aumentano il rischio cardiovascolare.

4) IL CIOCCOLATO FA INGRASSARE

cioccolato fondenteSul cioccolato girano diversi falsi miti ma quello più interessante è certamente quello che vede il cioccolato come un alimento troppo calorico, da evitare quindi se non si vuole ingrassare. In realtà una ricerca dell’Università di Granada ha dimostrato come un consumo moderato di cioccolato fondente non solo è benefico ma può anche agire positivamente sul peso. Questo effetto brucia grassi sarebbe da attribuire ad alcune sostanze antiossidanti utili al metabolismo del corpo contenute nel cioccolato, le catechine.

5) IL KAMUT® E’ IL NOME DI UN CEREALE

kamutMolte persone ancora ritengono il Kamut® il nome di una specie vegetale alternativa al comune grano, più leggera e digeribile. In realtà si tratta invece del nome di un marchio registrato che utilizza per realizzare pane, pasta e altri prodotti grano khorasan (triticum turanicum). Di conseguenza non dobbiamo neanche cadere nell’errore di ritenere i prodotti a base di Kamut® adatti a chi è affetto da celiachia. Come tutte le specie di grano, infatti, contengono glutine.

6) IL SALMONE E’ UN PESCE SANO

salmoneIl salmone è un pesce grasso, ricco di Omega 3 e quindi benefico per la salute. Non proprio. E’ vero che nella sua carne sono racchiusi preziosi Omega 3 utili al nostro corpo ma di contro ci sono davvero ottime ragioni per lasciare liberi di nuotare questi pesci. I salmoni provengono il più delle volte da allevamenti intensivi in cui agli animali vengono dati dei mangimi poco salutari, vivono in ambienti sporchi e al momento di diventare prodotti finali sono addizionati con coloranti per rendere più brillante e accattivante la carne che poi arriverà sugli scaffali di pescherie e supermercati.

7) I DOLCIFICANTI ARTIFICIALI SONO MEGLIO DELLO ZUCCHERO

Zuccher vs. AspartameLo zucchero bianco raffinato fa male e fa ingrassare, meglio allora prediligere i dolcificanti artificiali per rendere il sapore delle nostre bevande migliore? Ovviamente no. Come hanno mostrato alcune ricerche assumere dolcificanti artificiali può condurre alla comparsa di malattie come sindrome metabolica, patologie cardiovascolari e lo stesso diabete. Inoltre potrebbero causare l’effetto boomerang ovvero porterebbero l’organismo a comportarsi come se non fosse sazio. Non sono dunque da prediligere aspartame, saccarina e altri composti affini.

8) LE FARINE SONO TUTTE DA EVITARE

carboidratiSarebbe meglio mangiare prevalentemente cereali integrali in chicco e di provenienza biologica perché in essi sono presenti tutte le sostanze nutritive, ma allora le farine sono tutte da evitare? Certamente le più raffinate sì, la 00 e la 0 in particolare. Esistono però farine che possono essere utilizzate tranquillamente in cucina per preparare pane, pasta, ecc. meglio se riusciamo a trovare quelle prodotte da piccoli agricoltori che magari preservano grani antichi e li macinano a pietra. Ottime anche le farine fatte con altri cereali o di legumi o di alimenti come castagne o quinoa.

9) I LEGUMI NON POSSONO SOSTITUIRE LA CARNE

Le Mille Varietà di Legumi Si pensa che i legumi non possano sostituire la carne in quanto non sono altrettanto soddisfacenti e sazianti, non contengono una buona quantità di proteine e sali minerali utili come il ferro. Una recente ricerca ha smentito questa credenza ancora tanto diffusa dimostrando invece come un bel polpettone a base di legumi possa essere un piatto sano e nutriente.

10) CHI HA IL DIABETE NON PUO’ MANGIARE CARBOIDRATI

Omega 3 acidi grassiChi ha il diabete, come tutti del resto, ha bisogno di assumere carboidrati. Ovviamente lo deve fare con una certa attenzione, meglio se seguito da una persona competente che possa dargli buoni consigli. I carboidrati sono essenziali al nostro corpo perché rappresentano la prima forma di energia, i diabetici possono scegliere ad esempio di consumare orzo, uno dei cereali con il più basso indice glicemico.

Fonte: greenme.it

Libri sull'argomento
Succhi ed Estratti di Frutta e Verdura di Emanuela Sacconago
Disintossicarsi senza Fatica di Marion Grillparzer
Ricette Vegan Green di Jessica Nadel
Il Cibo dell'Uomo di Franco Berrino
Fai il Pieno di Salute con Frullati e Succhi Verdi di Jason Manheim
Spezie, Aromi e Condimenti di Morgan Brooks
DIRE ADDIO AL KARMA DI COPPIA
Manuale di ipnosi alchemica trasformativa
di Federica Brambilla

Dire Addio al Karma di Coppia

Manuale di ipnosi alchemica trasformativa

di Federica Brambilla

La leggerezza in coppia sembra impossibile? Le tue relazioni sembrano seguire sempre lo stesso copione? Non è colpa della cattiva sorte che ci fa incontrare, sono gli Inconsci a scegliersi: si attraggono grazie alla magia dell'attrazione fisica con lo scopo di sciogliere il karma e gli schemi ripetitivi nella nostra vita.

Con "Dire Addio al Karma di Coppia" Federica Brambilla ti aiuta a non negare più questa evidenza, a non spostare sull'altro le nostre questioni, ad avere meno a che fare con aspettative e illusioni.

Solo così può avere inizio una relazione nuova ed equilibrata con l'altro e con noi stessi. Vivendo meno conflittualità e separazione, non dovremo fare altro che accogliere l'amore puro.

Questa è la tua guida per trasformare le relazioni dalla radice. Scoprirai che l'attrazione che senti non è mai casuale, ma in realtà rappresenta un portale verso la tua evoluzione personale.

Questo libro ti accompagna in un percorso di consapevolezza dove imparerai a:

  • Riconoscere e liberarti dai modelli karmici che influenzano le tue relazioni
  • Smettere di proiettare sul partner le tue questioni irrisolte
  • Costruire rapporti autentici, basati sulla verità invece che sulle illusioni
  • Comprendere le dinamiche più sottili del karma e scoprire cosa fare "qui e ora" per cambiare gli schemi che rovinano le tue relazioni 

Quando comprendi e sciogli i nodi del tuo karma relazionale, si apre la strada verso quello che hai sempre desiderato: una relazione matura, equilibrata e nutriente.

L'amore puro che cerchi è già qui: il libro "Dire Addio al Karma di Coppia" ti mostra come accoglierlo nella tua vita.

Dalla Prefazione:

"In questo particolare periodo storico, in cui le relazioni vengono decisamente messe a dura prova, c'è l'urgente necessità di trovare spiegazioni adeguate alla crescente difficoltà nello stare assieme.

La nostra è un'epoca in cui non ci sono più certezze, in cui tutto si consuma in breve tempo, in cui ci si muove più per bisogno che per scelta e lo stare centrati in noi stessi appare un'impresa tanto ardua quanto scalare le più alte vette del mondo. Pazienza, tolleranza, ascolto, attenzione... tutte belle parole che però appaiono chimere in una veloce e quanto mai incomprensibile realtà sociale.

Ecco che la coppia - da sempre rifugio nel quale dovremmo deporre le armi, toglierci le maschere e liberarci dai limiti nei quali siamo costretti nel "mondo là fuori" - risente purtroppo della pressione dell'esterno e si trasforma in un suo triste specchio.

Questa, per lo meno, è la motivazione sommaria che cerchiamo di darci: una giustificazione che sgrava noi stessi, come individui e come coppia, da una responsabilità che non pensiamo di doverci assumere."

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *