Quest’uomo e i suoi funghi potrebbero porre fine alla Monsanto

Paul Stamets ha ottenuto il brevetto che potrebbe distruggere la Monsanto e cambiare il mondo.

Alcuni anni fa, un uomo di nome Paul Stamets, ha fatto una scoperta che a quanto pare ha suscitato da quel momento molta paura in chi tratta i pesticidi. Alcuni dirigenti del settore si sono spinti fino al punto di chiamare la sua scoperta “la tecnologia più dirompente che abbiano mai visto.”

Paul StametsNel 2006, un brevetto è stato concesso ad un uomo di nome Paul Stamets e, anche se Paul è uno dei micologi più importanti del mondo, il suo brevetto ha ricevuto ben poca attenzione e notorietà mediatica. Perché? Come dichiarato dai dirigenti del settore dei pesticidi, questo brevetto rappresenta “la tecnologia più dirompente che abbiano mai visto.” E quando i dirigenti dicono dirompente, si riferiscono al fatto che la cosa sia dannosa per l’industria dei pesticidi chimici.
Che cosa ha scoperto Paul? Il micologo ha capito come usare le creazioni di madre natura per tenere gli insetti lontani dalle coltivazioni e distruggerli. E’ quello che viene chiamato pesticida SMART: questi pesticidi infatti forniscono una soluzione sicura e quasi permanente per il controllo di oltre 200.000 specie di insetti, e tutto grazie alla ‘magia’ dei funghi.

Paul ottiene questo risultato utilizzando i funghi entomopatogeni (funghi che distruggono gli insetti), trasformandoli in modo che non producano spore. A sua volta, questo attira gli insetti che poi li mangiano e si trasformano in funghi dall’interno, uccidendoli (in sé una cosa non molto simpatica, a dire il vero… però forse il male minore rispetto alla pericolosità della Monsanto).

Tollerare l’uso di pesticidi in agricoltura moderna è negare il fatto che ci siano ormai dimostrazioni che comprovino i suoi effetti negativi contro l’ambiente. Tale ignoranza davvero non può più essere tollerata: ad esempio, si può immaginare un mondo senza api? Gli intrugli chimici della Monsanto, che vengono spruzzati su tutti i campi dagli agricoltori di tutto il mondo, sono responsabili della mora su larga scala delle api. Mentre un numero crescente di paesi sta vietando i prodotti Monsanto, questi sono invece ancora in uso in alcune nazioni che dovrebbero essere a conoscenza dei suoi pericoli.

Dire che i nuovi metodi debbano essere attuati prima che sia troppo tardi è un eufemismo.
Monsanto attualmente genera un volume di affari pari a 16 miliardi dollari di dollari l’anno (come riportato nel 2014), per cui si può essere certi che non vogliano per nulla al mondo interrompere quel flusso di entrate. Tali redditi danno loro risorse pressoché illimitate e capacità di sopprimere le informazioni che possano danneggiare la loro reputazione.

Fonte: www.ewao.com

Libri sull'argomento
La Dieta del Digiuno di Umberto Veronesi
Il Tuo Equilibrio Acido-Base di Hannelore Fischer Reska
L'arte di Vivere di Alexander Lowen
Cucina Vegana e Metodo Kousmine di Marilù Mengoni
Placebo Effect di Joe Dispenza
Anatomia della Guarigione di Erica Francesca Poli
GLI ARCHETIPI ALCHEMICI - LIBRO CON CARTE
Con i 22 arcani della consapevolezza
di Clodét

Gli Archetipi Alchemici - Libro con Carte

Con i 22 arcani della consapevolezza

di Clodét

"Gli Archetipi Alchemici" sono dei catalizzatori di trasformazione. Attraverso di loro, scoprirai il dialogo profondo tra ciò che sei e ciò che stai diventando, liberando l'energia bloccata e risvegliando l'autenticità e il potenziale che abitano in te.

Esiste un linguaggio nascosto, un codice che ha attraversato secoli, culture e tradizioni senza mai perdere il suo potere. Non è il linguaggio delle predizioni o delle superstizioni, ma quello di simboli profondi che risvegliano qualcosa di antico e universale dentro di noi.

Questi simboli sono gli archetipi, chiavi per accedere ai misteri della psiche, mappe di energie che abitano l'inconscio e si manifestano come forze vive.

Con questo libro Clodét (Claudia Mentuccia, già autrice del libro "Psiche e Leggi Universali") si pone l'obiettivo di portare alla luce il vero potenziale degli archetipi alchemici: non come strumenti per leggere il futuro, ma come un ponte tra la scienza e l'esoterismo, tra la nostra mente e l'universo.

I tarocchi sono spesso visti come strumenti di divinazione, legati all'idea di prevedere ciò che accadrà. Ma questa è solo una superficie, un'interpretazione limitata di ciò che realmente possono essere.

Gli Archetipi Alchemici sono molto di più. Sono specchi dell'inconscio, riflessi delle leggi che governano non solo la psiche, ma l'intera realtà. Connettono i fili sottili della nostra interiorità con le leggi che regolano l'universo, dimostrando che scienza ed esoterismo non sono mondi separati, ma sfaccettature della stessa verità.

"Gli Archetipi Alchemici" non è un libro di previsioni, tantomeno fornirà certezze. È una guida per chi desidera esplorare, scoprire e risvegliare una consapevolezza che non cerca risposte facili ma una connessione più profonda.

Ciascun archetipo racchiude una forza psichica e simbolica che ci permette di accedere all'inconscio personale e collettivo, e tramite questi archetipi, possiamo iniziare a comprendere come siamo parte di un grande tessuto energetico.

Il viaggio attraverso gli Archetipi Alchemici è un invito a riconoscere questa connessione, e a esplorare l'unità tra mente, materia e spirito.

Ogni capitolo è una porta, ogni archetipo una chiave. Attraverso questa lettura e con l'aiuto delle ventidue carte, non esplorerai solo la psiche individuale, ma anche il campo collettivo, unendo scienza e simbolismo in una nuova visione.

Inizia quindi questo viaggio, abbandonando i limiti del conosciuto per immergerti in uno spazio dove le tue percezioni possono trasformarsi, rivelando una realtà più ampia e una verità più profonda.

C'è un Archetipo nel libro che osserva, attende, sussurra solo a chi sa ascoltare.

Se senti che qualcosa ti sfugge, se percepisci un'assenza che non riesci a spiegare, allora sei già sulla sua strada.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *