Le verdure vanno mangiate ad inizio pasto. Ecco i 7 perché!

di Elena Bernabè

Verdura prima dei pastiCosa sono per voi le verdure? Un semplice contorno che mangiate perchè dovete o un’importante piatto che mangiate di gusto?
Siamo abituati da sempre a mangiare le verdure a fine pasto o per lo più mescolate con altro cibo. Questa nostra pratica è però sbagliata ed i motivi di questo errore sono tanti.

Prima di elencarveli vi consiglio vivamente di preferire la verdura cruda a quella cotta poichè la prima mantiene tutti i preziosi principi nutritivi che essa contiene. Meglio, poi, consumare verdura di stagione e possibilmente biologica.

Perchè mangiare le verdure ad inizio pasto?

1- Si riduce il meccanismo della “leucocitosi digestiva”, cioè l’aumento del numero di leucociti (globuli bianchi) che avviene in seguito all’ingestione di cibi cotti (studi di C. Lusignani dell’università di Parma ed in seguito di Paul Kouchakoff, premio Nobel russo). La leucocitosi digestiva è una risposta ad uno stato di stress da parte del nostro corpo: è come se quest’ultimo quando mangiamo cibi cotti li considerasse degli agenti stressanti. D’altronde l’uomo, come qualsiasi altro animale, è originariamente crudista e solo dalla scoperta del fuoco ha iniziato ad introdurre cibi cotti.

verdura2- Si assorbono meglio i nutrienti contenuti nella verdura perchè il nostro stomaco è vuoto e pronto ad accoglierli. Se mangiamo la verdura a fine pasto, invece, i principi nutritivi contenuti nella verdura dovranno fare a lotta con ciò che abbiamo mangiato in precedenza.

3- La digestione viene facilitata poichè mangiare verdura, principalmente cruda, fornisce enzimi che facilitano la scomposizione del cibo e l’assimilazione da parte del nostro organismo e farlo prima di ogni pasto contrasta il rallentamento digestivo causato dai grassi successivamente assunti.

4- Ci si sazia prima. In questo modo si dà la preferenza ad un cibo sano e non si rischia di mangiare più del dovuto. Uno studio pubblicato sul Jama Internal Medicine ha dimostrato che si tende a mangiare di più il primo cibo presentato a tavola durante un pasto: in questo modo mangeremo più verdura che cibi più elaborati. Di conseguenza si resta in forma ed in salute!

pinzimonio-verdure-crude5- Il gonfiore addominale diminuisce poichè le verdure nel nostro intestino non rimangono a lungo e quindi non fermentano troppo.

6- Essendo le verdure ricche di fibre i picchi glicemici vengono rallentati. Le fibre dei vegetali infatti formano come una barriera in grado di ridurre la velocità di assorbimento degli zuccheri di pasta, pane e similari.

7- Mangiate verdure prima di ogni pasto: in questo modo ne consumerete molte di più! Ricordate che leporzioni di frutta e verdura consigliate durante l’intero arco della giornata dovrebbero essere almeno 7!

Provate oggi stesso: iniziate con una carota cruda oppure una piccola insalata di stagione o ancora un delizioso pinzimonio di verdure crude prima della pasta o del riso: vedrete che giorno dopo giorno il vostro corpo ve ne chiederà una quantità sempre maggiore!

donna-carotaArticolo di Elena Bernabè

Fonte: eticamente.net

Libri sull'argomento
Una Mela al Giorno... di Antonio Tripodina
Buono Sano Vegano di Michela De Petris
Spezie, Aromi e Condimenti di Morgan Brooks
160 Alimenti che Fanno Bene di
Vegan Snack di Roland Rauter
Fai il Pieno di Salute con Frullati e Succhi Verdi di Jason Manheim
GUIDA PER ISTRUTTORI E ALLIEVI DEL CORSO DI RISVEGLIO
Rilegatura ad anelli
di Salvatore Brizzi

Guida per Istruttori e Allievi del Corso di Risveglio

Rilegatura ad anelli

di Salvatore Brizzi

Un percorso pensato per l'epoca attuale.

Questo libro ti aiuterà ad essere una persona migliore, più completa e a trovare una via più rapida verso la realizzazione di te stesso, indipendentemente dal lavoro che stai svolgendo ora nella tua vita.

L'autore illustra la "psicologia dell’istruttore", cioè di qualcuno che decide di mettersi al Servizio di un Piano più grande, che travalica i bisogni di affermazione della personalità, per farsi canale di un "raggio energetico inviato dalla Gerarchia dei Maestri", come l’autore stesso lo definisce nel libro.

Svelare i "dietro le quinte" di un Corso di Risveglio risulta utile anche per tutti coloro che svolgono la professione di insegnante – in qualunque ambito, anche maestri di scuola o allenatori di una squadra di giovani atleti.

In ogni caso, qualunque lavoro voi stiate svolgendo nella vostra vita, entrare nella psicologia di una persona che si è messa al Servizio non può che esservi di aiuto, poiché chiunque – non solo chi fa lo scrittore o l’artista – può decidere di farsi canale di un’energia superiore, ma deve sapere come si fa. In questo testo è spiegato come si fa.

Scrive Brizzi:

Da tempo mi chiedevate un libro più voluminoso rispetto agli ultimi da me pubblicati. Eccovi accontentati: un libro ad anelli, formato A4 (il formato è quello che si usa per le dispense).

L’idea di questo testo mi è venuta pensando di scrivere qualcosa per aiutare sia coloro che sono già istruttori, sia coloro che vorrebbero diventarlo. Poi ho pensato che in tal modo il testo sarebbe stato acquistato solo da una ventina di persone in tutta Italia!

Mettere in moto il processo di pubblicazione e stampa di un libro per vendere poche decine di copie avrebbe significato mandare la Antipodi Edizioni in rosso di diverse migliaia di euro.

Allora, nel corso della stesura, ho realizzato che svelando i "dietro le quinte" di un Corso di Risveglio avrei potuto scrivere qualcosa di utile per tutti coloro che svolgono la professione di insegnante e non solo per chi lavora in ambito spirituale: si va dal professionista del marketing, al maestro di scuola, all’allenatore di una squadra sportiva, al team manager che deve fare un discorso di presentazione davanti ai membri del suo gruppo di lavoro.

Ecco nascere un vero e proprio Manuale di comunicazione spirituale, in alternativa ai soliti manuali di "comunicazione ipnotica per vendere di più".

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *