Gli 11 consigli del Prof. Berrino per evitare il cancro

berrinoSeguire queste raccomandazioni farebbe dimezzare l’incidenza dei tumori, lo dice l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro.

Il professor Franco Berrino ha partecipato a gruppi di lavoro riguardanti l’alimentazione ed in occasione di una conferenza ha reso note importantissime scoperte.

Ecco le raccomandazioni anticancro:

  1. Comincia dando un importante consiglio, che noi tutti già conosciamo: non fumare, nessun tipo di tabacco. Il tabacco fa guadagnare alle ditte 900 miliardi al giorno, e fa morire 15000 persone al giorno. Il fumo passivo, inoltre, ha una sua pericolosità anche tra i non fumatori e fa aumentare il tumore nei bambini. Il fumo aumenta il rischio di cancro alla mammella.
  2. Il secondo pericolo che cita il prof. Berrino è il radon. Il radon è un gas radioattivo che c’è nelle nostre case e se ne forma in quantità maggiore quando chiudiamo tutto ermeticamente per risparmiare calore. Le pietre da costruzione emettono radon, lo si può rilevare e misurare
  3. Attenzione alle scottature solari. Su questo tema il dottore puntualizza che l’esposizione al sole di per se fa bene, è rischioso però non proteggersi e quindi scottarsi.
  4. C’è uno studio effettuato sui virus, che raccomanda di vaccinare i bambini dal virus dell’epatite B, perché ridurrebbe l’incidenza del cancro al fegato, soprattutto nei giovani.
  5. Le terapie ormonali per la menopausa aumentano il rischio di contrarre il tumore alla mammella.
    Se proprio c’è la necessità di terapie ormonali, si può utilizzare il progesterone naturale che le industrie farmaceutiche non hanno mai spinto, perché come tutte le cose naturali non può essere brevettato. Anche allattare al seno è utile alla prevenzione ed è ancora più utile se lo si fa per 12 mesi.
  6. L’obesità è associata ai tumori e i grandi obesi perdono 10 anni di vita rispetto alle persone normopeso. Ma quali sono veramente i cibi che più fanno ingrassare secondo le ultimissime ricerche scientifiche? Troviamo le patatine, le patate, le carni conservate, le bevande zuccherate, burro, farine raffinate.
  7. Come per l’ obesità, la vita sedentaria è associata al rischio di cancro. Un’ ora di attività fisica riduce ad esempio il rischio di cancro alla mammella del 10%.
  8. La dieta ideale:
    – consumate abbondantemente verdura, frutta e poi cereali integrali, legumi;
    – limitate cibi molto calorici ricchi di zucchero e grassi;
    – evitate le bevande zuccherate;
    – evitate le carni conservate;
    – limitate/evitate le carni rosse;
    – limitate i cibi ricchi di sale.
  9. All’aumentare del consumo di fibre vegetali si riduce l’incidenza del cancro all’intestino e la mortalità, ma non solo: proteggono da ulcera gastrica, diverticoliti, emorroidi… Sempre nei fumatori si è riscontrato che il rischio di cancro si riduce se essi consumano una grande varietà di frutta e verdura.
  10. Attenzione allo zucchero, una delle principali cause di obesità! Uno studio effettuato da Harvard mostra la frequenza di recidive del cancro al colon in funzione delle bevande zuccherate. Inoltre secondo molti studi il rischio di ammalarsi di cancro aumenta con l’aumentare della glicemia. Per tener bassa la glicemia, oltre che evitare bevande e cibi ricchi di zucchero, è opportuno mangiare integrale. In conclusione, una dieta composta da cereali integrali, legumi, verdura e frutta è l’ideale!
  11. Ridurre l’alcool e soprattutto non associatelo al fumo!

frutta-verdura-persone-ottimisteQueste sono raccomandazioni di carattere individuale: vale a dire che non sono incluse quelle relative all’inquinamento ambientale, dove sarebbe opportuno intervenire prontamente in tutto il mondo.

Fonte: http://veki.club

Libri sull'argomento
 di Allen Frances
Spezie, Aromi e Condimenti di Morgan Brooks
Whole - Vegetale e Integrale di T. Colin Campbell
160 Oli Essenziali che Fanno Bene di Thierry Folliard
Il Segreto della Guarigione Quantica di Frank Kinslow
Anatomia della Guarigione di Erica Francesca Poli
BELLA ENERGICA
Manuale per donne felici con le tecniche taoiste di lunga vita
di Marina Silvani

Bella Energica

Manuale per donne felici con le tecniche taoiste di lunga vita

di Marina Silvani

"Bella Energica" è un manuale pratico ed efficace che disegna una strada verso la felicità, attraverso esercizi per coltivare consapevolezza, vitalità e forza interiore.

In questo libro c'è il segreto di una vita attiva e in buona salute emotiva, mentale e fisica. Un tema importante per tutti ma che per le donne over 50 è una pratica di benessere indispensabile.

"Bella Energica": Un libro per scoprire l'antica saggezza delle donne del Sol Levante e vivere ora la tua Seconda Primavera

Marina Silvani si rivolge alle donne che sono in quel momento della vita in cui non si è più giovani ma si ha ancora tanta strada davanti a sé, nonostante la società tenda a relegarle al ruolo di comparsa.

Anche se nessuno lo dice, è proprio in questa fase della vita che si risveglia la Saggia: la donna che ha appreso l'arte della resilienza, colei che ha superato con coraggio le prove dell'esistenza e conosce i segreti dell'amore e della cura di sé. La donna che ora è finalmente pronta per scegliere se stessa e il proprio benessere, mettendo da parte le continue richieste del mondo esterno.

Se ti riconosci in queste parole, questo libro è per te.

Con il libro "Bella Energica" puoi scegliere te stessa ogni giorno, praticando...

  • esercizi di Qi gong taoista
  • automassaggi sui punti energetici
  • tecniche di respirazione
  • suoni terapeutici
  • meditazioni 
  • scelte alimentari

Liberati dai condizionamenti sociali, riaccendi il tuo benessere, diventa protagonista della tua guarigione

Obiettivo di questo libro è fornire gli strumenti, accessibili a chiunque desideri essere "forte e flessibile", attraverso un percorso verso la gioia e il benessere che mette insieme tradizioni antiche e uno sguardo nuovo sulla vita delle donne over 50.

Il libro racchiude un metodo olistico che dà valore a tutta la sfera della vita di una donna e prevede esercizi dell'antica tradizione taoista, rivisti e adattati per la donna moderna, che possano accompagnarla e aiutarla ad affrontare il grande cambiamento che appartiene all'età.

Ansia, stress, sonno, digestione, gonfiore, dolori muscolari e articolari, sono solo alcuni dei temi affrontati, puntando sulla prevenzione e la salute naturale. L'autrice propone vari esercizi per accompagnare le donne over 50 verso la felicità.

Non perdere l'opportunità unica di armonizzare corpo, mente e spirito e conquistare il tuo spazio di felicità, attraverso l'applicazione quotidiana di pratiche energetiche che ti portano a far brillare la tua bellezza interiore ed esteriore.

...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *